• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

PlantSnap: l’app per riconoscere piante e fiori. Come si usa, trucchi e suggerimenti per migliori risultati

by Gino Favola
29 Settembre 2019
in Orto e Giardino
0
giardino botanico plantsnap

Siete appassionati di piante e fiori ma non avete grande dimestichezza con nomi e specie? Con questa pratica app per smartphone, tutto ciò che devi fare è scattare una foto della pianta e PlantSnap ti darà suggerimenti, o meglio identificherà il suo nome!

A volte può capitare ad esempio di visitare giardini botanici dove non tutte le piante sono catalogate o cartellinate. Questo 29 delle piante non può che esserci fondamentale per ricordarci i fiori o le piante che ci hanno colpito di più.

Essere in grado di identificare i nomi di piante e fiori perenni o stagionali è molto importante per noi. Quando inseriamo foto di piante o fiori nel nostro portale, dobbiamo assicurarci di averle chiamate con i loro veri nomi per non confondere i nostri lettori, ad esempio per articoli come questo. Inoltre, conoscere i nomi corretti delle piante ci aiuta a trovarle per l’acquisto se non le stiamo già coltivando nel nostro giardino.

Plant Snap: come si usa

L’uso di questa applicazione è davvero semplice immediato. Una volta scaricata gratis da Android (PlayStore) o da Ios (Apple Store) potete loggarvi in vari modi, anche attraverso un account Google o il vostro profilo Facebook se non volete fare la procedura completa di registrazione.
Subito avrete la possibilità di aprire l’interfaccia della fotocamera per scattare la foto al fiore o alla pianta che volete identificare. Una volta creata un’immagine messa a fuoco e inviata al sistema, basta attendere pochi secondi per attendere il responso con in nome corretto della specie botanica in questione e del relativo esemplare.

Personalmente, ho fatto un ottimo allenamento mentre visitavo i vari giardini botanici. Ho usato il telefono su piante già identificate per averne la conferma, su quelle che non lo erano (ma su quelle di cui conoscevo i nomi) e su molte delle quali non avevo idea del nome della pianta.

Ho trovato l’app molto utile e accurata: è bastato seguire le istruzioni per scattare le foto e subito sono stato in grado di identificare centinaia di piante, in particolare fiori e piante ornamentali, come la Lantana Camara o il Tagete.

PlantSnap ha attualmente 585.000 specie nel loro database, quasi 100.000 specie inserite nel loro algoritmo di intelligenza artificiale e 85 milioni di immagini nel loro database.

Suggerimenti e trucchi per usare al meglio PlantSnap

L’app PlantSnap spesso darà diversi nomi di varietà. Per questo test, ho scelto una pianta di bromelia e il suggerimento principale era il primo della lista come vedete dalla foto, ma io ho scelto il secondo nome “bromelia” poiché le foglie e il fiore assomigliavano più alla mia foto.

bromelia plantsnap copia
App Utili: PlantSnap vi aiuta a decifrare la specie che state osservando in pochi secondi e con molta accuratezza.

Qualsiasi buona app di identificazione delle piante dipende da una cosa: buone foto chiare. Ad esempio se scatti una foto di un campo di fiori misti, l’app non saprà quale pianta vuoi identificare!

Alcuni consigli per un buon uso sono:

  • Avvicinati al fiore o alla pianta
  • Centralo nel riquadro dell’app PlantSnap
  • Assicurati che sia le foglie che i fiori siano a fuoco
  • Non fare una foto dell’intera pianta ma concentrati sulle parti più facilmente identificabili
  • Non avere più piante nel riquadro del visualizzatore e  isolare la pianta dagli altri per ottenere buoni risultati
  • Le foto scure, sfocate e sovraesposte renderanno la pianta innaturale e ciò renderà più difficile l’identificazione

Leggi anche:

Come fare un giardino biologico secondo gli insegnamenti dei più bravi professionisti

8 usi dei sali di Epsom nel vostro orto o giardino

Funzionalità dell’App

Adoro il fatto che l’app mobile si integri con la fotocamera del telefono per semplificare la ripresa delle foto. Un clic rapido e sarai pronto per scattare una foto. Ma non è tutto ciò che l’app farà!

Invece di utilizzare la funzione fotocamera, PlantSnap ti permetterà anche di passare alla visualizzazione galleria per identificare le foto delle piante che hai già scattato. Ciò è utile quando non si ha il tempo di utilizzare sia l’app che la fotocamera, e consente di eseguire la fase di identificazione in seguito quando si è a casa.

La pagina dei dettagli consente di ingrandire per ulteriori approfondimenti. Basta fare clic sulla foto e usare le dita sull’immagine ingrandita per scorrere per vedere un primo piano delle foglie e dei dettagli del fiore.

Questo aiuterà davvero con il processo di identificazione e ti consente di confrontare la tua foto con la loro. La pagina dei dettagli ha anche un link alla voce piante su Earth.com dove troverai ulteriori informazioni sulla pianta o il fiore.

frangipane pomelia

Una delle funzionalità preferite è il feed che PlantSnap crea dalle piante che ho identificato con l’app. Questo lo rende molto utile in un secondo tempo quando voglio scrivere qualcosa su quello che ho visto in un nuovo articolo.

L’app fornisce anche dettagli su dove e quando ho scattato la foto. Questo è un ottimo aiuto per me quando ho centinaia di foto da vari giardini o orti di cui scrivere! Ed è davvero utile poter trasferire le foto dal mio feed direttamente al mio computer con solo il mio cavo di ricarica del telefono!

Foglie o fiori?

Di gran lunga, i risultati migliori sono arrivati ​​quando ho provato a fotografare un fiore e sono riuscito a mettere la foglia nella cornice. Il tasso di identificazione è stato molto elevato, il che mi ha fatto piacere poiché i fiori sono il mio interesse principale.

La precisione dell’app dipende interamente dalla foto scattata. Se provi a usarlo con foto sfocate che non sono ben ritagliate e contengono diverse piante, non ne sarai soddisfatto.

Ma se prendi il tempo per centrare bene le tue foto e includere un primo piano del fiore e delle foglie della pianta, fa un ottimo lavoro. Sono stato in grado di identificare correttamente la maggior parte delle piante di cui ho scattato delle foto.

mirto plantsnap

Sono però riuscito allo stesso modo ad ottenere buoni risultati su arbusti, alberi o cespugli, come questo che vedete nella foto che è della famiglia del mirto.

Guarda il video esplicativo per Apple IPhone

C’è anche un video didattico integrato nell’app che ti consente di accedervi ogni volta che vuoi rinfrescare la mente con i consigli fotografici per il miglior uso di questa app.

Tags: androidfoto di piante e fioriiosnomi di pianteplantsnapsistema di riconoscimento immediato
Previous Post

Miele di Manuka per curare le ferite e uccidere le cellule tumorali: riveliamo quanto MGO deve contenere

Next Post

Le pile sono una vera bomba ecologica: cosa c’è dentro e come smaltirle per salvare l’ambiente

Next Post
Le pile sono una vera bomba ecologica: cosa c’è dentro e come smaltirle per salvare l’ambiente

Le pile sono una vera bomba ecologica: cosa c'è dentro e come smaltirle per salvare l'ambiente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.