• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Perimenopausa: cos’è e quali sono i cambiamenti a cui la donna va incontro

by Gino Favola
13 Dicembre 2019
in Salute
0
donne perimenopausa

Impariamo a conoscere la perimenopausa. Dall’irregolarità del ciclo mestruale alle vampate di calore, ecco i sintomi più comuni che caratterizzano il periodo che precede la menopausa

La perimenopausa è un periodo particolare nella vita di una donna, una fase di transizione immediatamente precedente la menopausa. Vediamo insieme come si caratterizza e quali sono i sintomi più comuni.

Perimenopausa: cos’è e come si caratterizza

Molte donne non ne conoscono nemmeno l’esistenza, eppure la perimenopausa è una condizione comunissima, una fase di passaggio immediatamente precedente la menopausa.

Si tratta di un periodo che ha una durata variabile. È contraddistinto dalla comparsa delle prime irregolarità del ciclo mestruale e si conclude dopo 12 mesi consecutivi l’assenza di ciclo. Al termine di questa fase, infatti, ha inizio ufficialmente la menopausa.

Generalmente, si presenta intorno ai 45-55 anni. Tuttavia, in alcune donne possono intravedersi i segni già qualche anno prima.

Ma come riconoscerla? Attraverso una serie di disturbi molto comuni. Eccone alcuni.

Disturbi del ciclo mestruale

Il primo e più importante segnale che può lasciare intendere l’inizio della perimenopausa sono i disturbi del ciclo mestruale.

Il ciclo, infatti, diventa irregolare: il periodo può essere più lungo, più corto, il flusso più abbondante o più scarso. Alcune volte il ciclo può presentarsi a meno di 28 giorni di distanza dal precedente. Questo succede perché la produzione degli ormoni non segue più gli schemi ciclici della vita fertile. L’endometrio è esposto a stimoli disordinati di estrogeni e progesterone. Questo si accompagna appunto all’irregolarità.

Squilibri ormonali

La diminuzione graduale degli ormoni può causare perdita di capelli e pelle secca. È anche probabile che lo squilibrio ormonale incida sulla libido e sull’umore, rendendo le donne maggiormente soggette a tristezza, irritabilità e ansia.

Vampate di calore

Durante la perimenopausa è possibile sperimentare i sintomi veri e propri della menopausa, come le vampate di calore. Intensità, durata e frequenza di questi episodi variano comunque da donna a donna.

Aumento di peso

Anche in questo caso la colpa è delle variazioni ormonali del periodo.

Secchezza vaginale

La secchezza vaginale può presentarsi accompagnata o meno da calo della libido e disturbo urogenitali. Si tratta di problematiche dovute principalmente al calo di estrogeni che possono rendere l’organismo maggiormente esposto a infezioni urinarie o vaginali.



Ogni donna sperimenta la perimenopausa in modo diverso e in momenti diversi. La cosa importante è avere la consapevolezza delle variazioni che il corpo andrà subendo e affrontare questo periodo della vita nel modo più sereno e tranquillo possibile. Un’ultima cosa va detta: in questo periodo la donna può anche andare incontro a gravidanze inaspettate perché è possibile avere un’ovulazione spontanea occasionale.

Tags: ciclo mestrualeperimenopausaprogesteroneSecchezza vaginalesquilibri ormonaliVampate di calore
Previous Post

Come pulire i mobili di legno dalle macchie: una guida

Next Post

Burro cacao fatto in casa: ecco come fare

Next Post
burro cacao fai da te

Burro cacao fatto in casa: ecco come fare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.