Spesso si pensa, erroneamente, che gli alimenti ricchi di calcio siano solo quelli che derivano dal latte. Non è così. Esistono, infatti, diverse fonti vegetali che possono garantirci l’apporto di questo nutriente, anche senza dover ricorrere ad alimenti di origine animale. Un’alternativa per quanti hanno deciso di abbracciare la dieta vegana o per coloro che sono intolleranti al lattosio.
Ecco 9 alimenti ricchi di calcio che non hanno niente a che fare col latte
Cavolo
Questo alimento, oltre a essere ricco di proprietà, può essere una buona fonte di calcio. In 1 tazza di cavolo cotto, ad esempio, sembra siano contenuti 268 milligrammi di calcio: più di un quarto del fabbisogno quotidiano. Non solo: il cavolo è anche ricco di vitamina A, che aiuta a mantenere intatta la salute degli occhi, inoltre aiuta a concentrarsi e protegge dal cancro.
Broccoli
In una tazza di broccoli cotti sarebbero contenuti 94mg di calcio. Questo alimento, importantissimo per l’elevato apporto di Vitamina C, è collegato a un minor rischio di alcuni tipi di cancro, come il cancro al colon e alla vescica. Al link trovate alcuni consigli su come cucinare questo alimento, mantenendo intatte le sue proprietà antitumorali: https://www.ambientebio.it/come-cucinare-i-broccoli-per-conservare-le-loro-proprieta-antitumorali/
Broccoli di rapa tra gli alimenti ricchi di calcio
Due tazze di questo alimento contengono 100 milligrammi di calcio. Anche in questo caso, i broccoli di rapa garantiscono un ottimo apporto di vitamina C. Non solo: aiutano a sentirsi sazi più a lungo e sono una buona fonte di vitamina A.
Cavolo cinese
Una tazza di cavolo cinese contiene 158 mg di calcio, inoltre, hanno un contenuto molto basso di calorie. Il cavolo cinese è anche un’ottima fonte di vitamina A, vitamina C e potassio.
Fichi
Dolcissimi, ottimo frutto dell’estate ricco di proprietà, anche i fichi sono una buona fonte di calcio. Posseggono molte fibre e rappresentano una buona scorta di minerali come potassio e magnesio. Il magnesio, in particolare, è una sostanza nutritiva che l’organismo utilizza in più di 300 reazioni biomeccaniche, come il mantenimento della funzione muscolare e del ritmo cardiaco costante.
Arance tra gli alimenti ricchi di calcio
Un’arancia grande contiene 74 milligrammi di calcio. Questo frutto, dunque, non è solo ricco di vitamina C, ma aiuta anche a comporre la propria scorta giornaliera di calcio. Non dimentichiamo poi che è ricco di antiossidanti e aiuta il sistema immunitario.
Fagioli Bianchi tra gli alimenti ricchi di calcio
Mezza tazza di questi legumi cotti sembra contenga 63 milligrammi di calcio. I fagioli bianchi sono buoni da mangiare, sono inoltre ricchi di fibre, proteine e ferro, e sono anche una delle migliori fonti alimentari di potassio.
Okra
L’Okra, conosciuta anche con il nome di gombo, è una pianta che possiede vari benefici per la salute, tra cui quello di aiutare a gestire e prevenire il diabete. In una tazza sono presenti 82 milligrammi di calcio. Il gombo è inoltre ricco di fibra solubile che aiuta a combattere la costipazione, così come vitamina B6 e folati.
Mandorle e frutta secca oleosa
Le mandorle sono un alimento capace di sprigionare tantissima energia. Sono ricche di calcio, magnesio, ferro e vitamina E, fungono quindi da ottimi integratori nelle nostre diete. Aiutano a combattere i livelli di colesterolo cattivo, purché mangiate con moderazione.
Potete approfondire l’argomento, trovando anche altri alimenti ricchi di calcio in sostituzione del latte a questo link: https://www.ambientebio.it/il-calcio-anche-senza-latticini/
Vi ricordiamo che la tabella nutrizionale sulle quantità di calcio in generale negli alimenti, cioè compresi i latticini, è la seguente:
(Foto: 4allmindsandbodies.com)