Se anche voi siete alla ricerca di alcune soluzioni semplici e veloci per capire come pulire i mobili di legno, siete arrivati nel posto giusto!
Oggi, infatti, vi aiuteremo a eliminare aloni e macchie d’acqua dalle superfici e della vostra casa. Pochi e semplici accorgimenti per far tornare come nuovi i vostri mobili.
Scopriamone cinque.
5 consigli su come pulire i mobili di legno
In alcuni casi, quando sui nostri mobili di legno vengono poggiati oggetti umidi o bagnati, possono crearsi delle antipatiche macchie che sembrano non voler andare più via.
In linea generale, gli aloni di umidità possono essere di due tipi: bianchi e scuri. Vediamo insieme alcuni consigli su come pulire i mobili di legno e farli ritornare al loro antico splendore!
Maionese
Sembra un po’ bizzarra come soluzione, ma secondo alcuni può essere un vero e proprio toccasana per combattere le macchie sui mobili di legno. Si tratta di adoperare una soluzione oleosa, come la maionese appunto, direttamente sull’alone. Lasciate agire per circa tre ore e poi eliminatela. Meglio prima fare una prova su una piccola superficie del mobile, magari non molto in vista, per verificare l’effetto.
Dentifricio
Anche il dentifricio è tra i rimedi naturali utili a eliminare le macchie d’acqua dal legno. Funziona un po’ come un liquido abrasivo, quindi bisogna prestare molta attenzione durante il suo utilizzo.
Basta metterne una piccola porzione su un panno pulito e asciutto e tamponare la macchia. Fate agire per qualche minuto e poi sfregate via delicatamente. Ricordate: delicatamente, perché potreste danneggiare il legno. A maggior ragione in questo caso dovete provare prima su una piccola porzione nascosta di mobile.
Dentifricio e bicarbonato di sodio
Il dentifricio può essere un ottimo alleato se vi state chiedendo come pulire i mobili di legno dalle macchie d’acqua. Essenzialmente perché può essere adoperato da solo o abbinato con altri ingredienti. Quali? Ad esempio con il bicarbonato di sodio. Si tratta di una soluzione un po’ più aggressiva di quella vista in precedenza. È un forte abrasivo, quindi dovrete fare attenzione durante il suo utilizzo.
Bicarbonato di sodio e dentifricio vanno mescolati in parti uguali. Per evitare di rovinare il mobile, fate sempre una prova in una parte poco visibile.
Aria calda
Questa soluzione vale per gli aloni bianchi. Impostate il phon a una velocità bassa e a una temperatura non molto calda. Poi, spostate il getto di aria avanti/indietro sulla macchia. Questo movimento serve per asciugare l’umidità e far evaporare l’acqua che ha formato l’alone.
Lana d’acciaio
Vale per quelle macchie bianche che non vanno via con il phon. Serve una lana d’acciaio molto sottile e un prodotto per il trattamento del legno. Il prodotto andrà versato direttamente sulla macchia e poi andrà passata la lana d’acciaio per raschiare leggermente la superficie. Concluso il procedimento, passate nuovamente il prodotto per completare e lucidare la parte.
Fin qui, abbiamo visto come pulire i mobili di legno da macchie d’acqua. Se invece volete proteggerli dalle tarme, potete leggere i nostri consigli a questo link: https://www.ambientebio.it/rimedi-naturali/prodotti-naturali/olio-essenziale-di-cedro/