In molti avranno sentito parlare di WWOOF Italia; dove WWOOF è l’acronimo di WorldWide Opportunities on Organic Farms; un’Associazione di Promozione Sociale che mette in contatto i volontari con una rete di oltre 800 realtà agricole naturali sparse sul territorio nazionale.
Parliamo di una piattaforma che consente l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nelle strutture che praticano l’agricoltura naturale.
Chi è il WWOOFer
Si parla di WWOOFer riferendosi alla persona che visita un agricoltore o coltivatore biologico:
- dandogli una mano nelle attività quotidiane
- condividendo con lui alloggio e pasti
- acquisendo le conoscenze pratiche in agricoltura biologica e stili di vita sostenibili presso fattorie, orti familiari, frutteti, vigneti, cooperative ecc.
Dato che non si tratta di un lavoro retribuito, il Fer:
- deve contattare l’host e prendere accordi per il suo soggiorno
- è responsabile per l’ottenimento del visto
- è responsabile per il pagamento delle spese di trasporto e personali
5 MOTIVI PER CUI LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE DEFINISCE L’ECONOMIA AVANZATA
SALINA: L’ISOLA SICILIANA PUNTA A DIVENTARE UN ESEMPIO DI SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
Chi è il WWOOF Host e come trovarne uno
Il WWOOF Host è agricoltore o coltivatore che desidera ospitare il WWOO Fer (visitatore) per uno scambio culturale ed educativo sull’agricoltura sostenibile, quindi non monetario.
Gli host descrivono i propri progetti e le proprie realtà nel loro profilo, indicando la località dove è situata la loro attività e fornendo altre info utili, mentre i visitatori li contattano in base ai propri interessi, prendendo accordi sulla sistemazione e sulle mansioni da svolgere.
Ma come si fa a trovare un host? Sul sito www.wwoof.it è possibile. digitare, alla voce “Trova un host”, digitare la regione che si desidera e individuare i diversi host; ognuno dei quali con una breve presentazione.
Si può trattare di piccole fattorie, aziende agricole biologiche, aziende bio vitivinicole, persino roulotte sulla terra di proprietà adibita a uliveti, agrumeti e frutteti; agriturismi.
Scopi e regole di WWOOF Italia
WWOOF Italia ha diversi scopi e regole:
- creare conoscenze e interessi verso uno stile di vita biologico e biodinamico
- offrire la possibilità di viaggiare in tutto il mondo in modo economico
- fornire aiuto dove richiesto e dove se ne presenta la necessità
- mettere in primo piano l’armonia tra le persone e l’ambiente per un’agricoltura a misura d’uomo, rispettosa della vita naturale
- lavorare in sicurezza grazie alla copertura assicurativa, vietando la guida del trattore, l’uso della motosega, altri macchinari a lama
- evitare competizioni e discriminazioni tra soci
- immettere la solidarietà in circolo, dato che nei momenti difficili occorre l’aiuto di tutti.
Per tutte le info, consultate il sito: www.wwoof.it
Informazione importante per EcoBonus 110%
Sei interessato a ristrutturare un immobile agricolo o rurale e renderlo energeticamente efficiente? Il tuo sogno è vivere in un eco-villaggio e vorresti maggiori informazioni per accedere a questo tipo di incentivi green e Bonus fiscali? Per chi non lo sapesse questi incentivi permettono di ristrutturare un immobile praticamente a titolo gratuito. E’ possibile accedere a questi finanziamenti a fondo perduto anche per persone senza reddito ma proprietari di un immobile. Lascia i tuoi dati qui sotto e sarai ricontattato dal nostro ufficio pratiche per gli Ecobonus – Bonus Sisma – Impianti
[contact-form-7 id=”12388″ title=”Modulo di contatto 1″]
Immagine in evidenza: www.ildigitale.it