• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

L’UE spende ancora decine di milioni di euro all’anno per promuovere il consumo di carne

by Gino Favola
16 Febbraio 2020
in Mondo Veg, Società
0
norcineria carne rossa UE

Campagne per promuovere il consumo di carne suina e vitello etichettate come “indifendibili” alla luce delle preoccupazioni per la salute e il clima.

L’UE è stata accusata di un approccio “indifendibile” alla salute umana e alla crisi climatica nel spendere decine di milioni di euro ogni anno in campagne per invertire il declino del consumo di carne e cercare di confutare le cosiddette “notizie false” sul maltrattamento di animali allevati per il cibo.

Le campagne spaziano da quelle progettate per contrastare gli avvertimenti ufficiali sul rischio di cancro a causa del consumo di carne rossa, al miglioramento dell’immagine pubblica dei prodotti a base di carne di vitello ritenuti cruciali per “trarre valore dai giovani vitelli maschi” superflui per l’industria casearia.

Le cifre destinate alla promozione del consumo di carne

L’UE fornisce ogni anno un sussidio annuale di 200 milioni di euro (166 milioni di sterline) per la “promozione dei prodotti agricoli”. Circa 60 milioni di euro sono stati spesi negli ultimi tre anni in 21 campagne di commercializzazione della carne secondo una ricerca dell’organizzazione olandese per il benessere degli animali Wakker Dier.

L’ambizione dichiarata di molti dei progetti è stata quella di arrestare un calo del consumo di carne nel quadro di una crescente tendenza al vegetarianismo tra i giovani europei.

consumo di carne alla griglia batteri intestinali

Il settore zootecnico è responsabile di circa il 14,5% delle emissioni totali di gas serra di origine umana. Gli scienziati hanno fornito prove di un legame tra cancro e diete che coinvolgono prodotti a base di carne di maiale, manzo e agnello.

La descrizione sul sito web della Commissione europea di una recente campagna intitolata Pork Lovers Europe, che ha assicurato 1,4 milioni di euro per il marketing, tra cui un “road-show” con un autobus rosa dipinto per assomigliare a un maiale, ha osservato che “il consumo di carne suina in Europa è diminuito negli ultimi anni ”.

Ha continuato: “Pertanto, è molto importante promuovere la carne suina per ripristinare la fiducia del consumatore, che è stata scossa da notizie come l’ultimo rapporto della IARC [International Agency for Research on Cancer ]”.

Cosa dice lo IARC su carne e cancro

Gli scienziati della IARC, un’agenzia delle Nazioni Unite, hanno riferito nel 2015 che il consumo di pancetta, carne rossa e diserbante a base di glifosato ha aumentato il rischio di sviluppare il cancro . Pork Lovers Europe pubblicizza i consumatori interessati nel Regno Unito, in Spagna, Germania, Francia e Portogallo.

Campagne su pollame

Una campagna dell’Associazione dei trasformatori di pollame e del commercio di pollame che si svolgerà in sei Stati membri a un costo per i contribuenti dell’UE di 4,4 milioni di euro mira nei prossimi due anni a “contraddire miti e notizie false” sull’allevamento e la macellazione dei polli per carne.

LEGGI ANCHE:

Antibiotico resistenza: problema legato al consumo di carne, latticini e uova

Gli allevamenti di pollame USA che “lavano” la carne di pollo con il cloro

“Il consumo di pollame nell’Unione europea è ancora in aumento ma a un ritmo più lento, poiché sempre più consumatori diffidano della produzione di carne di pollame”, afferma il sito web della Commissione europea. La campagna, che ha come obiettivo una crescita dell’1,22% nel consumo di pollo nel 2020 e nel 2021, è rivolta a “bambini piccoli, professionisti, media e opinion leader”.

Su consumo di carne suina

Una seconda campagna suina ha ricevuto un sussidio di 2,5 milioni di euro per un’iniziativa rivolta a danesi e svedesi. “Il maiale non è più una parte naturale della dieta dei giovani scandinavi”, afferma il sito web della Commissione. “Tendono a mangiare meno carne in generale e ad evitare il maiale in particolare. L’obiettivo è aumentare la domanda dei consumatori e quindi bloccare qualsiasi caduta altrimenti prevista. “

Promozione del consumo di carne di vitello

Una campagna a favore del settore “vitello olandese” per promuovere la carne di vitelli nei mercati belga, italiano e francese ha ricevuto un sussidio di 6 milioni di euro.

“Il mercato dei vitelli è in calo dagli anni 2000“, afferma una descrizione del progetto sul sito web della Commissione. “Ci sono varie ragioni per questo: la crisi economica, i cambiamenti nel comportamento dei consumi e soprattutto la mancanza di consapevolezza mentale. Francia, Paesi Bassi, Belgio e Italia sono intenzionati a combattere questo calo dei consumi aumentando l’immagine che i consumatori hanno del vitello europeo ”.

Finanziamenti obsoleti e ingiustificati

Sjoerd van de Wouw, un ricercatore della fondazione Wakker Dier, ha dichiarato che la politica di finanziamento a queste campagne che promuovono nuovamente il consumo di carne è obsoleta e indifendibile. “Comprendiamo che è necessario considerare gli interessi dei produttori ma non completando ignorando gli interessi dei consumatori e del clima“, ha affermato.

In risposta, un portavoce della Commissione europea ha dichiarato: “La selezione dei progetti si basa su una procedura rigorosa e definita che coinvolge valutatori esterni. Le organizzazioni di produttori inviano proposte relative alle idee della loro campagna e partecipano anche al finanziamento delle campagne.

“Nel tentativo di valutare e adeguare costantemente la sua politica esistente, la Commissione avvierà presto una consultazione pubblica sulla politica di promozione dell’UE per i prodotti agricoli“.

fonte

Previous Post

Olio di palma: perchè fa male alla salute dell’uomo, all’ambiente e sta uccidendo la biodiversità

Next Post

Xanax trovato nel sangue per trasfusioni negli USA: 70% del campione di indagine

Next Post
new delhi batterio xanax

Xanax trovato nel sangue per trasfusioni negli USA: 70% del campione di indagine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.