• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Fagioli: perchè mangiarli e integrarli nella nostra dieta, senza esagerare

by Agnese Tondelli
10 Febbraio 2025
in Alimentazione Biologica, Alimentazione e Salute
1

Chi di voi non ha mai mangiato fagioli? Ricchi di nutrienti, i fagioli sono uno degli alimenti che non può mancare sulle nostre tavole, soprattutto su quelle di chi ha abbracciato una dieta vegetariana o vegana.

Questi legumi, infatti, racchiudono in sé innumerevoli sostanze importanti per la nostra salute: sono ricchi di vitamine A, B, C, ed E, contengono sali minerali e oligominerali, come potassio, ferro, calcio, zinco e fosforo. Non solo, sono ricchi di lecitina, un fosfolipide che favorisce l’emulsione dei grassi.

Vediamo insieme 5 dei migliori benefici che il consumo di fagioli apporta al nostro organismo.

1 Aiutano a prevenire le malattie cardiache

Una dieta ricca di legumi, tra cui piselli e fagioli, aiuta a mantenere il cuore sano e prevenire le malattie. Numerosi studi hanno dimostrato una minore incidenza di malattie cardiache tra coloro che hanno dichiarato di introdurre i fagioli con regolarità nella propria dieta. I fitochimici presenti nei legumi, infatti, agiscono nella prevenzione di molti problemi di salute. E i fagioli ne sono particolarmente ricchi! In particolare i fagioli scuri, che offrono molta protezione per le malattie legate al colesterolo.

2 Aiutano nella lotta contro il cancro

Introdurre nella propria dieta un costante consumo di fagioli potrebbe contribuire a ridurre il rischio di cancro. Contenendo un’alta concentrazione di sostanze chimiche note per contrastare questa malattia, come i fitosteroli e gli isoflavoni.

Uno studio, svolto dal Dipartimento di Medicina Interna dell’Università di Firenze, ha mostrato come l’olio d’oliva, i ceci e i fagioli possano impedire la proliferazione delle cellule tumorali. L’esperimento si è svolto in laboratorio, utilizzando colture di cellule umane di cancro del colon.

I campioni sono stati divisi in due gruppi (10 mila cellule cancerose per parte): il primo non è stato sottoposto ad alcun trattamento, al secondo è stata applicata per 12 giorni una polvere contenente un estratto di olio extravergine di oliva, fagioli e ceci mescolati insieme. Dopo 2 settimane, le cellule cancerose non trattare erano proliferate fino a raggiungere il numero di 980mila. Quelle trattate, invece, erano cresciute 12 volte in meno delle altre, passando da 10mila a 86mila.

fagioli proprietà

3 Riducono il colesterolo

Come abbiamo accennato in precedenza, oltre a essere un’ottima fonte di proteine, i fagioli sono noti anche per il loro contenuto di fibre solubili. Le fibre garantiscono la buona salute intestinale e sono utili nel controllo dei livelli di colesterolo. Secondo gli esperti, il quantitativo di 100 grammi di fagioli  fornisce circa sedici grammi di fibre. La stessa quantità sarebbe capace di ridurre i livelli di colesterolo LDL di circa il 10%. In aggiunta, questi legumi sono ricchi di fitosteroli e saponine, noti per ricoprire la stessa funzione.

4 Aiutano nella perdita di peso con il potere saziante

Le stesse fibre che abbiamo visto aiutano contro il colesterolo, sono utili anche nella perdita di peso. Le fibre, infatti, fanno sentire la persona più sazia, più a lungo. Inoltre, le sostanze contenute nei fagioli consentono un aumento più lento di zucchero nel sangue, scongiurando i morsi della fame ma garantendo al tempo stesso l’energia necessaria allo svolgimento delle normali funzioni.

fagioli rossi no crudi

5 Aiutano a gestire il diabete

Grazie alla loro combinazione unica di proteine e carboidrati complessi, i fagioli consentono un rilascio più lento di glucosio, rendendo più facile per il corpo di un diabetico regolarne l’afflusso. Soprattutto se paragonato all’improvviso afflusso di zucchero che si sperimenta con altri tipi di cibi, ricchi di carboidrati semplici.

Aggiungere più fagioli nella propria dieta è facile: possono essere consumati come contorno, con i cereali, o anche come pasto principale. Cento grammi di questi legumi un paio di volte a settimana può aiutare una persona a godere di buona salute.

Controindicazioni

Abbiamo avvertito di non esagerare ed usare la moderazione perchè i fagioli contengono anche alcuni antinutrienti come la lectina, l’acido fitico e le saponine, sostanze che sono irritanti per l’intestino.

 

(Foto in evidenza: Max F. Williams; foto interna: cookbookman17)

Tags: fagioli proprietàlegumi beneficiperdere pesoproprietà fagioliproprietà legumiproteine vegetali
Previous Post

Quello che mangiamo influenza profumo e odore della pelle nostro corpo

Next Post

Nux Vomica: il rimedio omeopatico che viene dall’Asia. Ecco tutti gli usi e i casi in cui puoi usarlo

Next Post
nux vomica

Nux Vomica: il rimedio omeopatico che viene dall'Asia. Ecco tutti gli usi e i casi in cui puoi usarlo

Comments 1

  1. anna says:
    6 anni ago

    Mangio molti fagioli , però i borlotti mi piacciono solo freschi , i cannellini e i ceci ne mangio molti in scatola . Allora , vorrei sapere se devo comprare una pentola a pressione e farmeli sempre freschi , invece che scatolame . Mangio anche pisellini primavera findus con pesce surgelato . Vorrei un consiglio sugli scatolami vari ( però senza conservanti ) grazie anna

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.