• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Spray e lozioni fai da te per tenere lontani insetti e zanzare

by Agnese Tondelli
21 Luglio 2017
in Fai da Te
2
lozioni fai da te contro le zanzare

Siamo in piena estate e quindi i viaggi in campeggio, le cene all’aperto e tanti, tanti insetti. Zanzare, moscerini o altri tipi di animaletti fastidiosi, possono rendere un inferno le nostre trasferte o le nostre serate in veranda, in cerca di refrigerio dalla calura estiva.

Dopo aver visto insieme alcuni rimedi naturali per liberarci dalle zanzare e le istruzioni per costruire una trappola fai da te, oggi impareremo a creare dei repellenti naturali, sotto forma di spray e lozioni fai da te, per tenere al sicuro la nostra pelle dalle punture di insetto.

Sul mercato esistono diversi tipi di repellenti contro insetti e zanzare, molti di loro, però, contengono sostanze nocive per l’ambiente e non proprio sicure per il nostro organismo. Gli oli essenziali possono essere una valida alternativa, sicura ed ecologica.

I migliori in questo caso sono quelli di eucalipto, tea tree, limone, citronella, lavanda, geranio e menta piperita. Ognuno di loro ha naturalmente una particolarità e funziona meglio per determinati tipi di insetti. Ad esempio, la menta piperita è utile per zecche e moscerini, la citronella, il limone e l’eucalipto per le zanzare. Una cosa importantissima da ricordare è che questi oli essenziali non devono mai essere spruzzati direttamente sulla pelle, ma diluiti con acqua o altri tipi di liquidi vettore.

Spray repellente contro insetti e zanzare

Per creare il vostro spray repellente vi serviranno:

  • una bottiglia con dosatore spray;
  • acqua;
  • amamelide;
  • olio essenziale di menta piperita, chiodi di garofano, lavanda o citronella per i più piccoli. In alternativa per gli adulti si possono usare anche oli essenziali di limone, eucalipto e tea tree.

Create una miscela che contenga il 50% di acqua e il 50% di infuso di amamelide. L’amamelide è una pianta con effetto astringente, utilizzata anche per sostituire l’alcol nella composizione dei repellenti. Con le foglie o l’estratto secco di questa pianta (reperibile in erboristeria) create un infuso, lasciando bollire le sue parti per una decina di minuti in acqua. Alla soluzione aggiungete 15 gocce di olio essenziale a vostra scelta. Versate nella bottiglietta e agitate bene. Spruzzate su braccia, gambe e collo.

In alternativa, per creare una soluzione più potente, ma utilizzabile solo dagli adulti, potete aggiungere alla soluzione un cucchiaino di glicerina vegetale, stando attenti però che la soluzione non crei effetti allergici sulla vostra pelle.

Lozioni fai da te per le zanzare

Per creare delle lozioni fai da te repellenti adatte ai bambini avrete bisogno di circa 80 ml di olio di cocco e 15 gocce di olio essenziale di menta piperita, lavanda o chiodi di garofano. Mescolate e utilizzate la lozione per spalmare le braccia, le gambe o altre parti esposte dei vostri bambini.

In alternativa, per creare una lozione per adulti, potete usare 80 ml di sapone di Marsiglia liquido e 30 gocce di olio essenziale di limone, tea tree o eucalipto. Sembra bizzarro insaponarsi, ma questa lozione è un ottimo repellente per gli insetti se, ad esempio, state facendo un’escursione tra i boschi. Quando tornate a casa, sciacquate bene le parti che avete cosparso con la soluzione. Non è adatto per i bambini che potrebbero mettere le mani in bocca.

Alcuni suggerimenti…

Ecco alcune “dritte” da seguire per ridurre il vostro “potere attrattivo” nei confronti degli insetti:

  • indossate abiti chiari;
  • evitate profumi o deodoranti dolci;
  • evitate di mangiare dolci tropicali: il vostro sudore potrebbe avere un profumo ancora più delizioso per gli insetti;
  • usate le zanzariere in casa.

E voi, quali rimedi naturali utilizzate?

(Foto:l)

Tags: antizanzare naturaleLozioni fai da te per le zanzareoli essenzialirepellente contro insetti e zanzareRepellente zanzarerimedi naturali zanzare
Previous Post

Ricette con il daikon crudo e non

Next Post

Capillari fragili: cause e rimedi naturali per combatterli

Next Post
Capillari fragili, cause, rimedi e prevenzione

Capillari fragili: cause e rimedi naturali per combatterli

Comments 2

  1. Francesco says:
    8 anni ago

    15 gocce di olio essenziale in che quantitativo di acqua/amamelide?
    meglio utilizzare alcool ad uso alimentare o tradizionale per sostituire l’amamelide?

    Rispondi
    • Agnese Tondelli says:
      8 anni ago

      Ciao Francesco, va riempito un flaconcino spray da 225-250 ml, con metà contenuto di acqua e metà di amamelide. Si può arrivare ad aggiungere fino a 30 gocce di olio essenziale ma, per la prima volta, meglio andare cauti, per vedere anche la reazione della pelle al preparato. Per quanto riguarda l’alcol, invece, in genere si usa quello adoperato per preparare i liquori.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.