• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Neoplasie nei più giovani: la causa è la “vita moderna”

by Agnese Tondelli
10 Febbraio 2025
in Alimentazione Biologica, Rischi per la salute
0
Junk food, sedentarietà, inquinamento: sono queste alcune delle ragioni dell'aumento di neoplasie tra i giovani

Neoplasie in aumento tra i più giovani. Prima causa di morte per gli under 14 in Uk. Le cause? Lo stile di vita e le sostanze tossiche.

Gli stili di vita sempre più diffusi in Occidente causano maggiore incidenza di neoplasie nei più giovani. È questa la conclusione del comitato scientifico di “Children with cancer Uk“, ente caritativo che si occupa di bambini e ragazzi affetti da cancro. La causa? Sarebbe da attribuire agli stili di vita contemporanei. Soprattutto in Occidente.

Analizzando i dati dell’Ufficio Nazionale di Statistica (ONS) britannico, gli scienziati si sono resi conto dello spaventoso incremento. Le neoplasie sono aumentate in totale del 40% in 16 anni. Ogni anno, sono stati registrati circa 1300 casi in più rispetto al 1998, primo anno in cui sono stati pubblicati i dati.

La fascia di popolazione più colpita è quella tra i 15 e i 24 anni. Se negli anni ’90 l’incidenza era di 10 casi ogni 100mila, oggi la cifra si avvicina a 16.

Sono circa 4mila i bambini e ragazzi che sviluppano il cancro, ogni anno, nel Regno Unito. Le neoplasie sono ormai la prima causa di morte tra i bambini dagli 1 ai 14 anni. L’incremento più massiccio è stato registrato nel cancro al colon (+200%) e nel cancro alla tiroide, che è più che raddoppiato. Dati che hanno particolarmente sorpreso gli scienziati. Fino a pochi anni fa, infatti, il cancro al colon non era diffuso tra i più giovani.




Le cause

Il dottor Denis Henshaw, professore alla Bristol University, specializzato negli effetti delle radiazioni sugli esseri umani, ha indicato nell’inquinamento atmosferico il responsabile principale. Henshaw, che è anche consigliere scientifico dell’ente, ha spiegato che l’aria inquinata è responsabile di circa il 40% dell’incremento. Ci sono però altri fattori di rischio su cui puntare il dito.

Tra le altre, nomina l’obesità, i pesticidi e i solventi inalati durante la gravidanza. E ancora, le radiazioni da raggi X e TAC, il fumo durante e dopo la gravidanza, campi magnetici da linee elettriche e, potenzialmente, le radiazioni dei cellulari. Anche l’eccessiva luce notturna, che disturba il regolare ritmo circadiano degli esseri umani, è tra le cause possibili.

Alimentazione e sedentarietà

Alasdair Philips, un altro consigliere scientifico di Children with Cancer Uk, ha sottolineato anche il ruolo di alimentazione e sedentarietà. Ci sarebbe infatti una correlazione tra l’aumento di neoplasie e lo stile di vita dei più giovani.

“Tendono a fare molto meno esercizio. Mangiano tanto cibo da fast food, che può avere un alto impatto se mangiato in grandi quantità, perché contiene molte sostanze correlate al cancro“, spiega. “Se mangiamo molti hamburger e non facciamo abbastanza esercizio, essi resteranno più a lungo nel colon. E aumenteranno, così, le probabilità di subire danni“.

E ricorda anche che, poche settimane fa, l’International Agency for Research on Cancer ha sottolineato la relazione tra obesità e zucchero in eccesso, con il cancro al colon e alla tiroide.

Foto: Maurice Svay on Flickr

Tags: cancro al coloncancro alla tiroideNeoplasie
Previous Post

Traumi sportivi: ridurre il dolore con una bevanda naturale

Next Post

Agar: la plastica del futuro è completamente biodegradabile

Next Post
L'agar è la plastica biodegradabile del futuro? Tre designer scommettono di sì

Agar: la plastica del futuro è completamente biodegradabile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.