• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Zafferano: la spezia dalle molte virtù

by Gino Favola
12 Maggio 2023
in Rimedi Naturali
0
zafferano

Lo zafferano è una spezia molto preziosa per il suo uso in cucina, nella cosmesi, nella medicina tradizionale (e anche per il suo prezzo), tanto da guadagnare l’appellativo di oro rosso.

E’ una spezia pregiata, conosciuta fin dall’antichità per il suo sapore e le sue proprietà curative. Tra le proprietà principali dello zafferano si possono citare:

  1. Antiossidante: lo zafferano contiene composti antiossidanti come la crocina e la crocetina, che aiutano a ridurre i danni causati dai radicali liberi ea prevenire le malattie croniche come il cancro e le malattie cardiache. Infatti è una fonte naturale di polifenoli con proprietà antiossidanti.
  2. Antidepressivo: alcuni studi hanno dimostrato che lo zafferano può aiutare a ridurre i sintomi della depressione e dell’ansia.
  3. Antinfiammatori: a crocetina presente nello zafferano può aiutare a ridurre la produzione di prostaglandine, che sono sostanze che causano infiammazione nel corpo. Grazie a queste proprietà antinfiammatorie, lo zafferano può essere utile nel trattamento di malattie infiammatorie come l’artrite, il morbo di Crohn e la colite ulcerosa.

Inoltre in India è conosciuta come oro rosso, è una delle principali piante officinali utilizzate nella medicina ayurvedica.  E si utilizza anche in cromoterapia nelle situazioni di stress psicofisico: il colore giallo dello zafferano infatti è da sempre sinonimo di benessere e buonumore.

Già nell’antichità lo zafferano era utilizzato come rimedio per diversi disturbi, come nell’antica Persia che era utilizza. In alcuni testi medici risalenti all’antica Persia già venivano sottolineati i suoi benefici rispetto ai disturbi respiratori e alle ulcere dello stomaco.

Lo zafferano nella tradizione

Il soprannome oro rosso, nel caso dello zafferano non si riferisce solo al colore, ma anche al suo prezzo al chilo, decisamente rilevante.

L’alto valore economico dipende soprattutto dalle modalità con cui viene prodotto. Lo zafferano si ricava dagli stigmi del fiore di Crocus sativus e tutte le operazioni che vanno dalla raccolta alla polverizzazione vengono fatte a mano, senza l’utilizzo di nessuna macchina. E pensate che per ottenere un chilo di zafferano serve raccogliere 150.000 fiori!

L’olio essenziale ricavato dallo zafferano poi è una miscela di oltre 30 componenti, principalmente terpeni e loro derivati.

Le proprietà dello zafferano

L’oro rosso che ci arriva dall’Oriente è utilizzato dalla medicina tradizionale per la prevenzione e il trattamento di numerosi disturbi.

Sindrome mestruale. La spezia mostra molto utile nell’attenuare i sintomi tipici della sindrome premestruale, come gli sbalzi di umore e la tensione nervosa.

Vista. Lo zafferano contiene un alto livello di vitamina A che contrasta la degenerazione maculare che si verifica con l’avanzare dell’età.

Ansia. I principi attivi dello zafferano hanno effetti benefici sulla parte del sistema nervoso che regola l’umore. Si rivela particolarmente utile per quelle persone affette da un lieve stato di depressione e stress emotivo.

Asma. L’oro rosso è in grado di attenuare anche le infiammazioni alle vie respiratorie. È particolarmente utile se soffrite di asma. La spezia infatti aiuta a liberare le vie respiratorie, riducendo l’intensità e la frequenza degli attacchi di asma.

Insonnia. La spezia può anche essere utilizzata per trattare i disturbi del sonno. Se ne soffrite, provate a bere una tisana a base di zafferano o a mescolarne mezzo cucchiaino in una tazza di latte caldo, prima di andare a dormire.

LEGGI ANCHE: Il potere antidepressivo dello zafferano

L’oro rosso nella cura della pelle

Le estetiste di tutto il mondo stanno scoprendo gli effetti dello zafferano che viene sempre più usato nella cosmesi.

L’ uso di zafferano aiuta a dare elasticità alla pelle. Se mescolate un pizzico di oro rosso con del succo di limone, e poi lo usate per tamponare il viso, noterete un miglioramento nella tensione facciale. Basterà lasciare la soluzione sul viso per qualche minuto e poi risciacquare.

Ma non solo. Lo zafferano è molto utile anche per altri problemi della pelle:

Acne: mescolate polvere di legno di sandalo, acqua e zafferano per ottenere una crema utile a prevenire l’acne e ridurre le lesioni alla cute.

Lucentezza alla pelle: mescolate zafferano e farina di ceci e poi utilizzatelo per fare uno scrub sulla pelle. Massaggiate prima della doccia, vi aiuterà a eliminare le fastidiose macchie che si formano sulla cute.

Peluria sul viso: provate a lavare quotidianamente le pelle con acqua e zafferano, vi aiuterà a ridurre i peli superflui.

LEGGI ANCHE: Lo zafferano: prezioso alleato contro la sindrome metabolica
Tags: cure naturali zafferanoproprietà zafferanorimedi estetici zafferano
Previous Post

I pericoli per la salute degli alimenti confezionati

Next Post

Pena di morte per abusi su minori: la nuova legge della Florida fa discutere

Next Post
abusi minori legge florida de santis 2023

Pena di morte per abusi su minori: la nuova legge della Florida fa discutere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.