• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Non solo cibi senza glutine: attenzione a questi 4 prodotti non alimentari

by Agnese Tondelli
23 Settembre 2020
in Rischi per la salute
0
cibi senza glutine

Ecco un elenco di prodotti, contenenti glutine, che non consumiamo come alimenti, ma sono molto comuni nelle nostre case.

Se avete problemi di celiachia, oltre ai cibi senza glutine, dovete fate attenzione ad una serie di prodotti. Infatti chi è affetto da celiachia è abituato a stare attento a ciò che mangia, ma fa lo stesso anche con ciò che mette sulla pelle?

Il glutine non viene assorbito direttamente dalla pelle, è vero, ma può essere accidentalmente ingerito se contenuto in creme o cosmetici.La malattia celiaca o celiachia è una intolleranza permanente al glutine. L’incidenza di questa intolleranza in Italia è stimata in un soggetto ogni 100 persone.

L’unica terapia attuale che garantisce a un soggetto celiaco di mantenere un perfetto stato di salute è mangiare cibi senza glutine, condotta con rigore. Esistono però dei piccoli rischi che rendono pericoloso l’uso di alcuni prodotti, a diretto contatto con la nostra pelle, che potrebbero essere ingeriti accidentalmente.

L’attenzione ai cibi senza glutine non basta

In occasione della riunione annuale della American College of Gastroenterology, ad esempio, alcuni ricercatori hanno presentato un case report su una donna celiaca di 28 anni che aveva controllato con successo i suoi sintomi per diversi anni, limitando la sua dieta ai cibi senza glutine. Dopo aver iniziato ad utilizzare una nuova crema per il corpo, però, la donna aveva sviluppato prurito, eruzioni cutanee sulle braccia e tutta una serie di disturbi al suo organismo.

Indagando, la donna ha scoperto che i problemi derivavano proprio dall’uso della crema per il corpo che conteneva tracce di glutine.

Sembra esagerato dover star attenti anche a ciò che si indossa sulla pelle. È sempre bene, però, essere preparati al fatto che un’allergia o un’intolleranza particolari potrebbero creare delle reazioni imprevedibili, e delle situazioni accidentali. Il glutine, evidenziano i ricercatori che hanno trattato il caso sopracitato, non può essere assorbito attraverso la pelle, ma la gente può accidentalmente ingerirne piccole quantità in creme, rossetti, o altri prodotti che rimangono sulle mani o vengono usati intorno alla loro bocca.

A tal proposito, l’Huffington Post ha pubblicato un elenco di prodotti che possono contenere tracce di glutine senza che lo sappiamo. L’obiettivo è mettere in guardia le persone sui pericoli nascosti che possono essere affrontati semplicemente imparando a leggere le etichette. Una buona abitudine che dovremmo ricordarci di mettere in pratica sempre.

Ecco quindi l’elenco dei prodotti a cui dovremmo prestare attenzione e che contengono glutine.

Protezioni solari

Alcuni flaconi di protezione solare, scrive l’Huffington Post, possono contenere ingredienti derivanti dal grano, come la vitamina E, estratta ad esempio dalle germe di grano. Molte marche producono anche le varietà senza glutine: l’essenziale qui è leggere le etichette e, se è il caso, contattare le aziende per dei chiarimenti.

Bagnoschiuma

In commercio, troviamo molti prodotti, come bagnoschiuma o shampoo, che contengono estratti di avena o grano, vantando di sfruttare i benefici derivanti dai cereali. La Canadian Celiac Association ha pubblicato una tabella contenente tutti gli ingredienti derivati da cereali che possiamo decifrare sulle etichette. Per chi ha dimestichezza con l’inglese, la tabella è visionabile a questo link.

Cosmetici

Vari prodotti di trucco possono contenere glutine. Il pericolo maggiore, in questo caso, è la possibile presenza nel rossetto, un prodotto che si può effettivamente ingerire. Alcuni cosmetici possono contenere ingredienti come estratti di grano o di orzo. Con l’aumentare della consapevolezza, sempre più aziende hanno iniziato a produrre cosmetici senza glutine, ma è sempre bene accertarsi di questa cosa.

Farmaci

Alcune vitamine, integratori e persino farmaci possono contenere glutine, come evidenzia anche l’Academy of Nutrition and Dietetics. Anche se in genere adesso sempre più prodotti sono a base di mais, di patate o tapioca, possono essercene alcuni che contengono ancora grano. Quindi bisogna prestare la stessa attenzione che nell’acquisto di cibi senza glutine. La cosa migliore è assicurarsi sempre che medico e farmacista conoscano la vostra casistica.

L’articolo che oggi vi abbiamo proposto, non vuole creare falsi allarmismi, ha semplicemente lo scopo di mettere in guardia e informare su alcune situazioni che, accidentalmente, possono creare disturbi alle persone affette da celiachia. Per non lasciare nulla di non detto e per consentire di avere in mano tutte le informazioni, da vagliare accuratamente sempre è ovvio, che possono aiutare a condurre uno stile di vita quanto più sicuro possibile.

A tal proposito, e su suggerimento di un nostro lettore, inseriamo un link utile che mette in guardia su tutte quelle aziende, soprattutto produttrici di cosmetici, che lucrano inserendo sui propri prodotti scritte come “adatto ai celiaci”, creando falsi allarmismi e forme di pubblicità ingannevoli. Ecco il link: http://www.celiachia.it/menu/faq.aspx?idcat=14&idfaq=65

LEGGI ANCHE: Celiachia: ha più di 10mila anni il grano che aiuta a prevenirla
Tags: celiachiacibi senza glutinecosmesiintolleranza permanente al glutineprodotti contenenti glutine
Previous Post

Mastite: cos’è e come alleviare i dolori dell’allattamento

Next Post

Ferro da stiro: alcune semplici regole per risparmiare sui consumi

Next Post
ferro da stiro risparmio

Ferro da stiro: alcune semplici regole per risparmiare sui consumi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come pulire tavoli, sedie e mobili da giardino con rimedi facili e naturali
  • Perchè la tutela ambientale oggi è la priorità assoluta
  • 50 Top Pizza Italia 2022: La pizza di Briatore per i VIP non è tra le migliori
  • Weekend nel nord Italia: dove andare e cosa fare
  • Ricette da preparare con i semi di Cannabis

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.