• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Metà degli asini nel mondo vengono uccisi dalla grande richiesta della medicina cinese per la loro pelle

by Gino Favola
21 Novembre 2019
in Animali
1
asini uccisi per medicina cinese

La metà della popolazione mondiale di asini potrebbe essere spazzata via nei prossimi cinque anni, con milioni di animali che vengono massacrati per le loro pelli per soddisfare la crescente domanda della medicina tradizionale cinese.

Si stima che siano necessari 4,8 milioni di pelli d’asino all’anno per soddisfare la domanda di una medicina tradizionale a base di gelatina chiamata ejiao, secondo un nuovo rapporto del Donkey Sanctuary. Al ritmo attuale, la popolazione globale di asini di 44 milioni verrebbe dimezzata nei prossimi cinque anni.

Le popolazioni di asini in Brasile sono diminuite del 28% dal 2007, del 37% in Botswana e del 53% in Kirghizistan, e si teme che anche le popolazioni in Kenya e Ghana possano essere decimate dal commercio della loro pelle.

Il dossier rivela come gli asini – molti sfruttati dalle comunità che fanno affidamento sugli animali per il proprio sostentamento – vengono trasportati per lunghi viaggi senza cibo o acqua, con probabilità di morte durante il viaggio.

Zampe rotte all’ordine del giorno, con zoccoli recisi e gambe inferiori a terra nei siti di scarico, gli asini sono spesso maltrattati e trascinati dalle orecchie o dalla coda.

asini uccisi
 Asini scaricati per macello. Fotografia: The Donkey Sanctuary

Maltrattamenti sugli animali prima della morte

“Le condizioni degli asini sono assolutamente orrende in alcuni dei luoghi in cui gli asini vengono macellati per questo commercio”, ha dichiarato Faith Burden, direttore della ricerca e supporto operativo presso il Donkey Sanctuary. “La situazione è molto più grave di quanto eravamo a conoscenza prima della stesura di questo dossier.”

La domanda è così alta che persino le fattrici in gravidanza, i giovani puledri e gli asini malati e feriti vengono radunati per la macellazione e, poiché lesioni e malattie spesso non influiscono sulla qualità della pelle, i commercianti hanno pochi incentivi per garantire un trattamento dignitoso per questi animali.

Le pelli d’asino sono usate per produrre la gelatina, un ingrediente chiave dell’ejiao, che è usato nella medicina tradizionale cinese da migliaia di anni e si ritiene che migliori la circolazione sanguigna e tratti malattie come l’anemia.

Il numero di asini in Cina è diminuito del 76% dal 1992, con il paese che si è rivolto alle importazioni globali per colmare il divario della richiesta.

LEGGI SUBITO:

Pelle di Canguro: la strage silenziosa di cui nessuno parla

Video-denuncia sui maltrattamenti su animali diventano reato

Yulin Festival: migliaia di cani massacrati, cucinati e mangiati in Cina

pelle di asini per medicina cinese
Ejiao: questo medicinale tradizionale cinese necessita di pelle di asino per la sua produzione. Si cercano strade alternative per evitare il massacro di questi animali

Ejiao necessita allevamenti intensivi di asini?

Il Donkey Sanctuary ha affermato che per reintegrare la popolazione di asini sono necessari investimenti nell’allevamento intensivo, ma potrebbero essere necessari anche 20 anni per raggiungere i livelli richiesti per l’industria degli ejiao.

Burden ha dichiarato: “Gli asini sono molto lenti a riprodursi; una cavalla d’asino porta il puledro per un anno e sono molto lenti a raggiungere la maturità. I loro tassi di fertilità sono anche scarsi in condizioni di allevamento, il che significa che l’agricoltura tende ad avere un problema con la produzione di prole sufficiente per soddisfare la domanda di prodotti grezzi. “

In totale, 18 paesi hanno preso provvedimenti per contrastare l’industria della pelle di asino, ma anche laddove il massacro di asini è stato messo fuorilegge, come in Ghana e Mali, la mancanza di regolamentazione significa che la pratica spesso continua o che gli asini vengono spediti oltre i confini per essere macellati altrove, spiega il dossier.

Gli asini sostengono circa 500 milioni di persone in alcune delle parti più povere del mondo e, poiché il boom del commercio di pelli ha aumentato i prezzi degli asini, i proprietari sono in difficoltà per sostituire i loro animali quando vengono depredati. Il costo di un asino in Kenya è aumentato da £ 78 a £ 156 tra il 2016 e il 2019.

ejiao medicinale cinese pelle d'asino
 Un cliente acquista ejiao, o gelatina di pelle d’asino, in una farmacia di Nantong, in Cina. Fotografia: Imaginechina Limited / Alamy Stock Photo

Possibile diffusione di malattie e alternative

Il rapporto solleva anche preoccupazioni sul fatto che il commercio non regolamentato della pelle potrebbe portare alla diffusione di malattie tra gli equini, ma anche all’uomo attraverso malattie zoonotiche come l’antrace e il tetano.

Il registro della medicina di erbe cinesi (RCHM) nel Regno Unito ha dichiarato che ha condannato fermamente la pratica e ha ritenuto che fosse immorale e non necessario nella medicina cinese di oggi. Nel Regno Unito è illegale per i professionisti delle erbe prescrivere prodotti di origine animale.

Il Donkey Sanctuary ha riconosciuto l’importanza dell’ingrediente per il patrimonio culturale cinese e ha chiesto all’industria ejiao di accelerare gli sforzi per trovare alternative sostenibili, come il collagene derivato artificialmente, tagliando al contempo i legami con il commercio globale di pelli d’asino.

Previous Post

Antibiotici: batteri resistenti uccidono 10 mila italiani ogni anno

Next Post

L’albero della morte, il più pericoloso al mondo, con il frutto velenoso simile alla mela

Next Post
L’albero della morte, il più pericoloso al mondo, con il frutto velenoso simile alla mela

L'albero della morte, il più pericoloso al mondo, con il frutto velenoso simile alla mela

Comments 1

  1. Carlo Ermini says:
    3 anni ago

    Occorre denunciare questa vergogna in tutto il mondo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.