• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Allarme radiazioni nucleari: pasta contaminata sugli scaffali

by Agnese Tondelli
11 Gennaio 2017
in Rischi per la salute
9
Grano contaminato con radiazioni nucleari provenienti dall'Europa dell'Est?

L’allarme radiazioni nucleari viene lanciato sul blog di Gianni Lannes, che denuncia che la pasta italiana viene prodotta con grano radioattivo coltivato in Russia. C’è da preoccuparsi?

Due navi arrivano nel porto di Manfredonia il 2 gennaio, con bandiere maltesi. Ma secondo Gianni Lannes, scrittore ed ex giornalista, sono il cargo Azov Coast, proveniente dal porto russo di Yeysk, e la bulk carrier Matteo Br da Nikolaev, Ucraina. E senza che nessuno le controllasse, hanno importato grano dall’estero.

L’accusa è rivolta verso i grandi brand della pasta italiana, che utilizzerebbero di nascosto questo grano, senza curarsi dei rischi legati alla radiazioni nucleari, per la produzione dei prodotti. Per venderli poi sotto il marchio made in Italy.

Radiazioni nucleari: l’eredità di Chernobyl

Citando l’ultimo rapporto di Greenpeace “Nuclear scars: the Lasting Legacies of Chernobyl and Fukushima”, Lannes ricorda che l’inquinamento nucleare causato dal disastro di Chernobyl colpisce proprio quelle zone di Russia e Ucraina destinate alla coltivazione.

Oltre 10.000 chilometri quadrati tra Russia, Bielorussia e Ucraina sono inutilizzabili per migliaia di anni per il plutonio che ha contaminato il terreno. Eppure, in queste stesse zone colpite dalle radiazioni nucleari, viene coltivato il grano che poi, secondo l’accusa di Lannes, finisce sulle tavole italiane.

Un fabbisogno interno soddisfatto grazie all’importazione

Se si considera che l’Italia produce appena il 30/40% del grano duro utilizzato per la produzione della pasta, ci si chiede come fa il paese a soddisfare il fabbisogno interno. Uno dei fornitori principali sarebbe proprio l’Ucraina, che nel 2016 ha quadruplicato la fornitura di grano all’Italia, arrivando a esportare fino a 600mila tonnellate.

Inoltre, Lannes spiega che la quasi assenza di regole fa sì che il prezzo del grano da importazione sia così basso da rendere quasi non conveniente la coltivazione in Italia. Ciò comporta il rischio che molti terreni coltivati con qualità di grano ad alta qualità vengano abbandonati.




Anche perché i maggiori costi di mano d’opera e di tassazione, rendono i produttori italiani meno competitivi, innescando una caduta dei prezzi, non sostenibili dai piccoli produttori. Risultato: pasta contaminata sulle nostre tavole.

Ma se così fosse, chi tutela il consumatore?

LEGGI ANCHE: Le erbe medicinali e i cibi che proteggono dalle radiazioni

 

Tags: alimenti contaminatiChernobylpastaradiazioni nucleari
Previous Post

Miele, antibiotico naturale: la scienza lo conferma come possibile soluzione contro l’antibiotico resistenza

Next Post

5 notizie curiose che (forse) non sai sull’Universo

Next Post
5 notizie curiose che (forse) non conosci sull'universo

5 notizie curiose che (forse) non sai sull’Universo

Comments 9

  1. Denis says:
    8 anni ago

    Sarebbe da mettere le marche che usano queste schifezze

    Rispondi
    • Gianfranco Battivelli says:
      8 anni ago

      concordo! Non comprero’ piu’ pasta made in Italy! I can made my own one buying Canadian flour and Canadian eggs. Much better than Barilla, De Cecco, Molisana & Co.

      Rispondi
      • Marco says:
        8 anni ago

        attenzione chè in Canada utilizzano pesticidi vietati in altri paesi…. “not much better than Chernobyl and Fukushima”…

        Rispondi
        • luisa says:
          7 anni ago

          Canadian flour is contaminated in case you didn”t know.. It is sent to Italy to make Barilla..So much for your canadian flour and eggs ahahahaha

          Rispondi
  2. Fiorenzo says:
    8 anni ago

    Il “consumatore” deve morire, l’approvvigionamento deve essere garantito

    Rispondi
  3. Sauro says:
    8 anni ago

    Chi sa parli e faccia pubblico i nomi di chi ci imbroglia. Non so quanto costa un contatore Geiger-Muller ma farebbe comodo al mondo di oggi.

    Rispondi
  4. Irene says:
    8 anni ago

    Quali tipi di pasta sono contaminati?

    Rispondi
  5. Luigi says:
    8 anni ago

    questi sono sterili allarmismi. Ci vogliono dati, ed evidenze.

    Rispondi
  6. Nicla says:
    8 anni ago

    Scusate ma che pasta non è contaminata?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.