• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Antibiotico resistenza : problema legato al consumo di carne, latticini e uova

by Gino Favola
9 Giugno 2019
in Salute
0

L’antibiotico è un farmaco che combatte le infezioni batteriche . Utilizzato correttamente, può salvare vite.

Ma c’è un problema crescente di antibiotico resistenza. Succede quando i batteri cambiano e diventano capaci di resistere agli effetti di un antibiotico.

Resistenza all’antibiotico

Un problema sanitario che si sta sempre più aggravando è l’ antibiotico resistenza, la causa è da imputare ad un uso abuso avuto negli anni di questi farmaci, alla mancanza di innovazione nell’industria farmaceutica e di requisiti normativi, ma non solo.

Gli allevamenti di animali per l’alimentazione umana hanno abusato della pratica di somministrare antibiotici, non a scopo curativo ma preventivo.

Solitamente vengono utilizzati anche per un accelerazione di crescita degli animali.

L’antibiotico-resistenza fa in modo che si formino via via sempre più nuovi batteri che sono resistenti agli attuali antibiotici, e nei casi più gravi diventa difficile contrastare queste infezioni, con notevoli ripercussioni sulla salute.

Vi è infatti un significativo aumento dei decessi, nel 2011 nella sola Unione Europea, oltre 25.000 persone sono morte per infezioni causate da batteri resistenti agli antibiotici.

Allevamenti intensivi e collegamento con la resistenza agli antibiotici

Parlando dunque del discorso allevamento, i batteri che si sono evoluti e contengono il gene dell’antibiotico-resistenza vengono passati dall’animale all’uomo tramite la catena alimentare, con il consumo di carne, uova, pesce, latticini e altri alimenti di origine animale.

L’uso massiccio di antimicrobici nell’agricoltura animale è considerato il più grande contributo alla presenza di batteri resistenti agli antibiotici negli alimenti di origine animale consumati dall’uomo.

Nuova ricerca sulla resistenza agli antibiotici

Lo studio italiano, uscito  sulla rivista International Journal of Antimicrobial Agents ne da conferma.

La ricerca effettuata ha voluto studiare i microrganismi presenti nell’intestino umano (microbiota), mettendo a confronto, a seconda del tipo di alimentazione, la presenza o meno dei geni dell’antibiotico- resistenza.
Dalla ricerca è emerso come la presenza dei geni nell’alimentazione vegana sia nettamente inferiore rispetto a quella onnivora e latto-ovo-vegetariana, dove invece è uguale.

Da ciò possiamo concludere che un cambiamento nelle nostre abitudini alimentari potrebbe essere un aiuto alla sostenibilità ambientale ma anche un’ottima scelta di salute per noi.

Tags: allevamenti intensiviantibioticoantibiotico resistenzaresistenza agli antibiotici
Previous Post

Gli integratori alimentari fanno male? Svelato il contenuto tossico

Next Post

Endorfine: cosa sono, a cosa servono e come stimolarne la produzione

Next Post
Endorfine: cosa sono, a cosa servono e come stimolarne la produzione

Endorfine: cosa sono, a cosa servono e come stimolarne la produzione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.