• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Gli animali marini stanno scomparendo due volte più velocemente degli animali terrestri

by Gino Favola
23 Dicembre 2019
in Animali
0
specie marine estinzione

Un nuovo studio condotto dalla Rutgers University ha rivelato che il riscaldamento globale ha fatto scomparire dal loro habitat il doppio delle specie che vivono nell’oceano rispetto alle specie terrestri.

Secondo i ricercatori, la maggiore vulnerabilità degli animali marini può avere un impatto significativo sulle comunità costiere che si affidano ai pesci per la sicurezza alimentare e economica.

La ricerca è la prima nel suo genere a confrontare la suscettibilità degli animali marini e terrestri a sangue freddo al riscaldamento globale. Il team ha anche studiato la capacità di varie specie di rimanere nei loro habitat naturali mentre trovavano rifugio dal caldo.

Oggetto della ricerca: il mondo sommerso e gli animali marini

I ricercatori hanno esaminato gli studi su quasi 400 specie come pesci, lucertole e ragni. Hanno stimato le condizioni di sicurezza per 88 specie marine e 294 terrestri ed hanno esaminato le temperature più fresche disponibili durante le parti più calde dell’anno.

“Scopriamo che, a livello globale, le specie marine vengono eliminate dai loro habitat che si stanno riscaldando due volte più velocemente degli habitat delle specie terrestri”, ha affermato l’autore principale dello studio, il professor Malin Pinsky. “I risultati suggeriscono che saranno necessari nuovi sforzi di conservazione se l’oceano continuerà a sostenere il benessere umano, l’alimentazione e l’attività economica”.

Gli esperti hanno stabilito che le specie marine hanno maggiori probabilità di sperimentare temperature pericolosamente alte. Inoltre, molti animali terrestri possono proteggersi dal caldo nelle foreste o nei luoghi sotterranei, che non è un’opzione per la maggior parte delle creature marine.

Clima e latitudini

Gli autori dello studio hanno osservato che le estinzioni passate si sono spesso concentrate a specifiche latitudini quando il clima è cambiato rapidamente.

Man mano che il riscaldamento globale continua, più specie scompariranno dai loro habitat oceanici locali, il che avrà impatti a cascata su altri ecosistemi marini.

Biologia marina: lo studio degli ecosistemi acquatici dimostra come questi siano estremamente vulnerabili al riscaldamento globale e all’inquinamento.

“Comprendere quali specie ed ecosistemi saranno maggiormente colpiti dal riscaldamento man mano che i progressi del cambiamento climatico sono importanti per guidare la conservazione e la gestione”, hanno chiuso i ricercatori.

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature .

Fonte

Previous Post

Abbuffate natalizie: 3 consigli per evitare bruciori di stomaco e indigestioni

Next Post

9 consigli che possono aiutarti a pulire la cucina in meno di 10 minuti

Next Post
pulire la cucina

9 consigli che possono aiutarti a pulire la cucina in meno di 10 minuti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Cosa sapere prima di accogliere un animale domestico
  • Aumenti nelle bollette: come risparmiare quando si usa la lavatrice
  • Come usare la carta stagnola per tenere lontani gli insetti
  • Il cambiamento climatico forzerà nuovi incontri con gli animali e aumenterà le epidemie virali
  • Nuovi dati rivelano uno straordinario riscaldamento globale nell’Artico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.