• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

I rimedi naturali per affrontare al meglio l’autunno

by Agnese Tondelli
29 Ottobre 2016
in Alimentazione Biologica, Rimedi Naturali
0

L’autunno è iniziato e, con esso, anche i malesseri causati dal cambio stagione e dall’arrivo dei primi freddi. Come per ogni cosa, però, possiamo decidere di preparare il nostro corpo ad affrontare e prevenire i malesseri stagionali e la malinconia che un minor numero di ore di luce può provocare. Vediamo come.

Alimentazione

L’alimentazione è la prima cosa da curare per rafforzare l’organismo, in attesa dei primi freddi. Innanzitutto, è essenziale affidarsi ai prodotti di stagione. La natura, infatti, predispone tutti gli strumenti necessari al nostro corpo per difendersi. Ogni periodo ha i suoi frutti particolari, ricchi dei nutrienti che possono esserci più utili in quei mesi. In autunno abbiamo ancora un po’ dei colori dell’estate. A questo link trovate un elenco di 10 cibi, tipici di questa stagione, che possono aiutarvi a rafforzare le vostre difese immunitarie: https://www.ambientebio.it/10-cibi-autunnali-utili-alla-nostra-salute/

Difese immunitarie

Parlando di difese immunitarie, esistono tutta una serie di rimedi naturali che possono aiutarci a rafforzarle: probiotici, echinacea, cibi fermentati, tisane. Qui trovate una serie di suggerimenti per preparare al meglio il vostro corpo e affrontare i malanni stagionali: https://www.ambientebio.it/rimedi-naturali-utili-per-aumentare-le-difese-immunitarie/

sb10065970g-001

Aromaterapia

L’aromaterapia ci viene in soccorso per quel che riguarda invece l’umore e il senso di malinconia che può pervaderci nel passaggio tra estate e autunno. Nella giornata potete scegliere di alternare diverse fragranze: energizzanti al mattino e rassicuranti alla sera.

Ginkgo biloba

Questo rimedio è uno di quelli maggiormente utilizzati per combattere i disturbi tipici dell’autunno, come ad esempio la disidratazione della pelle e degli organi e le diverse infiammazioni. È un rimedio molto popolare nella medicina cinese, utile a combattere anche asma e allergie. Non solo, sembra inoltre che sia utile a migliorare la memoria e la concentrazione, quindi è molto amato dagli studenti. Al link trovate alcune delle sue caratteristiche più conosciute: https://www.ambientebio.it/proprieta-e-benefici-del-gingko-biloba/

Benessere intestinale

Durante l’autunno è più probabile che capitino episodi di stitichezza e secchezza a livello dell’intestino. Per contrastarli può essere sicuramente utile bere più acqua, ma anche utilizzare dei rimedi naturali che siano in grado di ristabilire la regolarità intestinale. In questi casi, potrebbe essere utile l’assunzione di succo d’aloe, semi di lino e cachi, frutti tipici di questo periodo.

Rimedi fitoterapici

Ecco adesso un elenco di rimedi fitoterapici che consentono, innanzitutto, la depurazione dalle tossine in eccesso e in secondo luogo la risoluzione dei problemi più comuni legati alla stagione autunnale:

  • Aloe vera: il succo di questa pianta è un potente agente disintossicante, con azione immunostimolante, e antinfiammatoria. L’azione di tutti i componenti del suo fitocomplesso aiuta a stimolare alcuni meccanismi naturali, già presenti nel nostro organismo, ma indeboliti, ad esempio, dai cambi stagionali.
  • Tarassaco: il fegato è il principale organo deputato alla depurazione dell’organismo. Quando questo organo è alleggerito dalle tossine, il sistema immunitario si riattiva e aumentano i livelli di energia vitale. A tal proposito, un grande aiuto può venire dall’uso del tarassaco: https://www.ambientebio.it/tarassaco-proprieta-virtu-e-ricette/
  • Verbasco (Verbascum thapsus): ha un’azione calmante nei confronti di mal di gola, crampi allo stomaco, e dolore causato da forti colpi di tosse.
  • Ortica: è un popolare anti-allergene che può essere combinato con altre erbe. Ricca di silicio, potassio e ferro, aiuta a rinvigorire l’organismo e non solo. Al link un elenco delle sue virtù: https://www.ambientebio.it/lortica-infinita-riconosciuta-dal-cielo/
  • Radice di liquirizia: è un rimedio popolare per il trattamento della congestione causata da raffreddore, influenza, e allergie. È utile alla salute dei denti, ma anche contro gli stati infiammatori. Attenzione a eventuali intolleranze.



Disturbo affettivo stagionale

I cambi stagione, soprattutto se si tratta di passaggi dai mesi estivi a quelli autunnali, possono portare con sé anche stati di malessere psicofisico raggruppati sotto il nome di Disturbo Affettivo Stagionale (SAD).

Il disturbo affettivo stagionale (SAD) porta a cambiamenti dell’umore che hanno un andamento ciclico, proprio perché associati al cambiamento di stagione e colpiscono a ogni inizio autunno. Le persone che ne soffrono di più, in genere, sono le persone più sensibili, come bambini e anziani, ma anche coloro che conducono stili di vita particolarmente trascurati o stressanti. Al link trovate qualche informazione in più e qualche rimedio per affrontare questo stato di malessere https://www.ambientebio.it/il-disturbo-affettivo-stagionale-cause-sintomi-e-rimedi/

(Foto in evidenza: hdwallpapers; foto interna: sbatcfprtfbn)

Tags: aloe veraaumentare le difese immunitarieAutunnoDisturbo affettivo stagionalemalesseri stagionalirimedi naturalirimedi raffreddoreTarassaco
Previous Post

Febbre e rimedi naturali: 3 buone ragioni per bere tisane

Next Post

Olio essenziale di santoreggia per combattere stress e stanchezza

Next Post
Olio essenziale di santoreggia per combattere stress e stanchezza

Olio essenziale di santoreggia per combattere stress e stanchezza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.