• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

13 benefici del basilico, proprietà e usi. Come coltivarlo e riprodurre le talee in casa

by Agnese Tondelli
4 Aprile 2020
in Prodotti naturali
0
basilico piante

Piante aromatiche, che passione! Dopo aver visto insieme i benefici dell’origano e del rosmarino, oggi vediamo di quali eccezionali proprietà è dotato il basilico. Questa pianta aromatica, è simbolo per eccellenza dell’estate, e non solamente spicca per le sue qualità in cucina, dove possiamo abbinarlo veramente a buonissimi piatti, e di alcuni, come il pesto genovese, è l’ingrediente principale.

Benefici del Basilico

Contro febbre e raffreddore

Le foglie di basilico sono specifiche per curare i malanni stagionali e i raffreddori. Basta utilizzarle per creare un decotto a cui aggiungere un po’ di cardamomo in polvere e del dolcificante naturale. Questo decotto può essere usato anche per ridurre la febbre. Per questo fine, deve essere somministrato ogni 2-3 ore.

Contro la tosse

Questa pianta è un ingrediente molto importante nella medicina ayurvedica per molti sciroppi contro la tosse e a funzione espettorante. Masticare le foglie, inoltre, aiuta a ridurre il raffreddore.

Contro il mal di gola

In caso di mal di gola, basta prendere delle foglie di basilico, farle bollire e utilizzarle come bevanda o per dei gargarismi.

Contro i disturbi del sistema respiratorio

In caso di bronchite, asma e raffreddore, basta preparare un decotto di foglie, a cui aggiungere miele e zenzero. In caso di influenza, alle foglie saranno aggiunti invece chiodi di garofano e sale marino. Fate bollire in mezzo litro d’acqua, fino a quando il volume del liquido non si sarà ridotto a metà. Solo allora potrete spegnere, lasciare raffreddare e berlo.

proprietà del basilico
Basilico in vaso: una buona esposizione non troppo soleggiata e un terreno costantemente irrigato sono 2 buone pratiche per non vedere mai un basilico appassito

Per i calcoli renali

La pianta di basilico ha un forte effetto sui reni. In caso di calcoli, il succo di foglie addolcito con del miele dovrebbe essere assunto regolarmente per circa 6 mesi.

Contro il colesterolo

Questa pianta è una preziosa amica per il cuore e per contrastare le malattie cardiache. Serve infatti anche ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue.

Per i bambini

Molti consigliano il basilico per alcuni problemi pediatrici molto comuni, come raffreddore, tosse e diarrea. Sembra che il succo di foglie di basilico sia ottimo anche per accelerare il processo di guarigione delle bolle della varicella.

Contro lo stress

Il basilico è annoverato tra le piante “adattogene”, ovvero quelle piante utili a facilitare all’organismo di adattarsi a particolari condizioni, come lo stress. In quest’ultimo caso, si consiglia di masticare alcune foglie di basilico per prevenire e allentare lo stress. Inoltre, questa pianta purifica il sangue.

Contro le infezioni del cavo orale

Le foglie sono molto efficaci per curare l’ulcera e le infezioni della bocca. Anche in questo caso, le foglie vanno masticate.

Contro le punture di insetti

Il profumo del basilico funge da repellente contro gli insetti. Basta mettere delle piantine sul davanzale di casa. inoltre, il succo ricavato dalle foglie, se applicato con costanza, aiuta a ridurre i sintomi derivanti dai morsi di insetto. Il succo deve essere fresco.

Contro i disturbi della pelle

Se applicato localmente, il succo di basilico è utile nel trattamento della tigna e di altre malattie della pelle.

Per l’igiene dentale

Basta essiccare le foglie al sole, tritarle per ricavare una polvere e mescolarle con dell’olio per ricavare una pasta che funga da dentifricio. Questo rimedio è ottimo per l’igiene della bocca, ma anche per mantenere l’alito profumato e le gengive sane. È indicato anche in caso di piorrea.

Contro il mal di testa

Il basilico è uno dei rimedi più utilizzati per combattere il mal di testa. In questo caso, si crea un decotto utilizzando le foglie di basilico. Non solo, le foglie possono essere schiacciate e mescolate a una pasta di sandalo. Questo impasto viene applicato sulla fronte per avere sollievo dalla febbre o dal mal di testa.

basilico tricolore
Basilico proprietà: in questo articolo descriviamo tutte le proprietà e benefici del basilico. In questa immagine vediamo anche basilico rosso e basilico limonato

Coltivazione di un basilico rigoglioso

Tutti ci dilettiamo a coltivare il basilico: nell’orto, per chi ha spazi verdi a disposizione, o in vaso, sul balcone.

E’ un’operazione abbastanza semplice, con un terreno ben drenato, una distanza di 15-20 cm fra una piantina e l’altra, posizione parzialmente soleggiata ( ma non esposta a troppo vento) e annaffiature frequenti fino ad attecchimento e di tanto in tanto, ma abbondanti, in seguito.

Un importante suggerimento: quando il fusto presenta 4 coppie di foglie bisogna tagliarne la cima, mentre i rametti laterali vanno cimati quando compaiono 3 coppie di foglie. Grazie a queste operazioni di potatura il basilico si infoltisce. Provare per credere!

basilico proprietà
Basilico coltivazione: Piantare il basilico nella giusta posizione con le corrette dosi di terriccio e concime. Vi spieghiamo come coltivare il basilico e come riprodurre le talee.

Come fare delle talee di basilico

Vediamo adesso alcuni passaggi per coltivare la nostra piccola pianta aromatica miracolosa.

  • La prima cosa da fare è trovare uno stelo che abbia non meno di 6 foglie.
  • Tagliate il gambo con delle forbici.
  • Tagliate le foglie superiori o i fiori se ci sono, nel punto in cui si uniscono al gambo.
  • Mettete la pianta in un vaso con l’acqua.

Dopo circa una settimana, vedrete iniziare a spuntare le prime radici. Una volta che la piantina sarà pronta, travasatela in un vaso con del terriccio. Ecco pronta la vostra pianta aromatica medicinale. In alternativa, sono disponibili delle piantine già pronte, dotate di radici da piantare subito.

Prodotti naturali con basilico

Germogli di basilico

Germogli di Basilico
Germogli di Basilico
26,48 €
Trovalo su SorgenteNatura.it

Olio essenziale di basilico

Olio Essenziale Basilico Bio
Olio Essenziale Basilico Bio
10,50 €
Trovalo su SorgenteNatura.it

Tulsi – Basilico Sacro Indiano

Tulsi (Basilico Santo) - Erbe Trattanti
Tulsi (Basilico Santo) – Erbe Trattanti
5,90 €
Trovalo su SorgenteNatura.it

(Foto in evidenza: Zebranete; foto interna: Amandabhslater)

Tags: basilicoerbe medicheinfuso di basilicopiantare basilicopiante aromaticheproprietà del basilico
Previous Post

Domenica delle Palme 2020: dolci tipici, tradizioni e innovazioni religiose per fronteggiare la pandemia

Next Post

Sharon Stone e il suo vibrante messaggio di ringraziamento alla Croce Rossa Italiana

Next Post
sharon stone croce rossa

Sharon Stone e il suo vibrante messaggio di ringraziamento alla Croce Rossa Italiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.