Scopriamo insieme le proprietà del Tulsi, il basilico sacro.
Una pianta tanto comune quanto eccezionale per le sue proprietà e i benefici che ha sulla nostra salute
Il Tulsi è una pianta originaria dell’India; conosciuta anche come basilico sacro, è un potente rimedio naturale contro diversi disturbi.
Scopriamo insieme tutte le sue proprietà e come adoperarla.
Tulsi: il basilico sacro indiano che rigenera e cura
Nel corso degli anni, vari esperti hanno cercato di indagare il potere curativo del tulsi. Hanno studiato gli effetti di varie parti della pianta, i benefici sull’organismo, sul sistema immunitario e riproduttivo e hanno evidenziato la sua capacità di proteggere organi e tessuti contro lo stress chimico da inquinamento industriale e metalli pesanti.
Ma impariamo a conoscere meglio questa pianta.
Tulsi: proprietà della pianta
Il nome scientifico del tulsi, o basilico sacro che si voglia, è Ocinum sanctum o anche Ocimum tenuiflorum. Si tratta di un’erba aromatica ricca di principi attivi e utilizzata sin dall’antichità nella medicina ayurvedica.
Appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, è ben conosciuta in tutto il mondo, visto che trova largo impiego in cucina, sia nel Sud Est asiatico, che nelle città del Mediterraneo.
La pianta è associata nella religione Hindu a Lakshmi, sposa di Vishnu, dea della fertilità e della bellezza.
In India, per questa ragione, viene adoperata sia come pianta ornamentale che come elemento centrale in alcuni riti.
La pianta si distingue in tre varietà:
- Krishna tulsi
- Shri
- Vana tulsi
Le tre varietà si differenziano tra loro anche per il colore delle foglie. Il suo fusto è a pianta erbacea annuale. Le sue foglie sono generalmente di colore verde, ma possono sfumare in alcuni casi nel viola.
Per quanto riguarda i fiori, sono picciolati, con un picciolo lungo come il calice, con corolla piccola, dal colore che va dal bianco al rosa.
Per combattere calura e stress
Il Tulsi racchiude in sé tantissime proprietà. Innanzitutto, è un ottimo rimedio rinfrescante, per il corpo e per la mente.
Durante l’estate in India, ad esempio, viene adoperato per sopportare maggiormente la calura estiva. Si procede con un infuso freddo di semi lasciati a bagno tutta la notte e bevuto poi l’indomani mattina.
È inoltre un’ottima soluzione per combattere lo stress. Questo perché si tratta di una pianta adattogena, che aiuta l’organismo nel suo processo di adattamento ai fattori di stress che arrivano dall’esterno. Le foglie appena raccolte, in questo caso, vanno masticate crude. Uno dei vantaggi di questo rimedio è che non provoca sonnolenza. Contro lo stress è utile realizzare anche una tisana. Bastano solo dieci minuti!
Contro l’alitosi
Il meraviglioso aroma del tulsi lo rende un rimedio ottimale per combattere l’alitosi. Anche in questo caso, possono essere masticate di tanto in tanto delle foglioline crude. Oppure, possono essere effettuati dei gargarismi con una tisana a base di foglie di basilico sacro.
Per combattere l’infiammazione
La pianta è un ottimo alleato anche contro le malattie da raffreddamento, come raffreddore, tosse e febbre. I suoi oli essenziali, inoltre, aiutano a rinforzare le difese immunitarie.
Contro i problemi digestivi
Gli oli essenziali del basilico sacro contengono in sé dei poteri digestivi e carminativi. Alleviano i problemi di cattiva digestione, facilitano l’eliminazione dei gas intestinali, placano crampi e flatulenza.
I Migliori Prodotti con Tulsi Online
Prodotto Antistress con il Basilico Indiano
Favorisce la memoria e le funzioni cognitive
Tulsi – 30g
25,00 €
Trovalo su SorgenteNatura.it
Tè originale al Tulsi
Con proprietà lenitive e rilassanti, distensivo e senza caffeina o teina
Tulsi Original Tea
11,43 €
Trovalo su SorgenteNatura.it
Olio essenziale di Basilico Indiano
Con proprietà drenanti, detox, diuretico, espettorante, anticoagulante.
Basilico Tulsi Bio
25,00 €
Trovalo su SorgenteNatura.it