• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Cromoterapia: la medicina alternativa che usa i colori per la cura delle malattie psicofisiche

by Carlotta Bulgarelli
5 Dicembre 2019
in Salute
0
CROMOTERAPIA

La cromoterapia è una medicina alternativa non “scientifica” e non verificata, che dichiara di usare i colori come terapia per la cura di alcune patologie.

Ad ogni colore i suoi effetti psicofisici

La cromoterapia è una terapia complementare che utilizza le lunghezze d’onda dello spettro visibile per trattare gli squilibri percepiti dal corpo. Molti cromoterapisti credono che i sette colori dell’arcobaleno si riferiscano ai sette chakra principali del corpo.

Per questo i colori non hanno gli stessi benefici ma ad ognuno di essi vengono attribuiti particolari effetti psicofisici. Eccoli in dettaglio.

Rosso

Colore dell’eros, della passione violenta, fornisce la carica e l’energia fisica, psichica e sessuale.

Il colore rosso viene utilizzato per:

  • sintomi depressivi
  • disturbi sessuali (frigidità, impotenza)
  • dolori articolari
  • sintomi influenzali
  • spossatezza
  • sonnolenza
  • stanchezza
  • astenia

Esso innalza la pressione sanguigna, la temperatura corporea e la frequenza respiratoria.

Blu

Il colore blu è energia di tipo freddo, in grado di donare serenità, calma, pace interiore, relax.

Quanto al significato e alle proprietà del colore blu, esso:

  • riduce l’insonnia
  • calma il nervosismo e l’agitazione
  • regola la pressione arteriosa ed il battito cardiaco
  • è benefico per il fegato, negli stati infiammatori
  • concilia la concentrazione.

Giallo

Dona una sensazione immediata di benessere, energia e desiderio di cambiamento. Il giallo, nella cromo terapia è utilizzato per questi motivi:

  • elimina le tossine
  • aiuta la digestione e l’apparato digerente
  • è utile contro inappetenza
  • cura la stanchezza renale

Una curiosità: è un colore adatto agli sportivi, in quanto incrementa il tono neuro-muscolare e conferisce una maggiore prontezza di riflessi.

Verde

Qual è il significato del colore verde? Esso dona determinazione e tenacia e si rivela utile contro:

  • emicranie
  • stati ansiosi
  • irritabilità
  • esaurimento, .

Arancione

  • Essendo un colore caldo, è utile:
  • contro i problemi tiroidei
  • ottimizza l’attività della milza,
  • dona ottimismo

Violetto

  • Stimola i globuli bianchi
  • Promuove lo sviluppo scheletrico
  • E’ ideale contro sciatalgie e nevralgie
  • Consigliato contro eczemi,psoriasi e acne
  • Incrementa la fantasia e l’ispirazione

Indaco

Questo colore tonifica e depura il sangue, stimola udito, vista e olfatto, favorisce l’intuito.

Turchese

Esso stimola il sistema immunitario, le capacità intellettive e la concentrazione.

cromoterapia
Dal blu colore all’indaco, la cromoterapia è una medicina alternativa molto diffusa ed efficace.

Come funziona la cromoterapia

I colori possono essere assorbiti dall’organismo con:

  • irradiazioni luminose fatte con speciali apparecchiature e filtri
  • l’alimentazione, quindi mangiando i cibi con il loro colore naturale
  • la luce solare che comprende, nel suo spettro, tutti i colori
  • l’acqua solarizzata
  • gli abiti che indossiamo
  • acque colorate contenenti essenze naturali e luci speciali
  • la meditazione
  • con la visualizzazione
  • tramite respirazione
  • massaggi a base di pigmenti naturali colorati

Forse non tutti sanno che…

La cromoterapia è una pratica più antica di quanto si pensi ed è costituita da esperimenti, dottrine, superstizioni e applicazioni.

Praticata già ai tempi degli Egizi che ne collegavano la scoperta e i relativi benefici a Thot, venne utilizzata anche dai Greci che associavano i colori agli elementi fondamentali dell’aria, della terra, dell’acqua e del fuoco; collegati, a loro volta, ai fluidi corporei o agli umori.

L’equilibrio tra gli elementi era sinonimo di salute e armonia dei sensi, mentre una loro eventuale instabilità significava malanni e sventure.

Il filosofo Avicenna , in Persia,indicava nel colore un sintomo osservabile della malattia, creando addirittura una carta che rapportava le tonalità cromatiche a quelle termiche e fisiche dell’uomo.

In Cina il benessere è affidato tutt’oggi alla portentosa azione dei colori, vero culto e liturgia.

La medicina ayurvedica indiana ha sempre tenuto conto di come i colori influenzino l’equilibrio dei chakra.

Tags: colore blucolore blu significatocolore rossocolore rosso significatocolore verdecolore verde significatocromoterapia cromo terapiaeffetti psicofisici dei colori
Previous Post

36 diversi pesticidi tra cui il DDT, trovati in migliaia di nidi di uccellini morti

Next Post

I farmaci dannosi per la salute: ecco la lista annuale di Prescrire

Next Post
farmaci dannosi

I farmaci dannosi per la salute: ecco la lista annuale di Prescrire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.