• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Cimici verdi: come eliminarle naturalmente

by Agnese Tondelli
10 Febbraio 2025
in Rimedi Naturali
0
cimici verdie

Cimici verdi, marroni, dei letti e dei raccolti: ecco come eliminarle da casa e dai nostri panni.

Tutti noi conosciamo le cimici verdi (Palomena prasina Linnaeus). Sappiamo che sono degli insetti e che quando schiacciate secernono una sostanza estremamente puzzolente e fastidiosa. Quello che non sappiamo, forse, è che  sono tantissime le varietà di questa specie di Emitteri Eterotteri. Alcuni probabilmente conoscono le cosiddette cimici dei letti (Cimex lectularius), che possono essere pericolose per l’uomo, perché veicolo di malattie anche gravi.

cimice verde
Cimice verde

Le cimici possono inoltre arrecare gravi danni anche ai campi. La disdercus distruggono il cotone. L’Aelia cuminata colpisce patate, pomodori, zucche e fagioli. C’è poi la cimice dei cavoli (chiamata così per ovvie ragioni) e quella della vite. Vediamo come intervenire naturalmente per evitare che entrino in casa. E anche come allontanarle senza ucciderle.

Menta

È possibile procurarsi l’olio essenziale alla menta, da diluire semplicemente in acqua, per infastidire le cimici verdi e tenerle lontane. La menta è ottima anche per allontanare i ragni. Con lo stesso ingrediente possiamo preparare un’altra soluzione, utile anche con le varietà marroni. Mettete in infusione una decina di foglioline di menta: basta mezzo litro d’acqua. Fate bollire il tutto, spegnete il fuoco e fate raffreddare per una decina di minuti. Aggiungete poi 5 ml di olio di Neem. Mettete tutto in uno spruzzino e applicate il composto agli ingressi delle abitazioni e nelle fessure e crepe dei muri, dove vanno a rintanarsi.

Aglio

Per le cimici verdi e marroni, un altro ottimo rimedio è l’aglio. Possiamo preparare un ottimo repellente naturale in modo semplicissimo. Frullate una testa d’aglio, insieme con dei chiodi di garofano. Aggiungete poi mezzo litro d’acqua. Lasciate riposare il composto per 24 ore. Aggiungete poi ancora 3 litri d’acqua. Versate il tutto in uno spruzzino erogatore. La soluzione è utile anche sulle foglie delle piante infestate.

In alternativa, potete semplicemente posizionare uno spicchio d’aglio negli angoli delle stanze o vicino a crepe e fessure. Se avete piante in vaso, infine, coltivate un po’ d’aglio nello stesso terreno se c’è spazio a sufficienza.

cimice marrone
Cimice marrone

Sapone di Marsiglia

Tra i rimedi più utilizzati per scacciare via questi insetti c’è il Sapone di Marsiglia (sempre meglio se 100% naturale, senza additivi chimici). Il rimedio è molto semplice. Sciogliete un cucchiaio di sapone in acqua. Versate il contenuto in un erogatore e spruzzate il contenuto. Va bene sia sulle piante, che in casa.

Lenzuola e vestiti

Sapevate che molto spesso le cimici verdi entrano in casa con il bucato? Quando stendiamo fuori le nostre cose ad asciugare, controlliamole bene prima di riportarle in casa. Se troviamo qualche insetto scuotiamo energicamente. Stessa cosa facciamo con i vestiti che indossiamo quando andiamo in campagna o in altri luoghi immersi nella natura.

Un altro metodo poco conosciuto riguarda il colore delle lenzuola. Il giallo e il verde brillanti allontanano naturalmente le cimici dei letti. Questi insetti infatti associano ai colori un ambiente aperto e quindi non adatto alla sopravvivenza.

Nastro adesivo

Tra i rimedi più semplici c’è anche lo scotch. Soprattutto per tenere lontane le cimici del letto, mettete nastro biadesivo vicino ai battiscopa e sulle gambe del letto. In questo modo, gli insetti dovrebbero restare intrappolati. Il giorno dopo potrete liberarli di nuovo nell’ambiente.

Curcuma

La curcuma, piazzata nei punti giusti della casa, è un altro rimedio naturale contro le cimici verdi. Grazie al suo potere antimicrobico, rende l’ambiente inospitale per questi insetti. La sua azione, inoltre, li priva dell’ossigeno: questo costringerà gli animali ad andare via, cercando luoghi più adatti. Mettetene qualche grammo sempre nei soliti luoghi: angoli delle stanze e altre possibili vie d’accesso.

Lavanda e oli essenziali

Alcune persone ritengono che l’odore della lavanda o di oli essenziali come il tea tree o l’eucalipto possa allontanare le cimici. Puoi usare sacchetti di lavanda o oli essenziali diluiti in acqua e spruzzati in punti strategici della casa.

Chiodi di garofano

Questa spezia è utile a respingere molti insetti, anche le zanzare. Potete preparare un repellente naturale con questi ingredienti:

  • Acqua

  • Amamelide

  • Chiodi di garofano

  • Altri oli profumati a piacere: lavanda, citronella, limone, eucalipto, menta piperita o tea tree.

Innanzitutto, preparate un infuso di amamelide. Fate bollire delle foglie o dell’estratto secco della pianta, in acqua, per dieci minuti. Successivamente fate un composto con metà acqua e metà infuso di amamelide, in base alla quantità di repellente che vi occorre. Aggiungete poi una manciata di chiodi di garofano e 15 gocce di olio essenziale a vostra scelta. Spruzzatelo in casa, sempre nei soliti punti!

Segui il VIDEO per altri metodi naturali adatti ad allontanare ed eliminare le cimici verdi

 

Tags: cimici come allontanarlecimici dei letticimici rimedi naturaliCimici verdicome eliminare le cimici
Previous Post

Prosulfocarb: frenato l’uso del diserbante per motivi di salute dei bambini

Next Post

Onicofagia: rimedi naturali per smettere di mangiarsi le unghie

Next Post
onicofagia

Onicofagia: rimedi naturali per smettere di mangiarsi le unghie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.