• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Fangoterapia: perchè le cure termali con i bagni di fango fanno così bene. Con un occhio alle controindicazioni

by Carlotta Bulgarelli
3 Dicembre 2019
in Salute
0
FANGOTERAPIA benefici

La fangoterapia è un trattamento terapeutico utilizzato soprattutto negli stabilimenti termali. Detto anche peloidoterapia, è costituito da fanghi.

La melma è formata dalla mescolanza di una componente solida con una liquida, utilizzata sotto forma di impacco.

La componente solida ha una base inorganica, costituita principalmente da argilla, mentre la componente organica comprende microflora, microfauna, humus, vegetali di diversa natura, derivanti principalmente dalla maturazione dei fanghi stessi o dal loro precedente utilizzo.

Prima di poter essere impiegati, i fanghi grezzi vanno sottoposti a maturazione.

Quelli provenienti dalla sorgente vengono fatti macerare per lungo tempo in acqua minerale per mineralizzarsi e essere riempiti di microrganismi e alghe.

Tutti i benefici psicofisici della fangoterapia

La fangoterapia è ricca di benefici per la nostra salute.

FANGHI TERMALI BENEFICI:

  • migliora la pelle
  • è consigliata nei casi di artrosi, artrite reumatoide e nevralgie
  • è un toccasana contro la cervicalgia
  • combatte la lombalgia
  • è un ottimo rimedio contro i dolori articolari
  • contrasta la cellulite
  • drena i liquidi
  • è indicata contro la forfora, regolarizzando la produzione di sebo
  • è antinfiammatoria
  • analgesica
  • stimola la produzione di cortisolo
  • aumenta le endorfine
fangoterapia
Cure termali per artrosi e osteoporosi: La fangoterapia è uno trattamenti più utili e rinomati al mondo.

Altri benefici

I benefici dei fanghi termali sono anche:

  • rafforzano il sistema immunitario
  • aumentano le difese naturali dell’organismo
  • esercitano un’azione antistress
  • stimolano l’auto-guarigione del corpo
  • sono indicati contro la sindrome fibromialgica
  • combattono l’ipertensione
  • espellono le tossine
  • rafforzano le cartilagini
  • rimineralizzano le ossa

Le quattro fasi in cui si articola la fangoterapia

I bagni di fango si articolano in 4 fasi.

Gli impacchi

Il composto viene portato a 47°C e steso su tutto il corpo, eccetto testa, torace e genitali, con uno spessore di 5-10 cm. La posologia può variare in base alle prescrizioni mediche. In genere non supera i 20 minuti.

Doccia e bagno termale

Dopo l’impacco, la fangoterapia prosegue con la doccia termale, cui segue un bagno termale di 15 minuti (balneofangoterapia).

Azione sudorale

Terminato il bagno, il paziente viene avvolto da una biancheria calda e coperto ulteriormente per favorirne la sudorazione.

Cura con acque termali e fanghi: donano un aspetto rinvigorito alla pelle dopo i trattamenti

Massaggio tonificante

L’operatore termale effettua un massaggio per rilassare i nervi e tonificare i muscoli.

Controindicazioni della fangoterapia

La fangoterapia è controindicata nei casi di aterosclerosi, varici, tromboflebite, epilessia, cardiopatie, ulcera gastrica, ipertrofia prostatica, glaucoma, insufficienza renale, osteoartrosi in fase acuta, neoplasia.

Non vengono utilizzati in gravidanza o se si è in età avanzata.

Il trattamento viene sospeso in caso di crisi termale: malesseri generali, sonnolenza, stanchezza associata a febbre.

Se eventi del genere si ripetono, si ha un’interruzione definitiva della fangoterapia.

Alcuni rinomati centri italiani in cui si pratica la fangoterapia

Tra i centri italiani rinomati in fangoterapia troviamo:

  • Albano Terme, per una vacanza all’insegna di salute, benessere e relax
  • Castrocaro, in una location suggestiva, ideale per combattere patologie artro-reumatiche
  • Bagno di Romagna, noto per la sua azione antistress e rigenerante
  • Montecatini Terme, specializzata in patologie articolari e affezioni croniche addominali
  • Gressoney-Saint-Jean, per attivare il microcircolo e drenare i liquidi, combattendo la cellulite.
Tags: fangoterapiapeloidoterapia
Previous Post

Lussemburgo: il primo paese al mondo a creare trasporti pubblici gratuiti

Next Post

Grosseto: Tari ridotta per chi adotta un cane al canile. Al via il progetto nel comune di Roccastrada

Next Post
tari ridotta

Grosseto: Tari ridotta per chi adotta un cane al canile. Al via il progetto nel comune di Roccastrada

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.