• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Fagioli VS carne per proteggere il cuore e ridurre il colesterolo

by Agnese Tondelli
10 Febbraio 2025
in Alimentazione e Salute, Salute
0
trigliceridi alti cause legumi

Come abbassare i Trigliceridi: i legumi ci possono aiutare come fonte di proteine ideale

I legumi sono un alimento dalle proprietà eccezionali. Sono un’ottima fonte di proteine e fanno bene alla salute. Lo abbiamo visto quando abbiamo parlato ad esempio dei fagioli, dei piselli, delle fave.

Ma non è tutto. Secondo uno studio canadese, consumare legumi, in particolar modo fagioli, è utile ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, aiutando a proteggere il cuore.

Lo studio, pubblicato sul Canadian Medical Association Journal, ha analizzato gli esiti di 26 precedenti ricerche. I risultati hanno portato a ipotizzare che circa 130 grammi di legumi ogni giorno possono portare a ridurre del 5% il colesterolo LDL nel nostro organismo. La conseguenza sarebbe un calo del 5-6% del rischio cardiovascolare complessivo.

Secondo Andrea Ghiselli, ricercatore del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura di Roma, l’effetto è giustificato dall’elevata quantità di fibre contenuta in questi legumi e che riduce l’assorbimento da parte del corpo del colesterolo.

fagioli

Non solo, per Ghiselli, “i legumi sono di per sé poveri di colesterolo, per cui prediligerli al posto di alimenti dove è presente in abbondanza ne diminuisce automaticamente il carico complessivo. Non esiste infatti un alimento-farmaco, che faccia bene perché contiene una sostanza miracolosa: i cibi “buoni” spesso sono positivi non tanto per i loro nutrienti, quanto per ciò che sostituiscono. Se mangiamo legumi in quantità e di frequente, inevitabilmente riduciamo di pari passo l’introito di alimenti che dovremmo tenere più sotto controllo, come la carne”.

Spesso, in alcune diete dimagranti si suggerisce di limitare il consumo di legumi, usando come giustificazione il fatto che conterrebbero molti carboidrati. Una cosa che, a detta di Ghiselli, non è completamente vera. L’indice glicemico di questi prodotti, infatti, è basso, soprattutto perché contengono molte fibre. Questo li rende adatti a qualsiasi tipo di dieta. Inoltre, soprattutto ceci e fagioli, sono alimenti che forniscono un buon quantitativo di proteine e possono essere un’ottima alternativa alla carne in una dieta equilibrata.

Nonostante molte ricerche dimostrino i benefici dei legumi e questi alimenti siano notevolmente più economici e versatili in cucina, gran parte degli italiani continuano ancora a mangiare troppa carne, sia fresca che sotto forma di salumi. Circa mezzo chilo a settimana. Una scelta non troppo salutistica, dato che è stato ormai confermato da numerose ricerche che un eccesso di carne nella propria dieta porta a un rischio più elevato di incorrere in malattie cardiache e non solo.

“Basterebbe sostituire tre porzioni di carne con i legumi per arrivare a una quantità settimanale significativa di questi preziosi alimenti, anche se non riusciamo a portarli in tavola tutti i giorni” conferma l’esperto. E per chi è sensibile nei confronti di questi alimenti, per contenere questo problema potrebbe essere sufficiente decorticarli o semplicemente ridurre la quantità delle porzioni, aumentando invece la frequenza.

Meglio dunque un bel piatto di legumi piuttosto che una bistecca: il cuore e l’ambiente ne saranno molto più felici!

(Foto in evidenza: QuimGil; foto interna: cookbookman17)

Tags: alternative alla carnecibi con proteineColesterolocome abbassare il colesterolofagiolilegumiproteine vegetali
Previous Post

Edifici classe A: ecco perché green è meglio

Next Post

15 cose che potreste non sapere sulle zampe del cane

Next Post
15 cose che potreste non sapere sulle zampe del cane

15 cose che potreste non sapere sulle zampe del cane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.