• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come realizzare dei guanti fai da te per l’inverno

by Agnese Tondelli
30 Settembre 2019
in Permacultura, Riciclo materiali
0

Il freddo si avvicina e dobbiamo fare di tutto per proteggere il nostro corpo. Il vento, le basse temperature, possono screpolare le nostre mani, ad esempio, creando dei fastidiosi e dolorosi taglietti.

Oltre ai rimedi naturali per lenire le mani arrossate e screpolate dal freddo, esiste un primo, necessario e preventivo rimedio per combattere il freddo: i guanti!

Colorati, di lana, senza dita o a manopoline, ne esistono tantissime varietà, in base ai propri gusti e alle proprie esigenze.

Ma e se volessimo crearli in casa, con poca spesa e magari utilizzando un maglione vecchio, caldissimo e morbidissimo, che non adoperiamo più?!

Con il riciclo creativo è sicuramente possibile!

Vediamo allora una serie di suggerimenti su come realizzare da soli in casa dei guanti caldi per questo inverno.

Guanti da guanti!

La prima e più semplice cosa da fare è cercare nei vostri cassetti dei guanti vecchi, che avete messo da parte magari perché non vi piacciono più. Potete renderli più belli, impreziosendoli di stoffa, merletti o bottoni. Potete anche tagliare le punte delle dita, creando dei guanti belli e comodi, utili soprattutto se s e avete bisogno di una migliore mobilità delle mani!




Guanti da calzini

Anche i calzini, quelli di lana o di ciniglia, morbidi e colorati, possono diventare un bellissimo nuovo paio di guanti!

Per realizzare questo bellissimo modello, vi serviranno:

  • Forbici
  • Ago e filo
  • 1 paio di calze di lana
  • Feltro o qualsiasi altro pezzo di stoffa

La prima cosa da fare è tagliare da entrambi i calzini la punta del piede. Utilizzando ago e filo, fate un piccolo risvolto e cucitelo, in modo che il vostro guanto non si sfilacci. Indossate i vostri “quasi-guanti” e, all’altezza del tallone, prendete la misura del vostro pollice e fate un buchino, per farlo fuoriuscire. Anche in questo caso, cucite il bordino. Adesso, scegliete l’altezza del guanto: se deve arrivare al polso, o essere un po’ più alto, come un manicotto. Terminato anche questo passaggio, ritagliate delle forme sul feltro e applicatele con ago e filo. Ed ecco pronta la vostra creazione bella, originale e calda!

Foto: http://www.handimania.com/sew/fingerless-gloves-out-of-socks.html
Foto: http://www.handimania.com/sew/fingerless-gloves-out-of-socks.html

Guanti da maglioni

All’inizio abbiamo parlato di maglioni caldi e morbidi…non ce ne siamo dimenticati, non vi preoccupate! Se avete dei capi di lana che non adoperate più, e volete realizzare dei guanti, avete due soluzioni davanti a voi: ritagliare le maniche e procedere in maniera simile al punto precedente, o ricavare delle manopoline dal corpo della maglia.

La prima opzione è molto semplice: dovete ritagliare la manica della lunghezza che preferite e fare un buchino dal quale par passare il pollice. Poi, potete aggiungere delle applicazioni in feltro o in tessuto per abbellire il tutto. Ecco un esempio:

Foto: http://www.12thblog.com/wp-content/images/2014/01/repurposing-old-sweaters-warm/13-repurposing-old-sweaters-warm.jpg
Foto: http://www.12thblog.com/wp-content/images/2014/01/repurposing-old-sweaters-warm/13-repurposing-old-sweaters-warm.jpg

La seconda opzione, invece, richiederà un po’ più di tempo: disegnate sul maglione la forma delle manopoline, una per mano, con un gessetto da sarta.

Ritagliate la parte, prestando attenzione a far combaciare i due lati del maglione: potete aiutarvi con degli spilli. Cucite il tessuto dal lato interno, rigiratelo ed ecco la vostra fantastica creazione:

Foto: http://www.handimania.com/sew/warm-sweater-mittens.html
Foto: http://www.handimania.com/sew/warm-sweater-mittens.html

(Foto)

Tags: fai da te ricicloguantiguanti fai da tericiclo creativo
Previous Post

Non utilizzare troppo sale: ecco perchè

Next Post

Piedi secchi e duri: 7 rimedi naturali per ammorbidirli

Next Post
Piedi secchi e duri: 7 rimedi naturali per ammorbidirli

Piedi secchi e duri: 7 rimedi naturali per ammorbidirli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.