• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

LA MEMORIA DEI FRUTTI DI BOSCO

by Gino Favola
22 Agosto 2017
in Alimentazione Biologica, Alimentazione e Salute
1

La memoria dei frutti di bosco

Ribes, more, fragole e mirtilli sono la tua passione? Oltre alla bontà al palato i frutti di bosco sono dei veri e propri toccasana per mantenere in salute il cervello e prevenire la perdita di memoria causata dall’avanzare dell’età. Lo sostiene un’indagine della Tufts University negli Stati Uniti, pubblicata dal Journal of Agricultural and Food Chemistry.

La somministrazione dei principi attivi dei frutti di bosco agli animali e all’uomo ha evidenziato l’importanza degli antiossidanti che proteggono il cervello dall’attacco dei radicali liberi. Inoltre sarebbe anche importante l’azione antinfiammatorio che è sempre importante per lo stato di salute dei neuroni, migliorando il controllo motorio e i processi cognitivi.

Inoltre ai frutti di bosco vengono attribuite inoltre numerose ed importanti proprietà:

Ritenzione idrica
Se i capillari perdono elasticità, fanno fuoriuscire, attraverso le pareti porose, la parte più liquida del sangue. Il siero, composto per più del 90% da acqua, si raccoglie nei tessuti adiposi superficiali formando un edema(cioè un rigonfiamento). Il grasso intriso di liquidi può sclerotizzarsi e dare origine alla cellulite. Rimedi? L’attività fisica fa riassorbire gli edemi. Utile anche una dieta povera di sale e ricca di acqua. Consigliabile il linfodrenaggio, che agisce sulle zone soggette a ritenzione idrica.

Fragilità capillare
In persone predisposte bastano minime pressioni a provocare la rottura dei capillari e la fuoriuscita di sangue, che compare in trasparenza, blu, sotto la pelle. Fa bene mangiare in abbondanza frutti di bosco, ricchi di flavonoidi. Pomate alla vitamina K, applicate dopo i microtraumi, riducono al minimo le ecchimosi

Borse sotto gli occhi
Si formano perché dai capillari della zona, durante la notte, fuoriesce siero che va a depositarsi nel grasso che circonda gli occhi. La colpa può essere un cuscino troppo morbido: dormire con la testa sul materasso o quasi favorisce un accumulo di liquidi (per effetto della forza di gravità).Ben vengano uno o due cuscini. Utile anche inserire due pedine da dama sotto i piedi del letto, dalla parte della testa, per favorire il deflusso dei liquidi verso i piedi.

 

Gino Favola,

tratto da ok-salute.it

Tags: antiossidantiflavonoidifrutti di boscoradicali liberi
Previous Post

Cavallino marino a rischio, impiegato nella medicina cinese

Next Post

Aumento dei gas serra con il consumo della carne

Next Post
Aumento dei gas serra con il consumo della carne

Aumento dei gas serra con il consumo della carne

Comments 1

  1. TINe says:
    11 anni ago

    Oggi vado a ritirare ben 3 kg di fragole bio per farci la marmellata! Tanta soddisfazione!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.