• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Api: impollinazione fortemente a rischio estinzione negli Stati Uniti per la distruzione della natura

by Carlotta Bulgarelli
11 Agosto 2020
in Animali
0
API e impollinazione

Uno studio sulle api, pubblicato su Insect Conservation and Diversity, ha analizzato l’evoluzione delle condizioni di salute dei network di impollinazione negli Stati Uniti, arrivando ad interessanti conclusioni che invitano alla riflessione.

Lo studio

Esaminando i network di impollinazione, ossia le forme di collaborazione tra api selvatiche e piante native, facendo si che le prime utilizzino le seconde per nutrirsi e, a loro volta, contribuiscano alla loro riproduzione, lo studio ha passato in rassegna gli ultimi 125 anni.

Dai suoi risultati è emerso che:

  • solo il 6% delle associazioni tra api e piante è rimasto intatto
  • del restante 94%, il 30% è completamente scomparso o perché nell’area è sparita la pianta o perché sono sparite le api
  • mentre nel rimanente 64% le piante o le api rimangono dove sono, ma le seconde non visitano più le prime, preferendo approvvigionarsi altre specie (in molti casi importate, esotiche).

Cause dell’estinzione dei network di impollinazione

Secondo gli autori dello studio, le cause dell’estinzione dei network di impollinazione negli Usa sono molteplici:

  • distruzione dell’habitat
  • temperature più alte che hanno portato un posticipo del tempo di fioritura di molte piante, con la conseguenza che molte specie di api che hanno un periodo limitato durante il quale potersi nutrire, si ritrovano senza cibo
  • molte specie esotiche di piante e insetti hanno cacciato quelle indigene dai loro habitat naturali, contribuendo alla distruzione delle reti
API
Usa: network di impollinazione sempre più a rischio estinzione, minando la sopravvivenza di api e piante.

L’importanza delle api e i rischi della loro estinzione

L’ape non ha come attività principale la produzione di miele ma quella di occuparsi dell’impollinazione; un processo fondamentale affinché nascano e crescano sempre nuovi frutti e semi; di conseguenza fiori e piante.

Se le api si estinguessero verrebbe fortemente intaccata la biodiversità del nostro pianeta, privandolo di diverse specie vegetali di cui ci nutriamo e portando alla scomparsa di migliaia di specie di piante, fiori e alberi da frutta.

Ciò provocherebbe grossi cambiamenti negli assetti idrogeologici di alcune zone. Senza le api verrebbe meno il fattore di equilibrio e di regolazione naturale degli ecosistemi.

Leggi anche: COMUNICAZIONE INTERSPECIE – I fiori preparano il polline all’arrivo delle Api

Misure per contrastare l’estinzione delle api

La Convenzione internazionale sulla diversità biologica hanno riconosciuto l’importanza delle strategie degli impollinatori e hanno promosso iniziative per la loro tutela anche attraverso la diffusione di pratiche sostenibili.

Importante il ruolo degli apicoltori, come custodi di questi insetti, oltre a corrette pratiche di gestione biologica, riducendo l’impatto dei pesticidi.

Occorre, inoltre, limitare le fonti di inquinamento di cui le api sono sensibilissimi biomarcatori.

Tags: apiestinzionenetwork di impollinazione
Previous Post

La dieta della concentrazione

Next Post

Rimedi contro le mosche: tutti i metodi naturali per allontanarle

Next Post
rimedi contro le mosche

Rimedi contro le mosche: tutti i metodi naturali per allontanarle

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.