• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Tumore colon : verdure e cereali per combatterlo. Il 38% dei casi potrebbe essere evitato con una dieta sana, ecco lo studio

by Agnese Tondelli
25 Luglio 2019
in Alimentazione e Salute, Salute
0
tumore colon

Tumore colon: molte volte abbiamo parlato delle diverse proprietà degli alimenti. Abbiamo visto, ad esempio, il potere antitumorale dei broccoli, dei cavoli, di un particolare tipo di fungo e di come l’alimentazione possa aiutarci nella prevenzione di queste terribili malattie.

Uno studio pubblicato su JNCI Cancer Spectrum dai ricercatori della Tufts University è riuscito a stimare il numero di tumori che si potrebbero evitare seguendo un’alimentazione bilanciata: solo negli Stati Uniti sarebbero più di 52 mila i casi di cancro al colon imputabili alla dieta, più di un terzo del totale.

Il tumore colon retto è il terzo più comune in Italia e in Europa, ed è quello che ha la correlazione più alta con l’alimentazione, il 38,3% dei casi è proprio legato al cibo.

Lo Studio: Rapporto tra alimentazione e tumore del colon

La letteratura dimostra come frutta e verdura abbiano un ruolo essenziale nella salute umana, oltre a ciò si aggiunge un ulteriore studio, tutto italiano e legato alla cura e prevenzione del cancro al colon retto.

Un team di genetisti, chirurghi, immunologi ed anatomopatologi, provenienti dai tre dipartimenti dell’Area medica dell’Università di Pisa e dell’Aoup, ha effettuato uno studio volto ad ampliare la comprensione dei meccanismi di formazione di questo particolare tipo di cancro. L’attenzione si è focalizzata soprattutto sull’importanza dell’alimentazione su alcuni meccanismi epigenetici.

Che cos’è l’epigenetica?

L’epigenetica è quel settore della genetica che studia i cambiamenti dell’espressione genica che non sono dovuti direttamente ad alterazioni della sequenza del DNA, ma, ad esempio, ad agenti diffusi nell’ambiente, a fattori nutrizionali, ad interferenze nella composizione di proteine e metaboliti.

I ricercatori hanno evidenziato come, nei pazienti colpiti dalla malattia, siano presenti differenze nei livelli di metilazione di cinque geni critici per il processo di cancerogenesi del colon-retto tra il tessuto tumorale e quello sano. Durante lo studio, sono state mostrate numerose correlazioni con le caratteristiche fisiologiche (età, sesso) e patologiche (stadi della malattia).

La metilazione del DNA, cioè la modificazione epigenetica del DNA, è risultata strettamente legata al metabolismo dei folati, vitamine del gruppo B.

Secondo numerosi studi, una corretta assunzione di folati, attraverso il consumo di alimenti come verdure a foglia larga, broccoli, carciofi, legumi e cereali, funge da barriera difensiva nelle persone sane, contro il tumore al colon retto. E i risultati dello studio hanno proprio rafforzato questa tesi.

Il lavoro, coordinato dalla Prof.ssa Lucia Migliore, ordinario di Genetica Medica e responsabile del programma dell’Aoup “Biomarcatori genetici ed epigenetici in malattie complesse”, è stato pubblicato sulla rivista Epigenetics.

Secondo questa ricerca, in sintesi, anche la dieta ha un ruolo importantissimo nel modulare i livelli e la natura dei segnali epigenetici, fondamentali nel mediare la capacità dell’ambiente di regolare l’espressione del genoma.

Anzi, di più, “essa sembra essere un fattore fondamentale in grado di far incrementare o diminuire sensibilmente il rischio di molte patologie complesse, in particolare i tumori del tratto gastro-intestinale”.

Ecco che, nell’ambito di un percorso di prevenzione a eventuali malattie, un occhio attento deve essere dato all’alimentazione che, a questo punto, non può essere carente di verdure a foglia larga, broccoli, carciofi, legumi, cereali.

(Foto: thebittenword.com)

Tags: alimentazione e tumorialimenti antitumoralicancro al coloncibi anticancroepigeneticatumore colontumori del colon
Previous Post

Il fungo Candida Auris che resiste ai farmaci: la sua propagazione può essere dovuta dal cambiamento climatico. Causa la morte in 90 giorni.

Next Post

FIRMA DAY: Domani 26 luglio nelle piazze italiane a difesa dei Beni Comuni contro le privatizzazioni sfrenate

Next Post
firma day 2019

FIRMA DAY: Domani 26 luglio nelle piazze italiane a difesa dei Beni Comuni contro le privatizzazioni sfrenate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico
  • Umeboshi: prugne alcalinizzanti giapponesi per depurarsi e rivitalizzarsi

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.