• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Milano: nasce l’autostrada per le api, la strada fiorita più lunga d’Italia per la tutela degli insetti impollinatori

by Carlotta Bulgarelli
18 Gennaio 2020
in Ambiente, Sostenibilità
1
AUTOSTRADA API

Il Comune di Milano e il Parco Nord hanno deciso di depavimentare uno spazio stradale in via Suzzani, sostituendo uno spartitraffico d’asfalto con aiuole di prato fiorito che diventeranno, una volta terminate, una meravigliosa autostrada per le api, oltre che la strada fiorita più lunga d’Italia.

I lavori di decementificazione sono iniziati il 5 dicembre scorso, Giornata Mondiale del Suolo e dalla prossima primavera il paesaggio urbano locale avrà finalmente un nuovo aspetto rigorosamente green.

Le dimensioni e gli scopi dell’autostrada per le api

L’autostrada per le api sarà lunga 3,5 km, attraversando il Parco Nord di Milano da nord/est a sud/ovest e creando un vivace tragitto fatto di colori, profumi, con un milione di fiori per i nostri amici impollinatori e 3000 nuove piante erbacee perenni.

Il motto, insomma, è “più verde e meno cemento”, restituendo alla natura quello che le è stato strappato dalla prepotenza dell’uomo.

I risultati, dagli anni 80 ad oggi, sono di tutto rispetto se si pensa che oltre 27.000 metri quadri di terreno, al netto di piste ciclabili e parcheggi, sono stati restituiti alla natura.

AUTOSTRADA DELLE API
Le api sono insetti impollinatori dall’importanza cruciale per l’ecosistema. Pertanto è indispensabile tutelarle e salvaguardarne la riproduzione

Le strade fiorite per le api sparse nel mondo

Sono numerose le strade fiorite per le api sparse per il mondo:

  • nel 2015, ad esempio, Oslo ha avviato lavori per la realizzazione di un’autostrada per le api che percorresse le vie cittadine. Sono state realizzate con piccole stazioni di polline costituite da vasi di fiori, presenti ogni 250 metri su tetti e balconi delle abitazioni.
  • Nel 2019 Londra ha creato per tutte le api un’area di 50 mila metri quadri, con 22 prati fioriti nei parchi e negli spazi urbani, insieme a un corridoio fiorito lungo 11 km. Ecco invece cosa abbiamo descritto in un nostro precedente articolo riguardo allo Yorkshire.
  • Utrecht, in Olanda, ha ricoperto di fiori e piante succulente le pensiline di 300 fermate di autobus per aiutare api e bombi, favorendone la sopravvivenza.

Perché le api sono così preziose

Le api, come noto, sono un indicatore di qualità degli habitat e la loro espansione, raccolta e riproduzione verrà aiutata proprio dalla strada fiorita più lunga d’Italia. Lo spopolamento delle api inizia a diventare un problema per l’intero ecosistema.

Le cause della scomparsa di questi preziosi insetti, fondamentali per l’impollinazione, sono principalmente due : l’uso di pesticidi chimici e le continue aggressioni al loro habitat, dovute proprio alla cementificazione.

L’importanza della decementificazione

La sostituzione di piante e fiori all’asfalto e al cemento rappresenta il modo migliore per ricreare un ambiente accogliente, favorendo nuove nascite di api.

Rimpolpandone il numero, verrà reso così più solido l’ecosistema, in modo da favorire anche il successo di progetti di orti sociali attrezzati nello stesso Parco Nord.

Il progetto italiano ha preso il via grazie al crowfunding di aziende e cittadini ma c’è ancora molto da fare per rendere questa zona grigia un autentico paradiso per le api.

Tags: autostrada per le api
Previous Post

Pfas in Veneto, i medici dichiarano: “la più importante emergenza sanitaria che il nostro Paese abbia mai dovuto affrontare”

Next Post

Mangi orzo spesso? E’ incredibile cosa succede al tuo organismo grazie ai suoi benefici

Next Post
orzo perlato

Mangi orzo spesso? E' incredibile cosa succede al tuo organismo grazie ai suoi benefici

Comments 1

  1. Marzio Marzorati says:
    2 anni ago

    Sono Marzio, presidente del Parco Nord Milano, davvero contento del vostro articolo. Le api sono la misura del nostro amore per il pianeta e possono anche essere alimentate, sostenute, vissute, aiutate, osservate nel cuore di Milano. Sarà una primavera ricca di colori e insetti e noi staremo meglio. Grazie, cordialmente

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Cosa sapere prima di accogliere un animale domestico
  • Aumenti nelle bollette: come risparmiare quando si usa la lavatrice
  • Come usare la carta stagnola per tenere lontani gli insetti
  • Il cambiamento climatico forzerà nuovi incontri con gli animali e aumenterà le epidemie virali
  • Nuovi dati rivelano uno straordinario riscaldamento globale nell’Artico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.