• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

11 ragioni per bere più acqua (anche in inverno)

by Agnese Tondelli
29 Ottobre 2016
in Alimentazione Biologica, Rimedi Naturali
0

Bere acqua è fondamentale per il nostro organismo. Ecco cosa succede al nostro organismo se non ci idratiamo abbastanza.

Bere acqua è una delle azioni più semplici e più importanti che possiamo compiere quotidianamente. Un’azione così naturale e necessaria che spesso, però, rischia di non ricevere la giusta attenzione.

La disidratazione è infatti sempre alle porte. Non solo in estate, ma anche nelle stagioni fredde durante le quali avvertiamo di meno lo stimolo di bere, anche se il nostro corpo ne ha effettivamente bisogno.

Vediamo allora cosa succede al nostro organismo quando non beviamo abbastanza acqua.

Alitosi

È molto facile dimenticare di bere durante una giornata lavorativa molto impegnata. Male, molto male, soprattutto se siamo a contatto con le persone. La disidratazione, infatti, può portare ad avere un alito cattivo. La saliva, infatti, ha importanti proprietà antibatteriche. Quando siamo disidratati, ne produciamo di meno e i batteri prosperano.

Desiderio di zuccheri

La disidratazione può mascherare se stessa con altri stimoli, soprattutto con la voglia di zuccheri e specialmente dopo una sessione sportiva. Quando si fa sport in una condizione di disidratazione, il nostro corpo utilizza glicogeno a una velocità maggiore, rubandolo dalle nostre riserve. Quindi, una volta aver terminato l’esercizio, è probabile desiderare carboidrati per aiutare a ricostituire i livelli di glicogeno consumati.

Minori prestazioni

Un livello di disidratazione del 2% nel vostro corpo causa una riduzioni delle prestazioni atletiche del 10%. E meno acqua beviamo, peggio è.

Pelle disidratata

Mantenere la pelle sana, luminosa ed elastica richiede bere acqua nelle dosi giornaliere consigliate. È una delle prime cose che le donne imparano! Soprattutto quando si è a dieta, poi, bere acqua può aiutarci ad evitare il rilassamento cutaneo tipico della perdita di peso.

Influisce sulla guida

Secondo una nuova ricerca sembrerebbe che bere poco prima di mettersi alla guida raddoppi gli errori commessi dagli autisti durante il viaggio. Dal momento che spesso le persone volutamente evitano di bere prima di un lungo viaggio per evitare di fare soste in bagno, è bene ricordare che la disidratazione potrebbe aumentare il rischio di incidenti stradali.




Rende stanchi

Non riuscire a portare a termine un lavoro o sentirsi sempre stanchi può avere come causa la disidratazione del nostro corpo. Bere acqua è importantissimo per sostenere le attività del nostro organismo: quando siamo disidratati, la pressione si abbassa, la frequenza cardiaca aumenta e il flusso di sangue al cervello rallenta.

Ci rende acidi

Bere un bicchiere d’acqua potrebbe cambiare il nostro umore. Gli effetti neurologici della disidratazione possono causare irritabilità.

Può causare crampi

Meno acqua nell’organismo significa anche una cattiva circolazione sanguigna e, quindi, un maggior rischio di andare incontro a crampi muscolari. Anche la perdita di sodio e potassio attraverso il sudore (elementi che poi non reintegriamo se non beviamo) può contribuire a crampi.

Vertigini e confusione mentale

Dimenticarsi di bere acqua incide anche sul cervello, provocando giramenti di testa e la difficoltà a concentrarsi. Una  lieve disidratazione, infatti, può influenzare la capacità di svolgere compiti mentali.

Mal di testa

La disidratazione può causare mal di testa. I piccoli vasi sanguigni presenti nel cervello rispondono rapidamente ai livelli di idratazione portando alla formazione di emicranie. La prossima volta che avete mal di testa, provate a bere acqua e vedete cosa succede!

Costipazione

Il corpo ha bisogno di acqua per garantire il corretto funzionamento dell’intestino. Bere acqua può aiutare il transito delle feci nel nostro corpo, ammesso che la costipazione non dipenda da altri fattori.

E se volete qualche dritta su come bere correttamente l’acqua, leggete il nostro articolo “10 consigli per bere acqua nel modo corretto“.

(Foto)

Tags: acquabere acquabere tanta acquaidratazione
Previous Post

Dormire poco fa male. Ecco cosa succede al tuo corpo se non riposi abbastanza

Next Post

Terapia del calore o del freddo? Quale scegliere in caso di dolore

Next Post
Terapia del calore o del freddo? Quale scegliere in caso di dolore

Terapia del calore o del freddo? Quale scegliere in caso di dolore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Ricetta pandoro vegan: senza latte, senza uova, senza burro
  • La mia prima Barbie: “insoddisfacente” per le analisi di Oekotest
  • Associazione tra esposizione ai pesticidi e qualità dello sperma: lo studio
  • Glifosato: prolungato l’utilizzo fino al 2033
  • Lavoretti di Natale fai da te 2023: immagini e tutorial

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.