• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come preparare il ketchup in casa con ingredienti naturali

by Agnese Tondelli
24 Settembre 2017
in Cucina e ricette, Fai da Te
0
ketchup

Vi piace il ketchup? Forse non tutti sanno che il sapore agrodolce del prodotto che si trova in commercio è ottenuto, spesso, grazie all’aggiunta di zucchero raffinato o di dolcificanti industriali. Non solo, alcune delle salse preconfezionate potrebbero contenere coloranti e conservanti indesiderati.

Come fare allora se siete degli appassionati di questa salsa rossa e dolciastra? Semplice, potete autoprodurla in casa! Ecco due ricette per creare da soli il ketchup:  la prima prevede la cottura e consente di conservare il vostro prodotto più a lungo, la seconda, invece, senza cottura, è da preparare e consumare al momento.

Partiamo innanzitutto dall’elenco di tutti gli ingredienti che ci serviranno:

  • 200 grammi di concentrato di pomodoro
  • ½ tazza di aceto bianco
  • ¼ di tazza di acqua
  • Un pizzico di cipolla in polvere
  • 3 cucchiai di miele (o agave)
  • Un pizzico di sale
  • Un pezzettino di aglio

Preparazione del vostro ketchup fatto in casa

Mettere tutti gli ingredienti in una casseruola media e iniziate a farli cuocere a fuoco medio. Girate costantemente con una frusta, in modo tale da ottenere una consistenza liscia e cremosa.

Dopo che il composto inizia a bollire, abbassate la fiamma e lasciate sobbollire per altri 20 minuti, non dimenticate però di mescolare di tanto in tanto in modo che il preparato non si attacchi al fondo della casseruola.

Quando è pronto, togliete la pentola dal fuoco e lasciate riposare il ketchup per un po’, coprendolo con un panno. Conservate in frigo in un barattolo di vetro.

Ecco adesso una variante che, invece, non richiede cottura. Serviranno:

  • 250 grammi di salsa di pomodoro
  • 60 millilitri d’acqua
  • 1 cucchiaio d’agave
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • ½ cucchiaino di sale
  • ¼ di cucchiaino di senape


Come fare il ketchup – presentazione

Versate tutti gli ingredienti all’interno di una ciotola e mescolate con un cucchiaio fino a ottenere una salsa abbastanza omogenea. Aggiungete l’acqua gradualmente, mescolando. Ricordate: questa variante va preparata al momento, conservata in frigo e dovrà essere consumata entro massimo due giorni. Per gli ingredienti, naturalmente, preferite sempre quelli biologici.

Una curiosità…

Abbiamo appena descritto due utili ricette per preparare il ketchup in casa in modo sano. Aggiungiamo adesso una curiosità su questo prodotto: il ketchup è un ottimo rimedio per pulire l’argento. Basterà infatti versare una tazza di prodotto in un litro di acqua bollente, immergere gli oggetti da pulire per 15 minuti, sciacquare, asciugare ed ecco che il vostro argento tornerà a brillare!

Fonte

(Foto: stevendepolo)

Tags: Come fare il ketchupfare il ketchup in casaingredienti ketchupketchupketchup bioketchup fatto in casaRicetta ketchup
Previous Post

Kiwi: il frutto che protegge gli occhi e aumenta buonumore ed energia

Next Post

9 alimenti ricchi di calcio che non hanno niente a che fare col latte

Next Post
alimenti ricchi di calcio

9 alimenti ricchi di calcio che non hanno niente a che fare col latte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • 5 Bevande che rubano calcio e magnesio al tuo corpo
  • Ansia e attacchi di panico? questa vitamina potrebbe essere la soluzione
  • Arredare casa in modo originale e sostenibile 
  • Tutto sull’olio 31, benefici e proprietà
  • Festa dei nonni del 2 ottobre: frasi e idee regalo fai da te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.