• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Succo di melograno: immunostimolante naturale

by Agnese Tondelli
20 Ottobre 2023
in Alimentazione e Salute
0
succo di melograno

Succo di melograno: questo frutto è uno dei doni che questa stagione autunnale ci regala. Produce la melagrana, un frutto di stagione molto apprezzato, soprattutto per le sue proprietà.

I suoi chicchi, infatti, sono uno scrigno di vitamine, minerali e antiossidanti.

Negli ultimi anni, la comunità scientifica si è concentrata sullo scoprire i vari benefici che il consumo dei frutti di melograno può dare al nostro organismo. Diversi studi, ad esempio, hanno dimostrato che il consumo regolare di succo di melograno favorisce il sistema cardiocircolatorio, prevenendo lo stress ossidativo delle arterie e il possibile insorgere di aterosclerosi.

Non solo: secondo i risultati di alcuni studi condotti in vitro, il succo e l’estratto di questo favoloso alimento potrebbero ritardare la progressione di alcuni tumori, come il cancro alla prostata, al colon e al seno.

Succo di melograno benefici

Per i ricercatori, i vari benefici del consumo di succo di melograno sarebbero collegati all’alta concentrazione di antiossidanti, utili anche a proteggere la pelle dai raggi UV e dall’invecchiamento.

Il potassio è una delle sostanze benefiche naturali di cui la melagrana è più ricca, circa 250 mg per 100 grammi di frutto, ma anche vitamina C, ferro, magnesio e sodio. In minor quantità sono presenti poi manganese, rame e zinco. Grazie alla presenza di tannino (acido ellagico) il succo del melograno ha anche proprietà astringenti ed è quindi utile in caso di diarrea.

La melagrana, grazie ai suoi preziosi nutrienti, rinforza il sistema immunitario: per questo è consigliabile consumarlo in questo periodo, perché i suoi principi attivi ci preparano ad affrontare i malanni da freddo con un’azione simile a quella di un vaccino.

I chicchi di melograno possono essere gustati così, al naturale, o sotto forma di succo.

l succo di melograno è noto per le sue numerose proprietà benefiche per la salute, grazie alla presenza di sostanze antiossidanti, vitamine e minerali. Ecco alcune delle proprietà più importanti del succo di melograno:

  1. Ricco di antiossidanti: Il succo di melograno è una fonte eccellente di antiossidanti, come i polifenoli, in particolare gli antociani e gli ellagitannini. Gli antiossidanti aiutano a combattere lo stress ossidativo e a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi.
  2. Benefico per il cuore: Consumare succo di melograno può contribuire a migliorare la salute cardiovascolare. Gli antiossidanti nel melograno possono aiutare a ridurre la pressione sanguigna, abbassare i livelli di colesterolo cattivo (LDL) e ridurre il rischio di malattie cardiache.
  3. Anti-infiammatorio: Il succo di melograno ha dimostrato proprietà anti-infiammatorie che possono essere utili per ridurre l’infiammazione cronica nel corpo, contribuendo a prevenire malattie legate all’infiammazione.
  4. Salute delle arterie: Alcuni studi hanno suggerito che il consumo di succo di melograno può migliorare la salute delle arterie, aumentando il flusso sanguigno e prevenendo l’accumulo di placca.
  5. Salute del cervello: Gli antiossidanti nel melograno possono essere benefici per la salute del cervello, contribuendo a ridurre il rischio di declino cognitivo e migliorando la memoria.
  6. Antitumorale: Alcune ricerche preliminari suggeriscono che il succo di melograno potrebbe avere effetti antitumorali, in particolare nel caso di alcune forme di cancro, come il cancro alla prostata e al seno. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi benefici.
  7. Sistema immunitario: Il succo di melograno è una buona fonte di vitamina C, che può sostenere il sistema immunitario e contribuire a prevenire raffreddori e infezioni.
  8. Digestione: Il succo di melograno contiene fibre che possono sostenere la digestione e prevenire problemi gastrointestinali.
  9. Salute della pelle: Gli antiossidanti possono contribuire a mantenere una pelle sana, prevenendo danni da radicali liberi e riducendo l’invecchiamento precoce.
  10. Controllo del diabete: Alcuni studi suggeriscono che il succo di melograno potrebbe avere un impatto positivo sul controllo del diabete, aiutando a migliorare la sensibilità all’insulina.

È importante notare che, sebbene il succo di melograno offra molti benefici per la salute, è ancora una fonte di zuccheri naturali, quindi è consigliabile consumirlo con moderazione, specialmente per le persone con problemi di zucchero nel sangue. Inoltre, è sempre meglio optare per il succo di melograno puro, senza aggiunta di zuccheri o conservanti, per massimizzare i benefici per la salute.

Ricetta del succo di melograno: preparazione

Preparare in casa il succo del frutto del melograno è molto semplice: potete ricavarlo utilizzando uno spremiagrumi; ma ancora più semplice, gustoso ed efficace, utile a mantenere intatte le sue sostanze nutritive, è l’utilizzo di un estrattore. Alcuni estrattori, come ad esempio quello di SIQUR SALUTE offrono come optional uno sgranatore, per sgranare i melograni in pochi semplici passaggi. È realizzato in plastiche prive di BPA e di sostanze tossiche.

Basta tagliare il melograno a metà, posarne una parte sullo sgranatore, sovrapporre la calotta in gomma e battere ripetutamente con un cucchiaio. In questo modo, si ottengono chicchi di melograno pronti da spremere per preparare il succo.

Aggiungete un po’ di succo di limone per evitare l’ossidazione e migliorarne il carico di vitamine. Bevetelo appena pronto, in modo da potenziare il vostro sistema immunitario e proteggervi dai malanni dei mesi freddi.

Tags: estrattore succomelagranaSucco di melogranosucco di melograno proprietà
Previous Post

Le foglie dell’alloro: il benessere nel piatto

Next Post

Casa green: cosa fare per renderla sostenibile ed efficiente

Next Post
casa green

Casa green: cosa fare per renderla sostenibile ed efficiente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.