• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

I siliconi nei cosmetici: un problema a discapito della bellezza della donna

by Gino Favola
10 Febbraio 2025
in Cosmesi Bio
2
siliconi cosmetici

I siliconi nella cosmetica sono un prodotto molto usato per le sue caratteristiche idrorepellenti.

Come tutti i prodotti potenzialmente dannosi, i siliconi hanno dei lati che possono sembrare positivi nel loro impiego, sia nella resistenza, che nel costo, e soprattutto nella sensazione che lasciano sul nostro corpo e sui capelli, e proprio per questi motivi sono utilizzati in gran parte dei prodotti di largo consumo.

Possiamo trovare questi componenti in:

  • Creme e protezioni solari
  • Cosmetici
  • Shampoo e balsamo
  • Bagnoschiuma
  • Deodoranti e antitraspiranti

Caratteristiche dei siliconi

I siliconi nei capelli danno un senso di morbidezza e pettinabilità, nella pelle lasciano una sensazione di liscio, idratato e vellutato, questo proprio perchè lasciano uno strato sia sul capello che sulla pelle,  proteggendoli altresì dagli agenti atmosferici ecc, e allo stesso tempo annullano la traspirabilità normale e l’assorbimento di ulteriori sostanze nutritive.

Hanno un basso costo per le case cosmetiche e sono molto versatili. Sono idrorepellenti, duttili, antistatici, resistenti alle alte temperature e all’ invecchiamento, e quindi profittevoli per la grande industria.

Inoltre bisogna tenere in considerazione che tali sostanze vengono assorbite dall’organismo (soprattutto nel fegato) risultando dannose e tossiche con l’utilizzo nel lungo periodo.

siliconi nei cosmetici
Siliconi e parabeni sono sostanze da evitare nei prodotti cosmetici di uso quotidiano

Differenza tra siliconi e petrolati

I petrolati (chiamati anche idrocarburi o grassi minerali) sono una classe di composti chimici derivati dalla raffinazione del petrolio; tra questi, la più conosciuta è la vaselina o paraffina liquida.

 I siliconi , invece, sono polimeri semi-organici che si ricavano dalla silice.

Effetti dei siliconi

Non dermocompatibili, difficili da lavare via, creano una pellicola su pelle e capelli, che sembra idratare e proteggere, ma non è così. Non apportano alcun nutrimento a pelle e capelli e più non sono biodegradabili, perciò inquinano.

Sulla pelle

I siliconi depositano sulla pelle una pellicola che apparentemente la liscia, lasciandola morbida e tirata. Ma in realtà non la fa respirare, perciò in poco tempo diventa secca e squamosa, causando inoltre l’insorgenza di punti neri, brufoli e grani di miglio. 

Sui capelli

Con la stessa pellicola, i siliconi rivestono il fusto dei capelli, coprendo così completamente le squame e donandogli un aspetto setoso e vellutato.

Il capello però, in realtà essendo isolato, inizia a seccarsi, causando l’insorgenza di doppie punte. Inoltre “afflosciano” i capelli perchè tendono ad appesantirli, costringendo a lavaggi frequenti. L’effetto che si ottiene con i prodotti che contengono siliconi è quindi solo e puramente estetico.

Avete presente il classico problema della cute grassa e delle punte rovinate e secche?? Indovinate un po’?? Sono proprio i siliconi! Eliminateli e vedrete come in qualche mese si sistemeranno!

siliconi e parabeni shampoo
La sensazione di pulito e di leggerezza che donano i siliconi dello shampoo è effimera e controproducente nel lungo periodo.

Elenco siliconi più diffusi

  • Dimethicone
  • Cyclopentasiloxane
  • Cyclomethicone
  • Poliquaternium-80

Elenco completo

  • Amodimethicone
  • Behenoxy Dimethicone
  • Bisamino PEG/PPG-41/3 Aminoethyl PG-Propyl Dimethicone Bis-Phenylpropyl Dimethicone
  • C30-45 Alkyl Cetearyl Dimethicone Crosspolymer
  • C30-45 Alkyl Dimethicone
  • Cetearyl MethiconeCetyl Dimethicone
  • Cetyl PEG/PPG-15/15 Butyl Ether Dimethicone Cyclohexasiloxane
  • Cyclomethicone (D4, D5)
  • Cyclopentasiloxane
  • Cyclotetrasiloxane
  • DEA PG-Propyl PEG/PPG-18/21 Dimethicone
  • DiisostearoylTrimethylolpropane Siloxy Silicate Dimethicone
  • Dimethicone Copolyol
  • Dimethiconol
  • Diphenyl Dimethicone
  • Disiloxane
  • Hydroxypropyl polysiloxane
  • Lauryl Methicone Copolyol
  • PCA Dimethicone
  • PEG/PPG-20/15 Dimethicone
  • PEG/PPG-20/15 Dimethicone o Dimethicone Copolyol
  • PEG-12 Dimethicone
  • Phenyl Trimethicone
  • Polysilicone-18 Cetyl Phosphate
  • Silicone co-polymers
  • Silicone Resin Spheres (2, 5 & 6 micron) Simethicone
  • Stearoxy Dimethicone
  • Stearyl Dimethicone Trideceth-12-Amodimethicone Trimethylsiloxysilicate
  • Trimethylsilylamodimethicone Trisiloxane
  • Vinyldimethicone Crosspolymer

LEGGI ANCHE:

COME ESSERE BELLE RISPETTANDO L’AMBIENTE

I PARABENI CAUSANO IL CANCRO ANCHE A PICCOLE DOSI

20 SOSTANZE TOSSICHE DA EVITARE NEI COSMETICI

Fonti:

Amando.it

Mynonsolobio

Tags: composizione cosmeticicosmeticicremeDoppie punteelenco siliconisiliconi
Previous Post

Toelettatura cani: come e quando lavare i nostri amici pelosi

Next Post

Lewis Hamilton è il campione vegano più affermato nello sport moderno. Ecco cosa mangia durante la sua giornata.

Next Post
lewis hamilton

Lewis Hamilton è il campione vegano più affermato nello sport moderno. Ecco cosa mangia durante la sua giornata.

Comments 2

  1. Franco says:
    6 anni ago

    OK GRAZIE MOLTO UTILE QUESTO ELENCO.
    Non pensate che un elenco dei prodotti commerciali sarebbe molto più utile e immediato? Intendo Lycia persona, vella shampoo plus, ecc

    Rispondi
  2. Wellteca says:
    6 anni ago

    Spesso pensare di trovare la qualità in canali troppo commerciali o di poco costo, è quasi impossibile direi!
    Perfino quei prodotti si vendono come naturali non lo son affatto!! Ho ad esempio molte clienti che sono convinte di utilizzare prodotti naturali solo perché l’amica che fa network glielo ha garantito, poi leggi l’INCI e trovi tutto quello riportato nell’articolo!!!
    Ben vengano questi articoli che ci illustrano cosa guardare!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.