Ecco cosa portare in tavola per un menù di Pasqua tutto vegetariano. Vi consigliamo alcuni piatti e sperando possano essere da spunto per la realizzazione di un vostro menù tutto vegetariano che incanterà i vostri ospiti e sensibilizzerà i vostri amici carnivori a spingersi verso una scelta più etica.
Antipasti
Una tempura di cavolfiore con pastella di ceci, come spunto, ma potete utilizzare la verdura più adatta della stagione.
Primi piatti
Lasagne al forno con asparagine
25o gr di sfoglia fresca – 500 gr di asparagi – 300 di ricotta – 2 lime – sale – pepe – olio evo – parmigiano – mentuccia – burro di soia –
Dopo aver pulito bene gli asparagi cucinarli in acqua bollente e salata. Appena saranno pronti tagliarli grossolanamente e condirli con olio pepe e lime. Prendete la ricotta e aggiungendo del parmigiano e della mentuccia passate il tutto nel mix e riducete ad una morbida crema. Nel frattempo stendere il primo strato di sfoglia (previa cottura in acqua bollente) in una casseruola versate uno strato di crema e degli asparagi, alternate ora gli strati fino a terminare la crema e gli asparagi. Guarnite la parte finale con delle punte di asparagi e dei tocchi di burro di soia e parmigiano. Passate la lasagna nel forno preriscaldato a 180° finchè non sarà dorata.
Orzo primavera
250 gr di orzo perlato – rucola – tofu – pomodorini – pinoli – asparagi – olio evo – lime – sale e pepe
Cuocere l’orzo in 3/4 di litro di acqua salata bollente. Nel frattempo preparare i pomodorini tagliati , il tofu a cubetti, gli asparagi bolliti e sminuzzati e la rucola. Mescolate il tutto e spruzzate con un pò di olio evo, del lime, sale, pepe a piacere. Versare il tutto in una zuppiera insieme all’orzo che nel frattempo sarà cotta e passato sotto all’acqua raffreddato. Mescolare bene il tutto e servire.Secondi piatti
Arrosto di seitan
1/2 kg di seitan per arrosto oppure prodotto da voi con l’aggiunta di odori vari nell’impasto – foglie di alloro – foglie di salvia – rosmarino – vino bianco qb – olio – pepe – sale –
Iniziamo a preparare tutte le nostre erbe, ben lavate e tritate. Versiamole in una pentola che possa andare anche nel forno, in cui avremmo aggiunto dell’olio e il seitan. Passiamo il tutto a fuoco vivace aggiungendo del vino bianco, in modo da insaporire il nostro arrosto e da formare una leggera doratura su tutti i lati. A questo punto prendiamo la nostra pentola e mettiamola in forno con tutti gli odori, olio e vino già presenti aggiungendo anche un pò di sale integrale e del pepe a piacere. Lasciamo nel forno preriscaldato a 180° per una mezz’ora e poi procediamo a servire. Volendo insieme al seitan possiamo cucinare anche delle patate, ma ricordiamoci che dovremmo farle cuocere un pò prima da sole perchè i tempi delle patate sono un pò più lunghi rispetto al nostro seitan. Se procedete con le patate, arrivati a metà cottura le possiamo unire con il seitan, in modo tale insaporiamo il tutto.
Carpaccio di tofu affumicato
Tofu affumicato – 1 pompelmo rosa – olive nere a piacere- 1 finocchio – 1 avocado – 2 lime – olio evo – sale – pepe
Tagliate il pompelmo, privandolo della buccia e della parte bianca, a fettine sottili; tagliate il finocchio finissimo, l’avocado a pezzi e le olive nere. Mescolate il tutto, condite con lime, sale integrale, pepe e un pò d’olio evo, ma non molto in quanto l’avocado ha una consistenza oleosa. Versate l’insalata così ottenuta su un piatto e una volta tagliate fettine sottili di tofu affumicato lo potete adagiare vicino all’insalata e condire con un filo di olio.
Buon Pranzo e Buona Pasqua a tutti…