• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Obesità: Italia 53mila morti l’anno

by Gino Favola
6 Marzo 2023
in Alimentazione e Salute
0
obesità

Obesità: Gli attivisti sollecitano un intervento globale ambizioso con il 25% delle persone che dovrebbero essere clinicamente obese in 12 anni.

In Italia “il 10,4% delle persone ne soffre, un terzo dei bambini sotto gli 8 anni è in sovrappeso o obeso – una percentuale superiore alla media europea – e l’obesità è causa di morte per 53.000 persone all’anno”. Lo sottolineano i firmatari di una lettera alle istituzioni perché considerino l’obesità una priorità sociale e sanitaria, in occasione della Giornata mondiale dell’obesità che si è celebrata il 4 marzo. “Gli italiani vivono in media 2,7 anni in meno a causa del sovrappeso, che rappresentano il 9% della spesa sanitaria, un dato superiore alla media europea – sottolinea la lettera firmata dai presidenti dell‘Intergruppo Parlamentare Obesità e Diabete, oltre come da esponenti della comunità scientifica e pazienti – La produzione del mercato del lavoro è inferiore a causa di sovrappeso e obesità in misura pari a 571.

Leggi anche—>Le tossine ambientali stanno peggiorando la pandemia di obesità

“Dati che devono far riflettere e che richiedono azioni sinergiche e rapide. Nonostante l’obesità sia stata riconosciuta come malattia dal Parlamento italiano, la chirurgia bariatrica è l’unico trattamento rimborsato e nel nostro Paese non esiste un numero sufficiente di centri di obesità per assistere efficacemente le persone che ne convivono, investendo nella prevenzione, gestione e cura. Può aiutare a raggiungere gli obiettivi fissati dall’Organizzazione mondiale della sanità per affrontare l’aumento e ottenere una riduzione del 25% della mortalità per malattie non trasmissibili associate”.

Leggi anche–>Obesità: Scoperti i 14 geni che la causano

“Per contrastare è fondamentale che tutti coloro che hanno bisogno di cure abbiano accesso ai migliori servizi disponibili – aggiungono i firmatari – Vanno potenziati i servizi di welfare in tutte le regioni.

Leggi anche—>Obesità infantile, sconcertante rapporto Unicef: è aumentata di 11 volte in 40 anni

La Giornata Mondiale dell’Obesità rappresenta “un momento importante per prendere atto di un’emergenza globale, che colpisce anche il nostro Paese, e per attivare modalità concrete per contrastarla e prevenirla – osserva Roberto Pella, presidente dell’Intergruppo Parlamentare Obesità e Diabete e Vicepresidente vicario Anci – Appare miope non riconoscere ancora pienamente l’obesità come una vera e propria malattia e non affrontarla come una priorità nazionale. Per questo nella lettera abbiamo scelto di evidenziare quanto sia fondamentale che tutti coloro che necessitano di cure abbiano accesso ai migliori servizi disponibili, attraverso una serie di azioni da porre in essere, dall’inserimento nei livelli essenziali di assistenza ai PDTA, dalla formazione alla costituzione di équipe multidisciplinari di sostegno, fino alla creazione di reti regionali di assistenza alla persona con obesità,“Dare voce al tema e ai numeri dell’obesità, in occasione di questa importante Giornata Mondiale, significa alimentare il dibattito istituzionale sulla necessità di programmare interventi mirati in termini di prevenzione e cura – prosegue la senatrice Daniela Sbrollini, presidente dell’Obesità e Diabete Intergruppo parlamentare e vicepresidente della X Commissione del Senato – Nella lettera aperta presentata oggi si sottolinea che è giunto il momento di intervenire tempestivamente e di investire in linee guida nazionali per la cura e la gestione di tutte le persone affette da sovrappeso e obesità, in particolare quelli appartenenti a popolazioni vulnerabili, coinvolgere i medici di medicina generale e l’assistenza territoriale, formare operatori sanitari in grado di coinvolgere la persona con obesità nel percorso di cura, evitare la stigmatizzazione del sovrappeso a tutti i livelli,sostenere le famiglie dal punto di vista psicologico e le persone, assicurare il sostegno personale, familiare, scolastico e lavorativo, assicurare l’accesso universale ai servizi di monitoraggio e assistenza continua alle persone con obesità, investire nella prevenzione primaria, secondaria e terziaria per ridurre l’insorgenza di complicazioni”.

Leggi anche—>Il fegato grasso è la causa più probabile dell’obesità: scopri le cause, i sintomi e come intervenire con i rimedi naturali

Tags: obesità
Previous Post

Pagamenti online sicuri: un contributo alla salvaguardia dell’ambiente

Next Post

Viaggio on the road a zero emissioni? Con le auto elettriche oggi è possibile!

Next Post
Smart: auto elettrica

Viaggio on the road a zero emissioni? Con le auto elettriche oggi è possibile!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.