• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

I benefici di bere al mattino acqua calda, limone e un pizzico di curcuma

by Agnese Tondelli
28 Novembre 2018
in Rimedi Naturali
22
acqua calda

Iniziare la giornata prendendoci cura del nostro corpo può veramente fare la differenza, migliorando la nostra qualità di vita.

A tal proposito, ad esempio, abbiamo spesso parlato dei benefici che bere al mattino, appena svegli, acqua calda e limone, con o senza l’aggiunta dello zenzero, può portare al nostro corpo.

Il succo di limone, in particolare, aiuta a rafforzare il sistema immunitario, a bilanciare il PH, a pulire la pelle e a migliorare lo stato di salute generale. E se all’azione del limone aggiungessimo anche quella della curcuma?

La curcuma è una spezia magnifica. È utilizzata come colorante naturale, ma è nota soprattutto per le sue proprietà antinfiammatorie. In fitoterapia, infatti, è adoperata anche per il trattamento dell’artrite reumatoide.

FILTRI biodegradabili per ACQUA del rubinetto: la SOLUZIONE SICURA ed ECONOMICA a portata di click. – LEGGI –

Nella medicina ayurvedica è molto conosciuta nella sua veste di potente antiossidante, capace di contrastare l’azione dei radicali liberi che tanto fanno male alle nostre cellule e tessuti.

Ecco allora, che può essere aggiunta alla nostra soluzione di acqua calda e limone, da bere ogni mattina a stomaco vuoto.

curcuma

Per addolcire un po’ questa bevanda, possiamo aggiungere anche un pizzico di cannella che, oltre a esaltare le proprietà antinfiammatorie della nostra miscela, la rende in grado di stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue.


Ecco gli ingredienti che servono per realizzare la nostra preziosa bevanda:

  • 1 tazza di acqua calda (non bollente); oppure è possibile utilizzare una tazza di latte vegetale caldo a vostra scelta;
  • 1 pezzetto di curcuma
  • Il succo di mezzo limone
  • Cannella quanto basta
  • Un pizzico di miele (facoltativo)

Scaldate l’acqua, senza portarla a bollore. Una volta che è calda, aggiungete la curcuma, il succo di limone, la cannella e, se volete anche un pizzico di miele. La curcuma si depositerà nel fondo della tazza, per questo dovete mescolare bene gli ingredienti e continuare a farlo anche tra un sorso e l’altro. Assicuratevi di bere la soluzione mentre l’acqua è ancora calda.
L’aggiunta di curcuma alla bevanda mattutina è una soluzione poco costosa, che fornisce un gusto delicato e tantissimi benefici utili al vostro corpo. L’aggiunta di questo potente spezia alla vostra dieta è una delle cose migliori che potete fare per la tutelare la vostra salute a lungo termine.

Le proprietà della curcuma, infatti non si esauriscono solo a quelle elencate. In particolare, abbiamo visto che questa spezia, unita all’azione del limone, e assunta con costanza ogni mattina può essere un ottimo rimedio a beneficio del nostro fegato.


Se volete conoscere le ricette di altri infusi utili alla nostra salute, potete farlo al link: http://www.ambientebio.it/i-migliori-infusi-per-la-nostra-salute/

(Foto in evidenza: dn.lajollamom; foto interna: Steven Jackson)

Tags: acqua calda e limoneacqua calda limone e curcumabere acqua calda al mattinobere acqua calda e limonecurcumaproprietà antinfiammatorie
Previous Post

Tumore alle ovaie: 4 sintomi che consentono una diagnosi precoce

Next Post

Come combattere la forfora naturalmente

Next Post
forfora

Come combattere la forfora naturalmente

Comments 22

  1. Anna says:
    8 anni ago

    Personalmente ho preso a lungo acqua calda e limone al mattino, e mi sentivo veramente bene
    MA……lo smalto dei miei denti non è stato altrettanto soddisfatto della mia scelta.
    Andando ad indagare su internet in mezzo a tanto articoli entusiastici sull’argomento è venuta fuori qualche voce fuori dal coro che conferma:
    il limone si mangia lo smalto dei denti!
    Alcuni suggeriscono di bere con una cannuccia, nel frattempo per il me il danno era fatto.
    Perchè non dare tutte le informazioni per intero??????

    Rispondi
    • admin says:
      8 anni ago

      Cara Anna abbiamo trattato l’argomento del limone anche in un altro articolo, fra l’altro collegato a questo nel quale veniva specificato di bere magari con una cannuccia cosa che comunque viene poi testimoniata anche da più persone. Purtroppo il limone ha questo effetto collaterale per lo smalto dei denti, usare una cannuccia oppure bere subito un bicchiere d’acqua per “ripulire”la bocca e poi lavare i denti.

      Rispondi
    • Pierluigi Russo says:
      7 anni ago

      È vero che il limone influisce negativamente sullo smalto, ma ci vuole il succo non diluito e per tanto tempo, quindi non diciamo eresie. Cambia dentifricio magari……

      Rispondi
    • Elisa says:
      6 anni ago

      L’importante è non lavare i denti subito dopo aver bevuto acqua e limone. Occorre aspettare una mezzoretta che l’acido si dissolva……

      Rispondi
  2. tiziana says:
    8 anni ago

    scusate quanto è un pezzetto di curcuma,potete quantificare per esempio in relazionealla curcuma in polvere
    grazie
    tiziana

    Rispondi
  3. vivian says:
    8 anni ago

    E’ importante ricordare che la curcuma va assunta insieme al pepe nero o al tè verde per facilitarne l’assorbimento. Non solo. Anche l’abbinamento a qualche grasso, tipo olio d’oliva, burro, o quant’altro, facilita l’assorbimento della curcuma.

    Rispondi
  4. Sandra says:
    8 anni ago

    Io al mattino, a digiuno, prendo la compressa per la tiroide, ci possono essere controindicazioni? Mi consigliate di prenderla prima o dopo l’acqua e limone?

    Rispondi
    • admin says:
      8 anni ago

      Ciao Sandra, con il limone con ci sono controindicazioni per la tiroide, in ogni caso per più tranquillità puoi provare a sentire il tuo endocrinologo.

      Rispondi
  5. sandro says:
    8 anni ago

    un pezzetto?? in polvere và bene un cucchiano raso la mattina??

    Rispondi
  6. maya says:
    8 anni ago

    Volevo sapere se si può bere la mattina acqua e limone se si allatta.

    Rispondi
  7. Raffaele says:
    7 anni ago

    Si può utilizzare anche la curcuma in polvere? se si quanta? ho notato che ci sono altri post con la stessa domanda ma non ci sono risposte. Grazie.

    Rispondi
  8. anna vita says:
    7 anni ago

    benìvo da oktre un anno acqua tiepida e succo limone non aggiungo la curcuma perchè ho calcoli al fegato, e so che è controindicata,grazie

    Rispondi
  9. Maria Grazia Musa says:
    7 anni ago

    Se uso la curcuma in polvere quanta ne dovrei mettere? Grazie

    Rispondi
    • Piero says:
      5 anni ago

      1 g che corrisponde a 1000mg degli integratori a base di curcuma

      Rispondi
  10. Emiliya says:
    6 anni ago

    se uso la curcuma, cannella e semi di lino insieme, come funziona al corpo

    Rispondi
  11. anna maria says:
    6 anni ago

    Anch’io sto usando acqua e limone di mattina a digiuno,mi sento meglio e……ringrazio la vostra rivista on line che da tante notizie di come curarsi con i prodotti che la natura ci da.

    Rispondi
    • Gino Favola says:
      6 anni ago

      Grazie mille Anna Maria per la sua stima!

      Rispondi
  12. Eva says:
    5 anni ago

    Io al mattino in 250 ml di acqua metto una spremuta di mezzo limone 2 cucchiaini di zenzero della curcuma e un cucchiaino di pepe di Cayenna

    Rispondi
  13. Veronica says:
    5 anni ago

    Per chi ha problemi di acidità di stomaco è sconsigliato? Grazie

    Rispondi
  14. giuseppe says:
    4 anni ago

    Dopo aver lavorato in India per ben 8 mesi,ho imparato tantissimo sulla Curcuma.
    E’una spezia eccezionale,la utilizzo ancor oggi.

    Rispondi
  15. Antony says:
    3 anni ago

    Ciao. Sono. Tony. Io. Sovente. La. Mattina. Essendo. Che. Mi. Sveglio. Verso. Le. Sei. E. Mi. Prendo. Il. Mio. Bicchiere. Da. Tavola. Con. Acqua. Calda. Un. Po’. Di. Curcuma. Cannella. Un. Po’. Di. Zenzero. E. Miele qb. E. Dopo. 30. Minuti. Faccio. Colazione. Tutta. Integrale. Sono. Anni. Che. (E. Lo. Dico. Con. Fierezza. Non. Conosco. Ne. Tosse. Ne. Febbre. Ne. Mal. Di. Gola. Oltretutto. Tengo. Anche. L’accortezza. A. Tavola. Di. Non. Abbuffarmi. Prima. Di. Pranzare. Cioè. 20. Minuti. Bevo. Due. Bicchieri. Di. Acqua. Tiepida. E. Dopo. Mi. Metto. A. Tavola. ,. Nn. Durante. Il. Pranzo. Non. Bevo. S. Fine. Pasto. Mezzo. Bicchiere. Di. Vino. Solo. Qualche. Volta. . E. La. Sera. Magari. Una. Tazza. Di. Tisana. A. Base. Di. Rosmarino. E. Camomilla. Grazie mille. X. Avermi. Concesso. Di. Esporre. Qualcosa. Che. Potrebbe. Qualcuno. Fare. Tesoro.Ciao. Atutte. E. Tutti. Ho. 76. Anni. E. Peso. 67,500. Ciao.

    Rispondi
  16. Salvo says:
    1 anno ago

    salve dicono che la curcuma è un potente antinfiammatorio, ma chi prende anticoagulanti non puo assumerla per e gia di suo anticoagulante, è vero? Salvo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te
  • Guardare il mare attiva felicità nel cervello. La scienza dice si.
  • Vitamina A: le migliori fonti naturali, sintomi carenza ed effetti collaterali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.