• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Piante e fiori velenosi per i nostri amici a 4 zampe

by Agnese Tondelli
14 Maggio 2018
in Animali
0
piante e fiori pericolosi

I nostri amici a 4 zampe, soprattutto quando sono ancora cuccioli, sono curiosi, giocherelloni. Questo però non sempre torna a loro favore, mettendo in pericolo la loro salute.

Dopo aver visto un piccolo elenco di alcuni alimenti di uso comune presenti nelle nostre case e tossici per i nostri animali, vediamo oggi alcune piante e fiori pericolosi per cani e gatti. In molti casi, infatti, potrebbero masticare o entrare in contatto con piante presenti in casa, per loro tossiche o addirittura letali.

Ecco un elenco di piante e fiori pericolosi i nostri cani e i nostri gatti.

Azalea

L’azalea è una pianta appartenente al genere delle Ericaceae. È estremamente diffusa, dai fiori colorati. Le sue foglie e il suo nettare sono considerati elementi fortemente irritanti per i gatti, ma anche per i cani. Se ingerita, può dare avvio dopo qualche ora a sintomi caratterizzati da: vomito, diarrea, coliche, ma anche depressione, nausea e anoressia. In alcuni casi possono esserci ripercussioni a fegato e reni.

Stella di Natale

La tossicità della stella di Natale è una cosa risaputa. È pericolosa sia per i cani che per i gatti.

La stella di Natale fa parte della famiglia delle euforbie, piante tipicamente ornamentali che risultano tossiche a causa di una linfa lattiginosa particolarmente irritante per la cute e, se ingerita, anche per il tratto gastrointestinale. Può causare vesciche dolorose nella bocca e spasmi allo stomaco. Tra i sintomi troviamo diarrea e vomito. In caso di intossicazione, è necessario intervenire tempestivamente.

Edera

Anche l’edera è una pianta velenosa sia per cani che per gatti. Il principio tossico, l’ederagenina, è contenuto sia nelle  foglie che nei frutti. L’ingestione di foglie e fiori può causare problemi al tratto gastrointestinale. In dosi elevate, può portare a depressione nervosa e problemi cardiaci. In corso di avvelenamento, le manifestazioni iniziali sono rappresentate da eccesso di salivazione, dolori addominali, diarrea e nausea. Nei casi più gravi, l’animale può entrare in coma e morire.

piante tossiche per cani

Gelsomino

Il gelsomino è una pianta tipica, presente in molti giardini e balconi perché coltivata facilmente anche in vaso. Il gelsomino è pericoloso soprattutto per i gatti. L’ingestione delle sue parti può portare a mancanza di coordinazione, disturbi della vista, secchezza delle fauci, debolezza muscolare, crisi convulsive e insufficienza respiratoria.

Ranuncolo

I ranuncoli sono dei colorati fiori ornamentali provenienti dall’Asia. L’ingestione delle loro parti può essere pericolosa per i gatti a causa della linfa contenuta nei fiori, che può causare dermatiti, stomatiti, insufficienza renale e convulsioni.

Primula

Più lievi invece gli effetti derivanti dall’ingestione della primula. Foglie o gambi possono generare nei gatti dermatiti da contatto o problemi a livello gastrointestinale.

Ortensia

Da prestare attenzione, se avete gatti in casa, anche alle ortensie. Sia i suoi fiori che le sue foglie possono essere causa di vomito e diarrea nei vostri felini.

Oleandro

L’oleandro è un arbusto ornamentale i cui fiori possono assumere vari colori. È considerato tossico sia per i gatti che per i cani, a causa dell’oleandrina, una sostanza amara in esso contenuta.

Non è comune che un cucciolo o un gattino mastichino le foglie verdi della pianta spontaneamente, più probabile, però, è che ciò avvenga accidentalmente per gioco.

 


Tasso

Il tasso è un arbusto sempreverde molto usato come siepe ornamentale. Gli aghi sono di colore verde scuro nella parte superiore e verde chiaro in quella inferiore. La sua tossicità è contenuta negli aghi, nella corteccia e nei semi. I suoi frutti carnosi possono attirare gli animali, in particolar modo i cani. I primi sintomi che indicano un’intossicazione causata da questa piana sono tremori, debolezza muscolare, infine dispnea e collasso. L’effetto è molto rapido e, se non si interviene in tempo, può portare alla morte.

Rododendro

Le foglie di rododendro possono essere velenose per i nostri cani. L’ingestione anche solo di una quantità pari allo 0,2% del peso complessivo dell’animale può portare a depressione, nausea, vomito ed eccessiva salivazione.

Vischio

La tossicità del vischio è contenuta nelle sue bacche. L’ingestione di grandi quantità delle sue parti provoca nei nostri amici a 4 zampe nausea, vomito e gastroenterite.

Se siete degli amanti delle piante e in casa con voi avete degli animali domestici, cercate quindi di fare attenzione che non si avvicinino a queste piante e, al comparire dei primi sintomi che possono farvi pensare a un’intossicazione, non temporeggiate e contattate subito il vostro veterinario.

Sintomi di problemi o avvelenamento da piante e fiori pericolosi

I sintomi dell’avvelenamento da oleandro possono presentarsi fino a tre ore più tardi. In genere cominciano con nausea e vomito, seguiti da diarrea. Nei casi più gravi, si può venire incontro a un aumento della frequenza e della profondità della respirazione, come del battito cardiaco. L’alterazione della circolazione generale può causare anossia.

ELENCO COMPLETO PIANTE E FIORI

Fonte

(Foto in evidenza: mao_lini; Foto interna: evocateur)

Tags: avvelenamento animalifiori velenosipiante tossiche per caniPiante velenosepiante velenose per gatti
Previous Post

Il silicio come soluzione per contrastare il rischio di demenza causato dall’alluminio

Next Post

Roundup il diserbante della Monsanto che uccide anche la barriera corallina

Next Post
Roundup il diserbante della Monsanto che uccide anche la barriera corallina

Roundup il diserbante della Monsanto che uccide anche la barriera corallina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico
  • Umeboshi: prugne alcalinizzanti giapponesi per depurarsi e rivitalizzarsi

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.