• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

3 erbe della medicina ayurvedica che rafforzano il sistema immunitario

by Agnese Tondelli
14 Dicembre 2016
in Rimedi Naturali
0
come depurare il fegato

Le erbe ayurvediche sono delle piante considerate benefiche e medicamentose dalla medicina tradizionale indiana, l’ayurveda.

Questa antica medicina si basa su una profonda conoscenza del corpo e del suo rapporto con mente e spirito. La salute è quindi considerata come uno stato di equilibrio, nel quale i fattori psichici e ambientali hanno la stessa importanza di quelli fisici.

Nei mesi freddi o durante i cambi stagione è molto comune che il nostro sistema immunitario vada in tilt, rompendo l’equilibrio presente nel nostro organismo.

Abbiamo già parlato di alcuni rimedi per stimolare il sistema immunitario. Oggi, vedremo come intervenire, utilizzando tre erbe della tradizione ayurvedica.

Tutte e tre le erbe hanno la capacità di rafforzare il sistema immunitario, contribuendo a dotare il corpo della forza necessaria per combattere batteri e malattie virali. Conosciamole meglio insieme.

Mulethi (radice di liquirizia)

La radice della liquirizia è stata apprezzata per secoli in molte antiche culture, non solo per il suo sapore particolare, ma anche per la ricchezza delle sue proprietà. Contiene infatti un potente principio attivo, chiamato glicirrizina, in grado di aiutare l’organismo a proteggersi dalle malattie. La glicirrizina è un glicoside saponinico triterpenoide che inibisce effettivamente la crescita dei microbi nocivi, proteggendoci dalle infezioni. La forza unica del mulethi risiede nella sua capacità di trattare le problematiche legate agli apparati digestivi e respiratori.

radice di liquirizia

Radice di zenzero

Lo zenzero, secondo la tradizione ayurveda, ha delle potentissime virtù terapeutiche. Abbiamo visto, ad esempio, come assunto regolarmente al mattino con un po’ d’acqua tiepida faciliti l’espulsione delle tossine dall’intestino.

Anche lo zenzero è un ottimo alleato del sistema immunitario e prepara il corpo ad affrontare eventuali malattie virali e infezioni. Non solo: ha delle note proprietà anti-infiammatorie, quindi è eccellente per calmare lo stomaco e alleviare i dolori articolari causati da artrite e gotta e per placare tutti i sintomi dell’apparato respiratorio.

Preparare un tè allo zenzero con dei pezzetti di radice fresco è un buon modo per iniziare a consumare questa preziosa spezia. Lo zenzero può essere assunto in via preventiva: 1 tazza di tè al giorno per evitare raffreddori.

È molto versatile da utilizzare.

Amla (uva spina indiana)

L’Amla rientra fra i rimedi  popolari più apprezzati. Ricca di vitamina C, è considerata un ottimo antiossidante, utile anche in casi di anemia e spossatezza.

Se assunta, può curare diversi disturbi: dai problemi legati all’apparato gastrico, come diarree, alle infezioni urinarie, fino alle affezioni del cavo orale.

Rafforza ogni genere di tessuto e stimola il sistema immunitario.

Può anche rafforzare e sostenere la funzione del fegato; in questo senso, l’amla può essere aggiunta per arricchire ancora di più la vostra dieta detox.

Queste erbe vanno utilizzate come strategia di prevenzione, senza aspettare i primi sintomi di gola arrossata o sindrome influenzale. Mangiare le erbe o assumerle sotto forma di tisane aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a tenere lontane le malattie stagionali.

(Foto in evidenza: planetzuri; foto interna: sites.psu.edu)

Tags: amlaerbe ayurvedichemedicina ayurvedicaradice di liquiriziazenzero proprietà
Previous Post

Segnali che indicano un’intolleranza al lattosio

Next Post

Come purificare il corpo dalle tossine bevendo un bicchiere di questo succo

Next Post
Come purificare il corpo dalle tossine bevendo un bicchiere di questo succo

Come purificare il corpo dalle tossine bevendo un bicchiere di questo succo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te
  • Guardare il mare attiva felicità nel cervello. La scienza dice si.
  • Vitamina A: le migliori fonti naturali, sintomi carenza ed effetti collaterali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.