I panetti idratanti, conosciuti anche come lotion bar, sono delle lozioni idratanti per il corpo che, invece di essere liquide, hanno una forma solida. I principi attivi che li compongono sono attivati dal calore della pelle, una volta che i panetti vengono passati sul corpo.
Queste specie di saponette si ammorbidiscono e lasciano sulla pelle un fluido idratante, senza ungere troppo.
Gli ingredienti utilizzati per creare i panetti idratanti sono ricchi di nutrienti e hanno proprietà emollienti e idratanti.
In genere si tratta di: olio di cocco, olio di oliva, olio di mandorle dolci e burro di karité. La cera d’api è un altro ingrediente chiave della nostra composizione, perché consente di indurirla e racchiudere e potenziare i benefici degli oli e del burro. Sono ingredienti ottimi per le pelli sensibili, soprattutto perché non contengono sostanze chimiche o nocive, tipiche delle lozioni idratanti comunemente presenti in commercio.
Produrre in casa questi panetti ci consente infatti di prenderci cura del nostro corpo, senza rischi e in maniera naturale.
Ecco alcuni ingredienti che vi serviranno per creare il vostro personalissimo panetto idratante fai da te:
- olio di cocco spremuto a freddo;
- burro di karité;
- cera d’api;
- vitamina E (opzionale);
- oli essenziali, in base ai vostri gusti personali e alle loro proprietà.
Preparate degli stampini, come ad esempio quelli utilizzati per creare i muffin, o tradizionali stampini in metallo, rivestiti di pellicola. Portate a ebollizione un litro di acqua. Misurate una tazza di olio di cocco e una di cera d’api. Un terzo di tazza, invece, per il burro di karité; 1 cucchiaino di olio di vitamina E e 50 gocce di olio essenziale.
La quantità di cera d’api è indicativa, dipende infatti da quanto volete che la vostra soluzione sia oleosa. In queste dosi, i vostri panetti avranno molto potere idratante. Aggiungete la cera d’api se invece volete renderli meno grassi.
Inserite tutti gli ingredienti, eccetto la vitamina E e gli oli essenziali, in un contenitore di vetro e mescolare continuamente a bagnomaria, fino a quando non si fonderanno insieme. Toglieteli dal fuoco. Aggiungete la vitamina E, se si utilizza, e le gocce di olio essenziale. Mescolate accuratamente.
Versare negli stampini. Lasciate riposare per tutta la notte et voilà, i vostri panetti idratanti sono pronti!
L’olio essenziale di arancia dolce potrebbe essere un’ottima scelta se volete rendere i vostri panetti energizzanti, idratanti e rinfrescanti. La fragranza dell’olio di arancia dolce, inoltre, aiuta a liberare la testa e ad affrontare meglio la giornata e ha proprietà antibatteriche.
Potete sperimentare a casa da soli panetti con ingredienti, forme e fragranze diverse, per trovare quelli più adatti al vostro tipo di pelle e ai vostri gusti personali.
(Foto in evidenza: howdidyoumakethis; foto interna: topinspired)
Buongiorno,
vorrei sapere esattamente quanti panetti riesco a fare con le quantità esposte nell’articolo? E soprattutto, quanto a lungo si conservano?
Grazie mille
Ciao Laura, con le quantità indicate dovresti riuscire a realizzare tra i 10 e i 12 panetti. Durano parecchio tempo: puoi utilizzarli tranquillamente per 7-8 mesi.
Grazie mille!!!
Salve! Dove compro la cera d api?