• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Incendi in Australia devastanti per l’ecosistema e spinti da condizioni meteo estreme

by Gino Favola
4 Gennaio 2020
in Ambiente
0
incendi in australia

Nei primi giorni nel nuovo anno, molti incendi mortali, alimentati dal vento e dal caldo torrido estivo, hanno continuato a imperversare nel sud-est dell’Australia.

Migliaia di turisti e residenti sono stati costretti ad evacuare dalle aree lungo la costa sud-est finora, e decine di migliaia di persone stanno fuggendo verso uno scenario più sicuro per il fine settimana, con le previsioni che prevedono un nuovo ciclo di pericolose condizioni meteo che favoriscono il propagarsi degli incendi, con un nuovo picco di caldo torrido e venti in aumento.

Venti forti e temperature che raggiungono quasi i 100 gradi Fahrenheit, o circa 38 gradi Celsius, sono attesi per il fine settimana.

La stagione degli incendi 2019 in Australia è iniziata presto ed è stata eccezionalmente brutale, dicono gli esperti, anche per un paese abituato a bruciare regolarmente.

Il triste bilancio degli incendi in Australia

Gli incendi hanno bruciato milioni di ettari di terra in tutto il paese da ottobre, distruggendo più di mille case e uccidendo almeno 19 persone, tra cui tre vigili del fuoco volontari.

Lo stato più colpito, il Nuovo Galles del Sud, che comprende Sydney, la più grande città dell’Australia, sta vivendo la peggiore stagione degli incendi in 20 anni.

Numero cumulativo di rilevamenti di incendi nel Nuovo Galles del Sud

Questo grafico è stato creato utilizzando i dati di due satelliti della NASA, Terra e Aqua, in grado di rilevare la radiazione infrarossa emessa dagli incendi.

L’ultima volta che nel Nuovo Galles del Sud si è verificata un’ondata di calore altrettanto grande nell’area è stata nel 1974, ma quegli incendi sono avvenuti in aree più remote, ha detto a The Guardian Ross Bradstock, direttore del Center for Environmental Risk Management of Bushfires dell’Università di Wollongong .

Un portavoce del Servizio antincendio rurale del Nuovo Galles del Sud ha definito la portata degli incendi “senza precedenti” così presto nella stagione.

Parco Nazionale – Fonte: Maxar Technologies, via satellite Copernicus Sentinel-2. Nota: i colori della mappa sono una visualizzazione basata sui dati del sensore.

La stagione degli incendi peggiore di sempre

Una combinazione di calore da record, siccità e condizioni di vento forte hanno reso drammatica la recente stagione degli incendi in Australia.

Questa settimana, i registri del governo hanno confermato che il 2019 è stato l’anno più caldo e secco del Paese:

L’ultimo mese del 2019 ha visto precipitazioni particolarmente basse e il paese ha registrato il giorno più caldo di sempre .

La combinazione di condizioni estremamente secche ed estremamente calde si aggiunge a incendi più potenti, ha affermato Crystal A. Kolden, ricercatore di incendi all’università dell’Idaho.

“Quando la vegetazione è asciutta, brucerà. Ma quando aggiungi a questo calore estremo, si ingrandisce l’effetto permettendogli di bruciare molto più intensamente.”

LEGGI ANCHE:

Incendi in Siberia: un pericolo che le autorità hanno sottovalutato ampiamente

Amazzonia in fiamme: cosa accade se bruciano i polmoni del mondo

Incendi nella foresta pluviale amazzonica: Bolsonaro minimizza

Incendi in Indonesia per fare spazio alle piantagioni di palma: quando anche la F1 fa finta di nulla.

Incendi in California: bruciano migliaia di ettari con cause misteriose

Carenze di precipitazioni da gennaio 2017 a dicembre 2019

Melbourne Fonte: Australian Government Bureau of Meteorology

Il gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici, un gruppo di scienziati convocato dalle Nazioni Unite per valutare importanti ricerche sul riscaldamento globale e sui relativi impatti climatici, ha scoperto che il numero di giorni con condizioni meteorologiche ad alto rischio dovrebbe aumentare in tutto il sud dell’Australia, nello stesso modo in cui il mondo si sta riscaldando troppo rapidamente.

La prima e intensa stagione degli incendi di quest’anno è “un presagio di ciò che verrà”, ha detto il dott. Kolden, e un “forte indicatore” che alcuni degli effetti dei cambiamenti climatici sono già qui.

Fonte

Previous Post

Orto sinergico: cos’è e come si realizza

Next Post

Piero Pelù con i volontari per la pulizia della spiaggia Feniglia piena di plastica

Next Post
piero pelù plastica feniglia

Piero Pelù con i volontari per la pulizia della spiaggia Feniglia piena di plastica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.