Il cervello ha bisogno di cibo ed esercizio, come il resto del nostro corpo. Ecco come fornirglielo quotidianamente, in modo semplice e naturale.
Esistono diversi metodi naturali per aiutare il cervello a funzionare meglio. Poche e semplici regole, unite ad alcuni esercizi da praticare quotidianamente, possono proteggere e addirittura potenziare il cervello e supportarlo nelle sue funzioni.
Vediamo insieme quali sono.
Come potenziare il cervello con alimenti utili e sani
Il primo fondamentale passaggio per potenziare il cervello e le sue attività è fornirgli il giusto nutrimento. Negli ultimi anni, gli studiosi hanno indagato con maggior interesse l’influenza che i cibi possono avere sui disturbi cognitivi e neurodegenerativi e sullo svolgimento delle normali attività mentali.31
Le scelte alimentari che compiamo ogni giorno possono aumentare o ridurre la funzionalità, la vitalità e la salute del nostro prezioso cervello.
Alcol, junk food, fritture, zucchero artificiale possono compromettere la nostra memoria e portare a un invecchiamento precoce di tutte le cellule presenti nel nostro organismo.
Al contrario, invece, olio d’oliva, noci, mirtilli, spezie, e in particolare una dieta vegetariana ricca di omega 3, vitamine e antiossidanti, possono essere un valido aiuto nel supportare le funzioni cerebrali.
Vediamo nel dettaglio alcuni alimenti utili al nostro scopo.
- Olio d’oliva: è ricco di polifenoli, antiossidanti che proteggono il nostro cervello.
- Mirtilli: anche i mirtilli sono ricchi di antiossidanti, utili a mantenere giovane il nostro corpo e la nostra mente. In generale, comunque, tutti i frutti di bosco sono dei preziosi alleati che proteggono la nostra memoria.
- Noci: ricche di preziosi nutrienti, come i grassi omega-3, manganese, fibre e vitamina E sostengono le attività cerebrali, proteggendone i tessuti.
- Semi di zucca: sono ricchi di zinco che svolge un ruolo fondamentale per la memoria e, in generale, per tutte le funzioni cerebrali.
Questi sono solo alcuni degli alimenti che possono supportare le nostre attività cerebrali (ne trovate altri al link)
Attività fisica per potenziare il cervello
Praticare attività fisica può aiutare a migliorare le funzioni cognitive del cervello, come l’attenzione selettiva e la memoria di lavoro. Alcuni studi hanno confermato che il passeggio aerobico ha un effetto positivo sulle funzioni esecutive di individui anziani cognitivamente sani, in particolare sui tempi di reazione, il livello di attenzione, ma anche la capacità di ricordare informazioni. Una vita attiva permette di costruire una riserva cognitiva, che è una barriera alla perdita di memoria, cioè ne allontana nel tempo la comparsa.
Divieto di fumo!
Fumare invecchia il corpo e la mente. Non c’è niente da fare. Sembra, infatti, che il fumo giochi un ruolo enorme sulle nostre funzioni cerebrali perché porterebbe l’ippocampo a ridursi in volume.
Giochi per la mente
Uno dei semplici modi naturali per migliorare le funzioni del vostro cervello è quello di continuare a imparare cose nuove. Leggete, imparate a suonare strumenti nuovi o viaggiate.
Ascoltare la musica
La musica nutre l’anima ma anche il cervello. Ascoltarla, infatti, migliora la concentrazione, ma incoraggia anche la fluenza verbale e altre attività cognitive.
Puzzle
Giocavamo tantissimo ai puzzle quando eravamo piccoli, ma dovremmo continuare a farlo. Questi giochi, infatti, stimolano la nostra mente e sono un potente strumento di apprendimento per i bambini. Ne esistono diverse varianti, sono divertenti e, in alcuni casi, possono aiutare anche a sviluppare la collaborazione quando, ad esempio, si gioca con altre persone. Ma non solo puzzle. Cruciverba e rebus ti aiutano a esercitare memoria e la capacità di connessione.
E’ possibile anche trovare una serie di attività utili a questo scopo!
E voi, come potenziate il vostro cervello?
(Foto)