• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Prodotti biologici: come risalire all’azienda produttrice e al paese d’origine

by Carlotta Bulgarelli
22 Maggio 2020
in agricoltura biologica
0
PRODOTTI BIOLOGICI

Gli italiani sono sempre attenti all’origine dei prodotti alimentari e con lockdown, lo sono diventati ancora di più, soprattutto nella selezione del cibo “made in Italy” e per contribuire a sostenere l’economia del Paese.

Sempre più preziosa è l’importanza dei prodotti biologici, la cui coltivazione è sottoposta a precise tecniche di produzione, che non possono contenere OGM, sostanze chimiche di sintesi, antifermentativi, conservanti, pesticidi, anticrittogamici, diserbanti e additivi.

La coltivazione di prodotti biologici non sfrutta il terreno, rispetta i ritmi stagionali e i prodotti sono sottoposti a controllo da parte di enti certificati.

Come risalire all’azienda produttrice

Ma come si può risalire facilmente, tramite una ricerca internet, alla provenienza/luogo della coltivazione dei prodotti biologici con la relativa etichetta in cui viene indicato il numero dell’operatore controllato nel marchio della coltivazione biologica (Etichetta Verde).

Roberto Pinton, segretario di AssoBio, ci dice che il consumatore può risalire facilmente:

  • all’azienda che ha curato la trasformazione del prodotto
  • al marchio commerciale (es, Vivi Verde), in etichetta si trova il codice dell’azienda che ha effettuato l’ultima operazione sul prodotto.

Basta visitare il Sito del Sistema Informativo agricolo nazionale che riporta l’elenco degli operatori biologici italiani e, con una veloce ricerca, si ottiene ragione sociale e indirizzo.

Leggi anche:

2 settimane di alimenti biologici annullano gli effetti del glifosato

PRODOTTI BIOLOGICI

Come risalire al paese d’origine dei prodotti biologici

Per risalire al paese d’origine dei prodotti biologici occorre guardare alle seguenti indicazioni:

  • “Agricoltura UE” quando la materia prima agricola è stata coltivata o allevata nell’Ue
  • “Agricoltura non UE” quando è stata coltivata o allevata in paesi terzi
  • “Agricoltura UE/non UE” quando parte della materia prima agricola è stata coltivata o allevata dalla Comunità e parte in un paese terzo

L’indicazione UE/ non UE può essere sostituita dall’indicazione di un paese nel caso in cui si tratta di tutte le materie prime agricole di cui il prodotto è composto siano state coltivate o allevate in quel paese.

L’organo di controllo, l’autorità di vigilanza sono in grado, in qualsiasi momento, di conoscere l’origine di ogni ingrediente di un prodotto, stanti gli obblighi di tracciabilità che impongono di documentare il dettaglio del lotto di provenienza di ciascuno di essi.

Tags: azienda produttriceprodotti biologici
Previous Post

Sanificazione con ozono: dalle auto ai locali, ecco la misura anti-Covid-19 ecologica e sicura. Conferma dell’ISS

Next Post

Rughe sulle labbra: come evitare l’antiestetico effetto “codice a barre”

Next Post
rughe sulle labbra

Rughe sulle labbra: come evitare l'antiestetico effetto "codice a barre"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.