Gli incendi dolosi in Indonesia stanno mettendo a rischio quasi 10 milioni di bambini a causa dell’inquinamento atmosferico: è questo l’allarme delle Nazioni Unite e dell’Unicef, mentre il mondo è concentrato sugli scioperi per il clima, di cui questi eventi non sono altro che l’ennesima conseguenza della stessa causa: il turbocapitalismo del XXI Secolo.
Gli incendi hanno diffuso una nube tossica nel sud-est asiatico nelle ultime settimane, chiudendo scuole e aeroporti, con persone che si affrettavano a comprare maschere e cercare cure mediche per disturbi respiratori.
Giacarta ha schierato decine di migliaia di personale e aerei per bombardare d’acqua l’avanzata degli incendi che sono dolosi perchè destinati a creare nuovi terreni agricoli. Gli incendi sono un problema annuale ma quest’anno è il peggiore dal 2015 a causa del clima secco.
Martedì Greenpeace ha accusato l’ Indonesia di non aver imposto gravi sanzioni alle società di legnami e olio di palma che hanno avuto gravi responsabilità nei grandi incendi nelle loro terre tra il 2015 e il 2018, con altri incendi in alcune di quelle aziende che hanno anche inquinato la regione ‘quest’anno.
“Molti dei gruppi di olio di palma e pasta di cellulosa con le maggiori aree bruciate nelle loro concessioni non hanno ricevuto sanzioni civili / amministrative gravi o sono state imposte sanzioni che non sembrano adattarsi al livello o alla frequenza di combustione”, ha affermato Greenpeace nel suo rapporto.
Il ministero dell’Ambiente dell’Indonesia, da parte sua, ha affermato che l’applicazione della legge è stata “molto severa” attraverso sanzioni amministrative, tra cui la revoca delle licenze e cause civili.
Quasi 10 milioni di persone sotto i 18 anni – un quarto dei quali sotto i cinque – vivono nelle aree più colpite dagli incendi sull’isola indonesiana di Sumatra e nella parte del paese dell’isola del Borneo, ha dichiarato l’agenzia delle Nazioni Unite dell’ Unicef.
I bambini piccoli sono particolarmente vulnerabili a causa del sistema immunitario non sviluppato, mentre i bambini nati da madri esposte all’inquinamento durante la gravidanza possono avere problemi come il basso peso alla nascita.
Migliaia di scuole sono state chiuse in tutta l’Indonesia a causa della scarsa qualità dell’aria, con milioni di giovani che non hanno più frequentato gli studi.
Le immagini che circolano sui social media hanno mostrato il cielo diventare rosso sangue sulla provincia di Jambi colpita duramente, nella zona di Sumatra, come dimostra il video in basso.
LEGGI ANCHE:
Olio di Palma: Leonardo di Caprio a rischio esplusione per le sue proteste in Indonesia
La scorsa settimana le scuole sono state costrette a chiudere in Malesia perché lo smog ha offuscato i cieli, mentre Singapore è stata anche avvolta dalla foschia durante la gara automobilistica di Formula Uno del fine settimana; singolare come i telecronisti televisivi abbiano parlato di smog ” generico ” senza minimamente accennare al problema annoso degli incendi dolosi. Quando parliamo di disinformazione o dei mass media che ripetono “mantra inutili”, facciamo notare che includiamo anche questi fenomeni, cioè la ” distrazione ” dell’attenzione pubblica guidata da una mano sporca che ha interessi in ballo nelle vicende umane.
Martedì la qualità dell’aria è migliorata in Malesia ed è stata a livelli “moderati” su un indice ufficiale nella maggior parte dei luoghi con i cieli che sembrano in gran parte chiari, mentre la foschia si è alzata da Singapore.
Ci sono stati una serie di focolai incendi in tutto il mondo, dall’Amazzonia all’Australia , e gli scienziati sono sempre più preoccupati per il loro impatto sul riscaldamento globale.
Fonte: The Guardian