Questo hummus di barbabietola è una variante della ricetta tradizionale che porterà sulla vostra tavola un nuovo sapore e soprattutto un colore incredibile.
Con tutte le proprietà disintossicanti delle barbabietole, questo hummus sarà carico di sostanze nutritive.
L’hummus può essere consumato come guarnizione, da spalmare su verdure crude, come salsa con pane pita o da spalmare come la maionese sui panini.
Ingredienti
- 160 grammi di ceci crudi o 400 grammi di ceci cotti
- Un succo di limone
- 1 cucchiaio di tahin
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 cucchiaino di sale
- 2 cucchiaini di cumino
- 1 barbabietola da circa 180 grammi (cotta)
- semi di sesamo

Istruzioni
- Possiamo usare i ceci in scatola o cuocere i ceci. Se optiamo per queste opzioni, dobbiamo mettere a bagno i ceci tra le 8 e le 12 ore in abbondante acqua. A differenza di altri legumi, i ceci vanno buttati nella pentola quando l’acqua bolle, lasciate cuocere per 2 ore e alla fine aggiungete il sale. Scoliamo e lasciamo raffreddare.
- Mettere i ceci in un frullatore o robot da cucina insieme al succo di mezzo limone, il tahini, l’aglio, il sale, il cumino e la barbabietola. Sbattiamo fino a creare una crema omogenea. Se vogliamo che l’hummus sia meno denso, possiamo aggiungere un po’ d’acqua o il brodo di cottura dei ceci.
- Cospargiamo con semi di sesamo l’hummus ed è pronto per essere servito. Potete anche aggiungere un filo di olio extra vergine di oliva.