Unghie fragili e con striature rappresentano non solo un problema estetico ma ci dicono tanto sulla nostra salute. Vediamo i rimedi che la natura offre per risolvere questo problema.
Le unghie fragili possono dirci molto sul nostro stato di salute. Abbiamo visto, ad esempio, come ogni irregolarità di colore o forma possa essere sintomo di malattie o carenze alimentari.
Ma cosa fare per cancellare quelle antiestetiche striature presenti sulle nostre unghie? Ecco alcuni rimedi naturali che possono aiutarci a farlo.
Cosa provoca le unghie fragili e con striature
Il primo passo da compiere è riuscire a capire la causa che ha portato alla formazione delle striature sulle unghie. Saperlo ci consentirà di intervenire nel modo più appropriato.
Le striature, infatti, possono avere diverse origini: possono essere sintomo di carenze alimentari, conseguenza dell’uso eccessivo di prodotti aggressivi, conseguenza dell’invecchiamento dei tessuti o, più raramente, frutto di una micosi.
Nel primo caso, ovviamente, sarà necessario intervenire attraverso l’alimentazione, cercando di prediligere alimenti che contengono vitamina B e ferro. Sono infatti queste le carenze che, in genere, provocano quei segni sulle nostre unghie. Per capire se è una questione di carenza di vitamine, potete innanzitutto dare uno sguardo al nostro articolo: https://www.ambientebio.it/sintomi-sulla-carenza-di-vitamine/ e ovviamente effettuare esami specifici.
Se la comparsa di striature verticali è invece sintomo di invecchiamento, il rimedio potrebbe essere quello di applicare un levigante.
Le unghie dei piedi rigate aggredite da micosi
Più rari, invece, sono i casi in cui le striature orizzontali indicano un’affezione da fungo. In questi casi, in genere, i sintomi interessano solo un’unghia e possono comparire in risposta a un trauma.
Per combattere la micosi delle unghie esistono tutta una serie di rimedi naturali. Preziosi alleati, ad esempio, sono il tea tree oil, l’olio di oliva e impacchi a base di aceto di mele e limone. In alternativa, si suggerisce anche di fare dei bagni in una soluzione a base di bicarbonato di sodio.
Uno smalto rinforzante per unghie fragili
Oltre a questi rimedi naturali, ne esiste un altro per curare le unghie fragili: uno smalto rinforzante naturale fatto in casa.
Per crearlo, vi serviranno:
- un barattolo di vetro
- olio extravergine d’oliva
- olio di mandorle
- limone
- boccetta di smalto vuota.
La prima cosa da fare è lavare bene il limone e sbucciarlo, avendo cura di mettere da parte le scorze. Riempite il barattolo di vetro con 50 ml di olio di oliva e mettete le bucce di limone a mollo in un posto fresco e buio. Abbiate cura di coprire il barattolo con uno straccio. Lasciate riposare il composto per un mese, smuovendolo una volta al giorno.
Dopo che è trascorso il tempo necessario, filtrate la soluzione con un colino, travasando il liquido nel contenitore dello smalto. Aggiungete 15 gocce di olio di mandorle, per aumentare gli effetti nutrienti e rinforzanti della soluzione.
Stendete il composto una volta al giorno sulle unghie prive di smalto, massaggiando con cura, fino a quando vedrete le striature andare via e le unghie più forti e sane.
LEGGI ANCHE: Macchie bianche sulle unghie: cosa significa e come mandarle via
Foto interna: cdn.aarp.net