• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Un pizzico di cannella al giorno per combattere il diabete

by Agnese Tondelli
19 Aprile 2017
in Alimentazione e Salute, Salute
0

I risultati di una recente ricerca condotta in California dimostrano come l’uso della cannella aiuti i soggetti affetti da diabete di tipo 2 nella loro battaglia quotidiana.

La cannella, una spezia buonissima, utile a insaporire tantissime ricette. Delle sue innumerevoli proprietà abbiamo già parlato in un precedente articolo. Abbiamo detto, ad esempio, come abbia un effetto stimolante, utile per mitigare il senso di debolezza in chi soffre di anemia e persino di come abbassi il livello di glicemia del sangue.

E proprio dei livelli di glicemia e della prevenzione del diabete vogliamo parlare oggi. In un articolo comparso sull’Huffington post sono stati riportati gli esiti di un interessante studio condotto su  alcune persone affette da diabete di tipo 2.

Durante lo studio, i ricercatori hanno esaminato i dati raccolti da test effettuati su 543 pazienti affetti da questa particolare forma di diabete, la più comune. Tra i soggetti, alcuni hanno assunto 6 grammi di cannella in forma di integratori, ogni giorno, per un periodo di 18 settimane. La cannella veniva assunta dai soggetti, prima, durante o dopo i pasti.

Trascorso questo periodo, i risultati delle analisi effettuate hanno dimostrato come i soggetti che avevano introdotto il consumo di cannella nelle loro abitudini quotidiane avessero fatto registrare un importante calo dei livelli di glucosio plasmatico a digiuno, decisamente superiori rispetto ai soggetti che, nello stesso periodo, non avevano assunto gli stessi integratori.

Chi ha fatto la cura di cannella ha beneficiato di risultati importanti per la salute del proprio cuore: una riduzione del colesterolo LDL “cattivo, e dei trigliceridi a fronte di un aumento del colesterolo “buono” HDL, così come affermato dalla ricercatrice Olivia Phung, assistente alla Western University of Health Scienze di California.

Lo studio è stato pubblicato online sulla rivista The Annals of Family Medicine ed è consultabile a questo link.

Già altri studi hanno dimostrato come inserire il consumo di cannella nelle proprie abitudini alimentari possa produrre importanti risultati sul controllo della glicemia nel sangue.

Si legge ancora sull’Huffington Post come studi preliminari abbiano suggerito , ad esempio, che il composto presente nella cannella e responsabile di tutti questi effetti benefici sulla nostra salute sia una sostanza nota come cinnamaldehyde.

I ricercatori spiegano che non è ancora chiaro come la cannella riesca a generare un miglioramento dei livelli di zucchero nel sangue. Si sospetta che la cinnamaldehyde operi sul rilascio e sugli effetti dell’insulina. La cosa importante da sottolineare è che, durante le ricerche, si è stabilito che le persone che hanno aggiunto la cannella nella loro dieta hanno fatto registrare una riduzione dei livelli di glucosio a digiuno di quasi 25 milligrammi per decilitro. Decisamente di più, si sottolinea, della riduzione registrata dai pazienti che assumono un particolare tipo di farmaco chiamato sitagliptin.

Di sicuro ulteriori ricerche dovranno essere effettuate per comprendere, non solo l’esatta dose di cannella che deve essere assunta dai pazienti che soffrono di diabete di tipo 2, ma anche per quanto tempo e con che frequenza debba essere preso. Di sicuro, però, è un’ottima scoperta per il trattamento alternativo di una malattia che colpisce tantissime persone.

(Foto: Utente flickr Vicente Villamón)

Tags: benefici cannellacannella antiglicemicacure alternative diabetediabeteprevenire il diabeteproprietà cannella
Previous Post

10 alimenti per avere una pelle luminosa

Next Post

Le proprietà delle bacche di Aronia

Next Post
Le proprietà delle bacche di Aronia

Le proprietà delle bacche di Aronia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.