La misofonia è un’intolleranza acustica, da parte di una persona, nei confronti di rumori specifici emessi da terzi, siano questi persone, animali o cos.
La parola è di origine greca ed è frutto dell’unione tra “misos” ( odio) e “fonos” ( suono o voce), quindi “odio per il suono”.
In cosa consiste la misofonia
Parliamo di un disturbo che si presenta come sintomo isolato nel 9-15% dei casi, mentre per il resto è associato ad altri disturbi; il più frequente dei quali è l’acufene.
I suoni verso cui si manifesta intolleranza sono più spesso emessi dagli umani:
- dalla bocca (lavarsi i denti, schioccare le labbra, masticare, deglutire)
- dal naso (respirare, annusare, soffiare)
- dalle dita (battere le dita sul tavolo, fare clic con la penna, strappare la carta)
- dalle calzature ( rumori del tacco sul pavimento)
- dalle articolazioni durante i normali movimenti
- dai bimbi piccoli quanto piangono, balbettano, urlano
Frequentemente anche i suoi emessi da animali possono suscitare le stesse reazioni, così come i suoni ambientali (ticchettio degli orologi, rumore delle stoviglie che sbattono tra loro, motoseghe, volume elevato di TV e radio) .
Leggi anche:
Perchè fischiano le orecchie ? Scopri le cause più comuni di questo disturbo
Sintomi
I sintomi della misofonia sono risposte comportamentali a suoni e/o rumori specifici. Le risposte comportamentali più comuni della misofonia consistono in:
- fastidio o disagio
- episodi di panico, talvolta anche incontrollato
- rabbia
- agitazione
- aggressività
- irritabilità
- tendenza ad allontanarsi dalla fonte del suono verso cui si è intolleranti
Cause e diagnosi
Le cause delle misofonia possono essere:
- disturbi psichici ( ansia, disturbo ossessivo-compulsivo, depressione)
- cause organiche (ridotta soglia nella tolleranza dei rumori)
- ereditarietà
La diagnosi avviene attraverso:
- esame obiettivo
- questionario relativo ai grilletti delle reazioni d’intolleranza
- diagnosi differenziale (test che esclude tutte le condizioni mediche riconosciute, responsabili di sintomi simili).
Essa viene effettuata da medici esperti di audiologia, psichiatri, psicologi, terapisti del linguaggio.
Terapie
Le terapie per la cura della misofonia consistono in:
- terapie psicologiche come la terapia del suono o TRT (Tinnitus retraining therapy), che consiste nel sottoporre il paziente al suono non tollerato, con intensità e durata crescenti
- terapia cognitivo-comportamentale
- terapia familiare
La misofonia non è curabile farmacologicamente. Tra le categorie di farmaci testati: ansiolitici, antidepressivi, integratori dietetici a base di vitamine, minerali e olio di pesce.