• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Fiori primaverili sui balconi? Ecco alcuni facili da far fiorire e curare

by valentina paolillo
16 Aprile 2020
in Ambiente
0
fiori primaverili

Ecco a voi una rassegna di fiori primaverili che si possono piantare in questo periodo che mettono fiori ad Aprile e nei mesi a seguire.

Si tratta soprattutto di piante erbacee stagionali, ossia che compiono il loro ciclo di fioritura in una stagione precisa. Ci sono piante infatti che fioriscono da febbraio/aprile, piante che fioriscono da aprile a settembre/ottobre e piante che hanno una fioritura da ottobre a febbraio.

Surfinia

Tra i fiori primaverili troviamo la Surfinia; una pianta erbacea di rara bellezza che attirerà inevitabilmente l’occhio del passante verso il vostro balcone!

Caratterizzata da colori accesi e vivaci, è adatta a riempire le fioriere di balconi e terrazze. Può essere coltivata in vaso, avendo la cura di controllare che esso non sia troppo basso: infatti le radici si sviluppano in profondità! Bisogna inoltre posizionarla in piena luce.

Nel periodo estivo e primaverile è necessario innaffiarla ogni 3 giorni; nel periodo invernale meno, procedendo all’innaffiatura solo quando il terreno è completamente asciutto.

Petunia

Resistente, facile da curare e duratura la petunia è adatta per chi non ha tempo di un rinnovo di fioriere su balconi e terrazze. Originaria del Brasile, dove cresce spontaneamente, la petunia è giunta in Europa nel 1833.

Sviluppa ampi cespugli con fusti alti dai 20 ai 60 cm e foglie ricoperte da peluria.

Predilige le posizioni molto luminose con 6-8 ore di luce ( scarsa luminosità infatti potrebbe provocare scarse fioriture). Innaffiarla regolarmente ogni 2-3 giorni soprattutto nei mesi estivi.

Geranio

Il Geranio fiorisce in primavera e la sua fioritura si protrae per tutto il periodo estivo, arrivando ad illuminare, in alcuni casi, anche le prime giornate autunnali.

I fiori sono riuniti in infiorescenze ad ombrella, sorrette da lunghi steli, e tutti presentano 5 delicati petali dal variabile colore.

I Gerani amano il sole e il caldo, mentre non tollerano le basse temperature. La temperatura perfetta per il Geranio non deve mai scendere al di sotto dei 10°C e mai la pianta deve essere abbandonata in zone dove ci sono forti correnti di aria.

In primavera intervenire ogni 2 o 3 giorni, mentre in estate è possibile annaffiare i gerani anche ogni giorno, preferibilmente al mattino.

Leggi anche: Piantare fiori nelle strade crea un ecosistema virtuoso per le api e fa risparmiare sui costi pubblici

Api e fiori: la storia d’amore più antica del mondo minata da cambiamenti climatici, pesticidi e distruzione degli habitat

Fiori commestibili: quali sono le proprietà, come sceglierli e abbinarli a seconda dei gusti

Lantane

Tra i fiori primaverili troviamo anche le Lantane. La maggior parte delle specie possono essere coltivate in vaso o in piena terra, donando ampie fioriture. Le foglie se sfregate sulle mani emanano un odore pungente, utile per allontanare insetti e zanzare. Difficile resistere ai suoi accesi colori, sono da sempre piante onnipresenti nelle serre.

Ama la luce del sole, soprattutto i raggi del primo mattino. Attenti però ai raggi diretti! Annaffiarla regolarmente senza creare ristagni d’acqua. Durante la stagione primaverile ed estiva è opportuno intervenire per mantenere il terriccio costantemente umido, buona norma per tutte le piante di origine tropicale come le lantane.

Nel periodo autunnale e invernale procedere all’innaffiatura solo quando il terriccio è completamente umido.

lantana rosa

Gazania

Il genere Gazania comprende bellissime specie di piante originarie dell’Africa meridionale, Australia e Nuova Zelanda.

 Le Gazania colpiscono per i colori vivaci dei grandi fiori che sovrastano il piccolo cespuglio di foglie coriacee e ricoperte da sottilissima peluria.

La facilità di coltivazione e la lunga fioritura ha permesso alle Gazania di rientrare nelle piante ornamentali più apprezzate e facili da curare.

Tutte le specie di Gazania tollerano bene le alte temperature, mentre soffrono al di sotto degli 8°. Vanno posizionate in pieno sole; solo così si apriranno del tutto.

Utilizzare per la coltivazione in vaso un terriccio leggero e ricco di humus. Annaffiare regolarmente ogni settimana.

Tagete

È molto comune nei parchi e nei giardini, dove è adoperata come pianta ornamentale per la sua bellezza.

Ma il pregio del Tagete non è solo quello di vivacizzare i luoghi in cui è piantata, o di migliorarne la composizione del terreno, grazie alla sua capacità di prevenire parassiti e funghi. Negli anni ha dimostrato anche di essere un’ottima pianta medicinale.

tagete pronto per insalata

Fonte

Tags: fiori primaveriligazanialantanesurfinia
Previous Post

Coronavirus, addio Luis Sepulveda: un immenso scrittore sognatore pronto a difendere la vita e l’ambiente

Next Post

L’Ecuador venderà un terzo della sua foresta pluviale amazzonica alle compagnie petrolifere cinesi

Next Post
foresta pluviale ecuador

L'Ecuador venderà un terzo della sua foresta pluviale amazzonica alle compagnie petrolifere cinesi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.