• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

3 marzo, è la Giornata mondiale della natura selvatica: un’occasione per riflettere sull’importanza di ogni forma di vita sul pianeta

by Carlotta Bulgarelli
2 Marzo 2020
in Ambiente
1
GIORNATA MONDIALE NATURA SELVATICA

Il 3 marzo 2020 ricorre la Giornata mondiale della natura selvatica (World wildlife day), istituita dalle Nazioni Unite 7 anni fa, in linea con quanto definito dalla Convenzione del Commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatica (Cites, firmata il 3 marzo 1973), il cui obiettivo è quello di preservare la biodiversità di tutto il mondo.

Parliamo, dunque, di una giornata di accrescimento della consapevolezza dei benefici che la conservazione delle specie floreali e faunistiche selvatiche offrono all’uomo e al pianeta. Tema di quest’anno: “Sostenere tutta la vita sulla Terra”.

I sostenitori della Giornata mondiale della natura selvatica

Antonio Guterres, segretario generale Onu, ricorda: “Man mano che la nostra popolazione e le nostre esigenze continuano a crescere, continuiamo a sfruttare le risorse naturali, comprese piante e animali selvatici e i loro habitat in modo insostenibile”.

“Sfruttando eccessivamente la fauna selvatica, l’habitat e l’ecosistema, l’umanità-dice, sta mettendo in pericolo se stessa e la sopravvivenza di innumerevoli specie di piante e animali selvatici. Oggi quasi un quarto di tutte le specie del pianeta è in pericolo di estinzione nei prossimi decenni”.

Parole forti, quelle di Guterres, che sottolinea quanto, in occasione della Giornata mondiale della natura selvatica, sia doveroso ricordare a se stessi il nostro dovere di preservare e utilizzare in modo sostenibile la vasta varietà di vita del pianeta.

Egli mira promuove un rapporto più attento e sostenibile con la natura, preservando la biodiversità che fornisce le basi di cui l’uomo ha bisogno per raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibile.

Giampiero Sammuri, presidente di Federparchi, invece, ricorda l’importanza delle Liste Rosse dell’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura che individuano a livello mondiale e locale, le specie a rischio, classificandole per livello di pericolo.

Le Liste Rosse, nell’arco temporale compreso tra il 2015 e il 2018, ci dicono che sono 276 le specie dichiarate estinte a livello globale e 887 le specie che hanno migliorato il loro stato di conservazione, anche se di queste ultime solo 51 sono le specie in pericolo che si trovano più al sicuro.

GIORNATA MONDIALE NATURA SELVATICA
World wildlife day: la Giornata mondiale della fauna selvatica, istituita 7 anni fa dalle Nazioni Unite per salvaguardare la biodiversità e il rispetto di ogni forma di vita.

Perché è importante salvaguardare la natura selvatica

Sono davvero tanti gli animali selvatici a rischio estinzione: le lunghe zanne dell’elefante africano fanno gola a molti imprenditori avidi di avorio, i leoni vengono uccisi dai cacciatori di trofei e ,oltre al bracconaggio, devono fare i conti con la riduzione del loro territorio, con uno sviluppo agricolo che ha sempre più ristretto il loro habitat, impedendone la sopravvivenza.

I dati del WWF sono allarmanti: da 100 mila esemplari di leone africano, oggi se ne contano 35 mila.

In pericolo l’orso bruno, per cui la lotta con l’uomo è continua tra fucilate, incidenti e avvelenamenti, così come il lupo, artefice dell’equilibrio delle specie, intelligente predatore da difendere per preservare la biodiversità.

La flora selvatica inevitabilmente risente dell’estinzione di tante specie animali, dei cambiamenti climatici, dell’intervento umano.

Erbe spontanee, rampicanti, latifoglie, conifere, canne devono essere conosciute e protette, in quanto polmoni verdi della terra.

Il 3 marzo, Giornata mondiale della fauna selvatica, è la giusta occasione per riflettere sulle proprie azioni quotidiane, dando più valore ad ogni forma di vita.

Tags: citesGiornata mondiale della natura selvaticaWorld wildlife dayWWF
Previous Post

Too Good To Go: l’app che contrasta gli sprechi alimentari

Next Post

L’India promuove le borracce di bambù per sostituire le bottiglie di plastica dei turisti

Next Post
borracce di bambù

L'India promuove le borracce di bambù per sostituire le bottiglie di plastica dei turisti

Comments 1

  1. Liliana Passagnoli says:
    5 anni ago

    … un’occasione per riflettere sull’importanza di ogni forma di vita sul pianeta e per
    rispettarla…!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.