Jeff Bezos, il fondatore di Amazon, ha affermato di essersi reso conto di quanto fosse fragile la Terra quando ha guardato giù dallo spazio. Per questa ragione si starebbe impegnando con 10 miliardi di dollari in progetti di conservazione ambientale in tutto il mondo.
La sovvenzione del Bezos Earth Fund di $ 10 miliardi andrà agli hotspot di biodiversità nel bacino del Congo e nelle Ande.
Il denaro, raccolto attraverso il Fondo Bezos per la Terra da 10 miliardi di dollari che ha formato l’anno scorso, andrà alla conservazione della natura in punti caldi della biodiversità come il bacino del Congo, le Ande tropicali e l’Oceano Pacifico. Aiuterà a finanziare un obiettivo per proteggere il 30% degli oceani e del suolo del mondo entro la fine del decennio, un obiettivo preliminare nell’accordo sulla natura in stile parigino delle Nazioni Unite che è in fase di negoziazione.
“La natura è il nostro sistema di supporto vitale ed è fragile. Me lo sono ricordato solo a luglio, quando sono andato nello spazio con Blue Origin. Ho sentito dire che vedere la Terra dallo spazio cambia il punto di vista del mondo. Ma non ero preparato per quello che sarebbe stato “, ha detto il proprietario del Washington Post all’evento di lancio lunedì.
“Abitando qui, il mondo e l’atmosfera sembrano vasti e stabili. Ma guardando la Terra da lì, l’atmosfera sembra sottile e il mondo finito. Entrambi belli, entrambi fragili”.
“La Terra sembra fragile dallo spazio.” Jeff Bezos fa una promessa per la difesa dell’ambiente
Bezos, uno degli uomini più ricchi del mondo, ha affermato che il denaro aiuterà a espandere, gestire e monitorare le aree protette, mettendo le comunità indigene e locali al centro degli sforzi per proteggere la biodiversità. I critici dell’obiettivo del 30% hanno avvertito che potrebbe legittimare l’accaparramento di terre indigene e hanno incontrato l’opposizione di alcuni paesi durante i colloqui delle Nazioni Unite.
Le sovvenzioni da 1 miliardo di dollari, annunciate durante la New York Climate Week, inizieranno quest’anno e daranno la priorità a regioni e paesi con un impegno costante nella protezione della natura.
Bezos ha affermato che l’annuncio è il primo di una strategia naturalistica in tre parti per il suo fondo ambientale che coprirà anche il ripristino dell’ecosistema e la trasformazione del sistema alimentare.
In un post su Instagram nel febbraio 2020, Bezos ha affermato che avrebbe donato $ 10 miliardi della sua fortuna di $ 200 miliardi per salvare l’ambiente terrestre entro il 2030. Boris Johnson e il presidente colombiano Iván Duque hanno dato il benvenuto all’ultima donazione di Bezos alla conservazione del pianeta.
Sia il Regno Unito che la Colombia sono tra le dozzine di paesi che hanno preso un impegno del 30% per proteggere la terra e il mare e la natura. Molte azioni della High Ambition Coalition (HAC) sono guidate da Costa Rica, Francia e Regno Unito.
“L’anno scorso, la perdita globale di foreste primarie ha eguagliato il doppio delle emissioni di tutte le auto sulle strade statunitensi. Per invertire la tendenza della crisi climatica , dobbiamo smettere di distruggere le foreste e altri fragili ecosistemi e conservare e ripristinare i pozzi di assorbimento del carbonio del mondo ” ha affermato John Kerry, inviato presidenziale speciale degli Stati Uniti per il clima.
“L’impegno da 1 miliardo di dollari del Bezos Earth Fund per conservare ed espandere gli stock critici ad alto contenuto di carbonio arriva in un momento cruciale mentre cerchiamo di prevenire la perdita di biodiversità insostituibile e l’ulteriore destabilizzazione del clima”.
Insomma, possiamo dire che chi sta contribuendo a distruggere la terra con infinite produzioni di packaging e imballaggi ( La plastica generata da Amazon nel 2019 farebbe il giro della Terra 500 volte ), stia almeno concedendo una parte delle sue immense ricchezze per cercare di salvarla. Cos’è questo se non “GreenWashing“?
LEGGI ANCHE:
Cambiamenti climatici: ecco chi sono gli ipocriti del verde
Di Patrick Greenfield. Articolo in inglese