• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Coca Cola: pagati accademici della sanità pubblica per minimizzare i legami tra obesità e bevande zuccherate

by Carlotta Bulgarelli
6 Agosto 2020
in Alimentazione e Salute
0
COCA COLA

Sul sito del prestigioso British Medical Journal è apparso un commento molto significativo: “toccato il punto più basso della salute pubblica”, riguardante la notizia dei rapporti tra Coca Cola e Global Energy Balance Network.

Parliamo di una lobby di professori universitari, intenti a minimizzare gli effetti de. consumo di zucchero sulla salute; ed in particolare i legami tra obesità e bevande zuccherate.

Lo studio pubblicato su Public Health Nutrition

La Ong investigativa Right to Know ha analizzato 18 mila e-mail in cui si dimostra che la Coca Cola ha cercato di oscurare le relazioni con gli scienziati, utilizzando i ricercatori per promuovere informazioni favorevoli del settore.

Alcuni accademici dell’Università di Oxofrd, della London School of Hygiene and Tropical Medicine e della Bocconi hanno collaborato con il gruppo Right to know per ottenere e analizzare oltre 18 mila mail intercorse tra Coca Cola Company, la West Virginia University e l’Università del Colorado.

Entrambe le università facevano parte di un “gruppo di facciata” finanziato dalla Coca Cola, chiamato Global Energy Balance Network (GEBN); una rete globale di scienziati che si dice fosse stata creata per minimizzare i legami tra obesità e bevande zuccherate.

COCA COLA
Bevanda più conosciuta al mondo: la Coca Cola paga gli accademici per tutelare i suoi profitti, a scapito della salute umana.

Gli interessi nascosti della multinazionale Coca Cola

Tutto ciò dimostra come la Coca Cola si sia avvalsa degli accademici della sanità pubblica per proteggere i suoi profitti.

Per comprendere la pericolosità della bevanda più conosciuta al mondo, basti pensare che in una lattina da 33 cl ci sono circa 35 grammi di zucchero.

I dati scientifici prodotti in questi anni, hanno dimostrato l’implicazione delle bevande zuccherate nell’esplosione dell’obesità, del diabete di tipo 2 e della steatosi epatica in tutto il mondo.

Diversi studi hanno sollecitato i governi a intraprendere politiche efficaci e interventi volti a ridurre il consumo di tali beni.

Addirittura c’è chi propone una mobilitazione generale come quella iniziata nel 1971 contro il fumo perché i danni alla salute dei cittadini sono troppo ingenti.

Tags: bevande zuccherateCoca Coladiabete tipo 2obesità
Previous Post

Dosha ayurvedici: Vata, Kapha e Pitta. Caratteristiche, alimentazione e un test per individuare il tuo

Next Post

Il dramma di Beirut dopo l’esplosione. Come possiamo aiutare chi soffre con la beneficenza

Next Post
libano beirut esplosione come fare solidarietà

Il dramma di Beirut dopo l'esplosione. Come possiamo aiutare chi soffre con la beneficenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Plenitude: un futuro migliore grazie a scelte sostenibili
  • Spazi, velocità e servizio: la rivoluzione di Italian Slow Food
  • Olio essenziale vetiver: come usarlo e quali benefici
  • L’Unione Europea vieta la vendita di auto diesel e benzina dal 2035
  • Le fonti di caffeina più salutari

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.