Curcuma: come utilizzarla per ripulire i polmoni
Ripulire i polmoni: Il fumo, l'aria inquinata, ambienti poco areati, prodotti chimici, possono attentare alla salute dei nostri polmoni. Soprattutto ...
La curcuma è una delle spezie più preziose che possiamo avere in cucina. È un valido aiuto per combattere il diabete e le infiammazioni ed è sempre più utilizzata anche nella cosmetica, come base per creme e detergenti che sfruttano le sue proprietà antinvecchiamento.Come abbiamo avuto modo di vedere, è anche una valida alternativa ai farmaci FANS.
Questa spezia, lo ricordiamo, contiene un potentissimo principio attivo che prende il nome di curcumina, capace di raggiungere più di 150 potenziali attività terapeutiche, tra cui le proprietà antiossidanti, anti-infiammatorie e anti-cancro. Il consumo di curcuma e miele migliora significativamente la digestione e aumenta l’attività della flora intestinale.
I RIMEDI NATURALI
Nella medicina Ayurvedica è uno dei più utilizzati rimedi tradizionali utili per combattere il freddo. Ai primi sintomi di mal di gola o malattie da raffreddamento, potreste decidere di ricorrere a questo “miele d’oro”. Una volta preparata la miscela, potrete conservarla tre giorni, il tempo necessario per veder sparire i sintomi del vostro malessere.
Per realizzarla vi servono semplicemente: 100 grammi di miele e 1 cucchiaio di curcuma in polvere. Mescolate bene i due ingredienti e conservateli in un barattolo.
Ai primi segni di raffreddamento, prendete: durante il primo giorno mezzo cucchiaino della miscela ogni ora; durante il secondo giorno ogni due ore e durante il terzo giorno la stessa dose, solo tre volte al giorno.
Potete aggiungere questa miscela nel tè o in altre bevande calde.
La curcuma fluidifica il sangue e riduce la pressione sanguigna. Da prestare attenzione se si soffre di diabete. In caso di gravi malattie epatiche o alle vie biliari, inoltre, è sempre meglio evitare il fai da te e rivolgersi a uno specialista.
Se questo rimedio viene assunto prima dei pasti, agisce sull’apparato digerente. Durante i pasti, su quello respiratorio.
Ecco gli ingredienti che servono per realizzare la nostra preziosa bevanda:
Puoi Approfondire con la famosa ricetta del GOLDEN MILK
Frullate tutti gli ingredienti insieme e bevete.
Secondo uno studio, pubblicato a marzo del 2012 sulla rivista Phytotherapy Research, la curcumina sarebbe un’alternativa sicura, naturale ed efficace alla terapia farmacologica utilizzata per il trattamento dell’artrite reumatoide
Consumare curcuma, consente di avere anche una serie di vantaggi utili alla salute del nostro cervello. Questo rimedio, che usa come ingrediente principale tra gli altri la curcuma, può essere un buon modo per migliorare le nostre prestazioni mentali, con benefici anche sul resto del corpo.
La curcuma è un altro prezioso alleato contro i dolori. Come abbiamo visto, può essere un’alternativa molto efficace all’uso di farmaci per curare l’artrite. Se ne riconoscono anche nella medicina moderna le proprietà antibatteriche, antinfiammatorie, antiallergiche, antisettiche
Il suo principio attivo più importante è la curcumina, una potente sostanza che combatte le infiammazioni reumatiche. Per aumentare la biodisponibilità di questa sostanza nell’organismo, esistono dei piccoli trucchi, come, ad esempio, l’aggiunta del pepe nero nelle preparazioni da bere.
(potete approfondire l’argomento a questo link: https://www.ambientebio.it/3-ricette-di-smoothie-che-esaltano-i-benefici-della-curcuma/
Sono diversi, infatti, gli studi che evidenziano l’importanza della curcuma nel promuovere la perdita di peso e ridurre l’incidenza di malattie collegate all’obesità. L’obesità è un fattore di rischio per la comparsa di diabete di tipo 2, aterosclerosi, cancro e altri problemi cronici da non sottovalutare.
Curcuma per pulire i polmoni, quindi, ma anche e soprattutto per proteggerli.
Vediamo una ricetta che potrebbe aiutarci a purificare il nostro corpo, pulendo appunto i polmoni. Gli ingredienti necessari per creare questo rimedio sono:
La curcuma fa bene alla salute: la medicina tradizionale indiana lo ripete da secoli. Quella occidentale oggi ci rivela che assumere la spezia tutti i giorni protegge il cuore tanto quanto l’esercizio aerobico. Lo studio pubblicato su Nutrition Research.
La pelle secca e disidratata è un ospite quasi immancabile al ritorno dalle vacanze. Il sole e la salsedine hanno purtroppo questo effetto collaterale, soprattutto sul viso. Per fortuna, la natura anche in questo caso viene in nostro aiuto.
La curcumina, infatti, è una potente alleata contro malattie dell’epidermide e dermatiti varie. Grazie alle sue caratteristiche, la spezia nutre ed elasticizza la pelle. È infatti ricca di vitamina A, che ripara i tessuti, vitamine E e C, dai poteri cosmetici e antiossidanti, e di omega 3, gli acidi grassi che aiutano la naturale idratazione della pelle.
Un ottimo cosmetico naturale fatto con la curcuma è la base perfetta per creme, detergenti e cosmetici in generale, essendo dotato di spiccate proprietà antirughe, antinvecchiamento, antiforfora; inoltre protegge dagli effetti nocivi delle radiazioni solari.
Ecco a voi la ricetta:
Ingredienti per circa 1/2 litro di oleolito:
1. Versa l’olio in un barattolo con coperchio ermetico e mescolaci la curcuma.
2. Chiudi e lascia a macerare per una settimana, agitando il barattolo una volta al giorno.
3. L’ottavo giorno non agitare il barattolo, e travasa l’olio in una bottiglia di vetro scuro avendo cura di non smuovere la curcuma che si sarà depositata sul fondo del barattolo.
Ecco pronto questo olio magico…ne basta poco poco sul viso
E’ possibile anche fare degli impacchi ai nostri amici animali per curare le fastidiosi dermatiti che a volte compaiono sotto il pelo.
Come utilizzare la curcuma per potenziare mente e corpo
Per preparare questo rimedio, vi serviranno:
Assicuratevi che il limone sia di provenienza biologica, visto che dovrete utilizzarne la buccia.
Questa ricetta, oltre a essere gustosa e sana ha delle notevoli proprietà antinfiammatorie, utili a trattare e a prevenire diverse malattie.
consumare piatti a base di questo ortaggio è un modo efficace per aumentare l’apporto di minerali, antiossidanti e vitamine. La combinazione di cavolfiore al forno e curcuma, poi, rafforzerà i vantaggi di questo speciale alimento.
Tagliate le cime del cavolfiore a pezzi non troppo grossi e riponetele in una teglia in forno preriscaldato a circa 180°. Aggiungere la curcuma, il cumino nero, sale e olio d’oliva, mescolare tutti loro bene. Fate cuocere in forno per circa 25-30 minuti finché il vostro cavolfiore non sarà diventato croccante e i bordi coloriti.
Vediamo innanzitutto cosa ci serve per la preparazione e qual è il procedimento da seguire per realizzare il nostro piatto.
Per chi vuole realizzare delle piccole bombe di CURCUMA da portare sempre con sè
Per chi ha il pollice verde: Come coltivare il rizoma di questa preziosa spezia!
Ripulire i polmoni: Il fumo, l'aria inquinata, ambienti poco areati, prodotti chimici, possono attentare alla salute dei nostri polmoni. Soprattutto ...
Non ci stancheremo mai di parlare delle splendide proprietà della curcuma. In questa sede, infatti, abbiamo visto come utilizzare la ...
Una delle cose che nessuno ti dice quando diventi adulto è che parole come "infiammazione" ti usciranno dalla bocca più ...
In varie occasioni abbiamo visto come la curcuma con la sua curcumina possa diventare un ingrediente molto importante per la ...
Utilizzo di antibiotici naturali e prevenzione Prevenire, si sa, è sempre meglio che curare, e allora iniziare già da ora ...
La curcuma è una spezia d’oro, ricca di proprietà. Diversi studi, infatti, hanno sottolineato l’importanza dei suoi principi attivi, utili ...
La maggior parte delle persone crede che una dieta ricca di frutta e verdura, sia tutto ciò che è necessario ...
Problemi di dolori articolari? Provate questa bevanda a base di curcuma e zenzero per avere un po' di sollievo e ...
Ormai abbiamo imparato a conoscere bene la curcuma. Il suo ingrediente magico è la curcumina, il principale componente biologicamente attivo, ...
Ecco una lista di 5 spezie, alcune molto comuni sulle nostre tavole, di cui non potrete più fare a meno! ...
La curcuma è una spezia conosciuta per le sue innumerevoli proprietà, ne abbiamo parlato altre volte e per approfondimenti potete ...
Iniziare la giornata prendendoci cura del nostro corpo può veramente fare la differenza, migliorando la nostra qualità di vita. A ...
In questa sede, abbiamo parlato più volte delle magnifiche proprietà della curcuma, abbiamo visto come utilizzarla per creare un ottimo ...
Ecco un menu vegetariano per una cena "in giallo" a cui invitare le vostre amiche per festeggiare la festa della ...
La curcuma fa bene alla salute: la medicina tradizionale indiana lo ripete da secoli. Quella occidentale oggi ci rivela che ...
La cucina indiana unisce cibo, medicina e perdita di peso. Offre una dieta bilanciata e leggera, in grado di accelerare ...
La curcuma è un potente alleato contro malattie dell'epidermide e dermatiti. Vediamo come realizzare una maschera per nutrire la pelle ...
Come realizzare un'insalata di farro e verdure fresche e godere contemporaneamente di tutti i benefici della curcuma. D'estate, nei giorni ...
Vi piace la curcuma? Ecco due ricette per realizzare due rimedi che ne facilitano l'assunzione. La curcuma è una delle ...
Volete cucinare il cavolfiore e non sapete cosa farne? Ecco una ricetta che potrebbe fare al caso vostro e che ...
Stanchezza generalizzata, dolore acuto in corrispondenza alla pressione esercitata in alcuni parti del corpo, formicolii, sono questi alcuni dei sintomi ...
La curcuma è una delle spezie e rimedi naturali che preferiamo. Abbiamo visto come utilizzarla per creare un ottimo antibiotico ...
Molti di noi conoscono alla perfezione la curcuma e le sue innumerevoli proprietà. Pochi in verità conoscono il potere del ...
L’ artrite nei cani è una condizione molto comune e dolorosa dei cani anziani. Interessa la parte cartilaginea delle articolazioni dell’animale ...